Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2004, 16:18   #1
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Consiglio procio, sono arrabiatissimo!!!

Sono da poco sfortunato possessore di un P4 3.2 GHz Prescott.
Arrabiatissimo del fatto che la CPU è morta dopo un giorno di utilizzo mi trovo nella fastidiosa situazione di cambiarla.
Il negoziante per nulla infastidito ed anzi disponibilissimo mi ha dato la possibilità di prendere anche soluzioni diverse senza perdere una lira, ed esattamente:

- un nuovo 3,2 GHZ Prescott;
- un P4 3,4GHz Nortwood ed un "fantomatico";
- P4 3,2 GHz Extreme Edition (che mi sconta veramente molto).

Ora vorrei da Voi un consiglio sincero, visto che devo mettere mani per l'ennesima volta al PC vorrei anche incrementare le prestazioni.
Non ho potuto provare a fondo il 3,2 Ghz Prescott anche se penso che sia una buona cpu, ma se dovessi optare per un'architettura Nortwood (magari il 3,4) potrei veramente riscontrare un'aumento di prestazioni' (Giochi e multimedia video).

Vorrei un'opinione sull'effettivo (reale) vantaggio (esiste?) della versione Extreme Edition rispetto le sopra citate CPU.

Aspetto le Vostre opinioni perchè siete (siamo) una "comunità" dinamica e appassionata (preparata).

Un saluto
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 16:29   #2
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Se ti da un 3.4Ghz Northwood senza aggiungerci nulla io lo prenderei al volo.

Il P4 EE 3.2Ghz per quanto te lo sconti molto costa una cifra, mi sa che dovresti aggiungere almeno un 250€ a quello che hai già speso per il northwood.

IL P4 Prescott non è affatto una buona cpu, e non so come poi tu faccia a dirlo visto che si è rotto dopo 1 giorno.

Fatti un giro per la rete e vedrai che il prescott scalda in modo assurdo e ha consumi altrettando assurdi oltre ad andare più lento di un P4 northwood di pari clock, ergo io non avrei alcun dubbio, anzi, mai e poi mai avrei preso un Prescott.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 16:42   #3
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Grazie overclock80!!
Il 3,4 GHZ Nortwood me lo mette a circa 40 € in più!!! (e mi dice di aver fatto un'ottimo sconto).
L'Extreme Edition costa un "boato" e per questo non credo che le mie tasche possano sostenere un tale "alleggerimento" (mi chiede circa 400€ in più)!

A parte le critiche oramai diffuse sul fatto che l'architettura Prescott scalda molto e di fantomatici (fantomatici???) errori introdotti da un'architettura baggata (lessi un'articolo di un Bug sulle pipeline che rintroduceva errori.... ) oltre l'architettura delle pipelined (troppe per essere un vantaggio alle frequenze attuali) mi domando se le nuove funzioni SSE introdotte potranno dare un'effettivo guadagno quando verranno sfruttate dai Sistemi operativi e dalle applicazioni.
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 16:50   #4
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Non so quanto tu l'abbia pagato il 3.2Ghz ma 40€ in più per il 3.4Ghz Northwood mi sembrano un buon affare, io lo prenderei.

Il p4 3.2EE costa in giro oltre 1000€ quindi per quanto buono sia lo sconto, come immaginavo, costa sempre un assurdità, e tra l'altro quei soldi IMHO non li vale per niente.

Mi sa tanto che il negoziante ha paura che quel P4 EE gli rimanga sul groppone, quindi tenta di sbolognarlo senza perderci troppo.

Per le SS3 mi sa che ci vorrà parecchio prima che vengano sfruttate su un numero sufficiente di applicazioni, non le prenderei nemmeno in considerazione nella scelta e inogni caso i vantaggi sarebbero compensati negativamente dal Prescott.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 16:55   #5
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Grazie veramente overclock80 !!!!!
Alla luce di tutto quello sinora detto sono sempre più convinto nel prendere il 3,4GHz Nortwood!!!
Credo che la scelta sia oramai quasi definitiva.
Chiunque Voglia intervenire si faccia avanti.
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 19:04   #6
LordHam
Senior Member
 
L'Avatar di LordHam
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Praxys
Grazie veramente overclock80 !!!!!
Alla luce di tutto quello sinora detto sono sempre più convinto nel prendere il 3,4GHz Nortwood!!!
Credo che la scelta sia oramai quasi definitiva.
Chiunque Voglia intervenire si faccia avanti.
Vai per il 3,4Ghz Northwood! E' il migliore tra i tre come Prezzo/Prestazioni!
LordHam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 19:07   #7
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Grazie anche a te, LordHam !
Allora ho deciso, domani vado e mi "impadronisco" del P4 3,4GHz Nortwood.
Chiunque creda di voler aggiungere qualcosa lo faccia ora o mai più ( .... come nei matrimoni.... ).

P.S.
LordHam quella che leggo in sign è veramente la tua configurazione???
Se si, ........
Anche io utilizzo la stessa scheda madre con memorie Corsair ma della serie LL che mi danno grandi problemi.
Per raggiungere la stabilità devo impostare il CL a 2,5!!!

Ultima modifica di Praxys : 08-08-2004 alle 19:09.
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 19:35   #8
LordHam
Senior Member
 
L'Avatar di LordHam
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Praxys
Grazie anche a te, LordHam !
Allora ho deciso, domani vado e mi "impadronisco" del P4 3,4GHz Nortwood.
Chiunque creda di voler aggiungere qualcosa lo faccia ora o mai più ( .... come nei matrimoni.... ).

P.S.
LordHam quella che leggo in sign è veramente la tua configurazione???
Se si, ........
Anche io utilizzo la stessa scheda madre con memorie Corsair ma della serie LL che mi danno grandi problemi.
Per raggiungere la stabilità devo impostare il CL a 2,5!!!
Le mie corsair non sono LL, ma riesco benissimo ad impostare CL2.
Il problema è che sono delle CH5 (rev.1.2) e quindi non riesco a salire di molto! (max 220Mhz in 1:1 e a 2.8v ). Il procio invece è una bomba! Arriva a 3,9Ghz RockSolid!
LordHam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 19:52   #9
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Invece io non riesco ad impostare le "LL" a CL2, cioè posso anche farlo forzando manualmente i valori da Bios (Escludendo la funzione automatica di lettura dell'SPD) ma se eseguo funzioni multimediali come ad esempio conversioni di file video o ripping DVD il sistema crascia o introduce errori!!
Infatti la cosa mi secca molto.
Pensa che se imposto la performance mode su Turbo si impalla tutto alla grande...!!!!!
Spero che una mano me la dia anche la CPU.
Il settaggio "stabile" che sono riuscito ad ottenere è:

CL 2.5
RAS Precharge 2
Ras to CAS Delay 3
Precharge delay 6
Burst Lenght 4 (per forza visto che l'875P non lavora a 8!!!).
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 21:27   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
ma alvare il ddr reference voltage nel bios della tua scheda madre? ovvio che nn tengono cl2
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 21:41   #11
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
E' sì stbarlet, giusta osservazione!!!
Ma pultroppo ho battuto anche questa strada senza risultati accetabili.
Poi la cosa peggiore è che CPUZ legge correttamente l'SPD della memoria e dice che è da CL2.
In effetti il "chip" dell'SPD delle memorie Corsair serie "LL" non rispetta pienamente le specifiche imposte dal "Jedec" per cui possono dare segni di "incompatibilità" con alcune schede madri.
Non da ultimo l'incapacità da parte del chipset Intel 875P di sfruttare memorie con tempi di accesso piccoli per quntitativi superiori ad 1 Gb (ed io ho 2 Gb = 4moduli da 512 Mb l'uno).
Potrei risolvere installando memorie ECC ma un tale "investimento" non'è nelle mie prospettive "future" dove prevedo un cambio totale di architettura.
Architetture (parlo di 1,5 - 2 anni) che saranno in grado di operare con CPU a frequenza elevata (si parla di 4 GHz e superiore) e dotazione di PCIX insieme al "sostituto" dell'oramai consolidato SATA (si parla di Controller parallelo e non più seriale).
Quello che preme di più è avere una configurazione potente quanto basta per sfruttare pienamente le tecnologie attuali (come ad esempio le schede video di ultimissima generazione).
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 23:02   #12
White Hawk
Junior Member
 
L'Avatar di White Hawk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Valeggio sul Mincio (VR)
Messaggi: 17
Concordo al 100% con overclock80 e LordHam ...

Scegli il Northwood 3,4Ghz senza pensarci troppo.

Forse il Prescott potrebbe essere leggermente superiore al Northwood nei programmi di calcolo distribuito (e sottolineo "forse") solo grazie alla maggiore dimensione della memoria interna ... ma anche qui è tutto da vedere.

Se vai con il Northwood, vai sul sicuro.
__________________
INTEL CORE2Duo E4300 @ 2,70 Ghz su ASUS P5K / 2x1024MB TEAM KIT DDR2 800 / 4 x HD HITACHI DESKSTAR SATA 8MB Ram Buffer 250 GB - Plextor P755A - Samsung SH-S202
White Hawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 16:48   #13
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Il negoziante ha "finito" i P4 3,4GHz Northwood, gli rientrano dopodomani.
Quindi devo aspettare ........
L'idea dell' EE è sempre forte ma le ultime notizie dichiarano che la versione 3,2 GHz andrà fuori produzione!!!
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 16:53   #14
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
prendi senza dubbio il 3.4, dell'ee nn ci fai una favazza
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 17:06   #15
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Grazie stbarlet, si ho veramente deciso definitivamente.
P4 HT 3.4 GHz Northwood.
Dopodomani lo ritiro e lo ...... (ehm) monto.
Visto che ci sono aggiorno anche la mia signature, visto che oramai la cosa è definitiva.
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 12:53   #16
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ottima scelta.....
il 3.4NW è ottimo soprattutto....perchè l'EE costa troppo e cmq quei 200mhz in + rispetto all'EE cmq colmano un po' il GAP
e cmq scalda meno del Prescott

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 13:00   #17
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Grazie OverClocK79®.
Oggi sono ripassato dal negoziante e mi ha garantito che domani avrò il processore!!!!
Se domani posterò nuovamente sarà con la nuova CPU.
Poi aspetto "la befana" e voglio entrare in possesso di una bella Nvidia 6800 Ultra da 512 Mb di memoria.
E poi ....... aspetto minimo 5 anni e mi compro il computer modello HAL9000 .......
Un saluto
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:47   #18
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
A gennaio dell'anno prossimo nn credo la 6800U sarà ankora la skeda top

facile ci sia dell'altro...

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:52   #19
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Ancora devo capire quanto durerà lo standard AGP8X!!
E mi domando anche quale CPU potrà sfruttare tanta potenza!
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 15:07   #20
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Praxys
Ancora devo capire quanto durerà lo standard AGP8X!!
E mi domando anche quale CPU potrà sfruttare tanta potenza!
Se dai retta al marketing lo standard AGP8x e' obsoleto in quanto superato dal PCI-E


Se invece guardi le performace non c'entra nulla lo standard AGP8x o 4x o 2x ... TUTTE le connessioni AGP hanno la stessa velocita'.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v