Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2004, 10:48   #1
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Al computer restano solo 250 anni, ma voi.....

Quanto pensate di campare??

Ache età pensate di arrivare?

A quale invece vi piacerebbe?
Quote:
250 anni da oggi. Nel 2253, afferma Seth Lloyd, professore di Ingegneria meccanica al Mit di Boston, se facciamo una previsione seguendo la legge di Moore i computer, che oggi eseguono di 10^10 operazioni al secondo, arriverebbero alle prestazioni dell’ultimo computer possibile che, del peso di 1 kg, effettuerà 10^51 operazioni al secondo
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 10:56   #2
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Re: Al computer restano solo 250 anni, ma voi.....

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Quanto pensate di campare??

Ache età pensate di arrivare?

A quale invece vi piacerebbe?
bhe il problema è che io non voglio arrivare a 100 anni come un vecchio decrepito... se ci devo arrivare a quell'età devo essere bello arzillo !!!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:03   #3
akilaracconti?
Member
 
L'Avatar di akilaracconti?
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 181
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
250 anni da oggi. Nel 2253, afferma Seth Lloyd, professore di Ingegneria meccanica al Mit di Boston, se facciamo una previsione seguendo la legge di Moore i computer, che oggi eseguono di 10^10 operazioni al secondo, arriverebbero alle prestazioni dell’ultimo computer possibile che, del peso di 1 kg, effettuerà 10^51 operazioni al secondo

--------------------------------------------------------------------------------

Cos' è il Pentium 18?
akilaracconti? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:04   #4
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da akilaracconti?
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
250 anni da oggi. Nel 2253, afferma Seth Lloyd, professore di Ingegneria meccanica al Mit di Boston, se facciamo una previsione seguendo la legge di Moore i computer, che oggi eseguono di 10^10 operazioni al secondo, arriverebbero alle prestazioni dell’ultimo computer possibile che, del peso di 1 kg, effettuerà 10^51 operazioni al secondo

--------------------------------------------------------------------------------

Cos' è il Pentium 18?
no, l'athlon 1152

LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:07   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
mi paiono cifre buttate così senza senso

una volta raggiunto il limite fisico si potrà lavorare su altro, ad esempio architetture multiprocessore
poi siamo sicuri che avremo bisogno di potenze incredibili?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:11   #6
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
qualche anno fà molti dicevano che 1Ghz per il processore era così tanto da essere esagerato ed inutile...

Quello che ad oggi sembra mostruoso fra qualche anno sarà la normalità.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:12   #7
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
qualche anno fà molti dicevano che 1Ghz per il processore era così tanto da essere esagerato ed inutile...

Quello che ad oggi sembra mostruoso fra qualche anno sarà la normalità.
ma tanto non è la frequenza che fa la velocità, possono fare anche un'architettura particolare che a un ghz da la paga ai p4 3ghz
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:14   #8
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da recoil
mi paiono cifre buttate così senza senso
non sono tanto le cifre del computer, ma fino a quando camperemo noi per vederle,

anche xkè 3d informatici sono vietati in questa sezione,

insomma, voi a quanto vi figurate di arriva essendo ankora capaci di usare la tastiera?

Certo, il pc si può usare anche sulla sedia a rotelle,

e si può sempre andare in una chat e dire di avere 27 anni e mezzo...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:15   #9
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
ma tanto non è la frequenza che fa la velocità, possono fare anche un'architettura particolare che a un ghz da la paga ai p4 3ghz
Non in questo continuum spazio temporale.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:22   #10
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Non in questo continuum spazio temporale.
volevi dire che non uscirà dalla fabbrica intel?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:27   #11
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1903
per quanto ne so l'aumento della velocità dei processori va di pari passo con la miniaturizzazione.
Ad un certo punto si raggiungeranno dimensioni atomiche al di sotto delle quali non sarà possibile scendere.(addirittura io so che questo limite verra raggiunto circa nel 2020...cmq non voglio discutere sulla data del raggiungimento della max miniaturizzazione, perchè è una previsione di cui nessuno può essere sicuro).

gli unici aumenti di prestazioni si potranno avere grazie ad ottimizzazioni varie.......ma cmq sarà un grande limite il non poter miniaturizzare ulteriormente.

non a caso oggi tra gli scienziati è di gran moda lo studio del computer quantistico(perfettamente funzionante a livello teorico, ma non ancora maturo in fatto di realizzazione) che produrrebbe una rivoluzione per ciò che riguarda la crittografia odierna basata sulla fattorizzazione di numeri primi.
mi sembra che ad oggi l'IBM abbia realizzato un q-computer in grado di fattorizzare solo il numero 15....pensate un po'...
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:29   #12
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
volevi dire che non uscirà dalla fabbrica intel?
Neanche AMD o altri semplicemente perchè è antieconomico.

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:42   #13
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Non c'entra una mazza la potenza di calcolo pura, ma piuttosto
l'architettura ed il modo di "elaborare " i dati............

guardate il cervello umano per esempio........ quanti calcoli al secondo riuscite a fare voi ? io pochi
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:44   #14
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
ma tanto non è la frequenza che fa la velocità, possono fare anche un'architettura particolare che a un ghz da la paga ai p4 3ghz
si beh certo ma il concetto che volevo esprimere credo che si sia capito.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:58   #15
fugazy
Senior Member
 
L'Avatar di fugazy
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
spero di arrivare a 80 anni ancora in grado di usare un computer... e non che sia un computer ad usare me...
__________________
...che le ali della libertà non perdano mai le piume... e che i proiettili di Master Chief non finiscano MAI!
w la birra
fugazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 12:11   #16
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da deggungombo

mi sembra che ad oggi l'IBM abbia realizzato un q-computer in grado di fattorizzare solo il numero 15....pensate un po'...
spiegami xke nn ne so nulla
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 12:34   #17
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da recoil
mi paiono cifre buttate così senza senso

una volta raggiunto il limite fisico si potrà lavorare su altro, ad esempio architetture multiprocessore
poi siamo sicuri che avremo bisogno di potenze incredibili?


finchè microsoft farà sistemi operativi serviranno sempre computer più veloci & prestanti per faceli girare
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 12:38   #18
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da fugazy
spero di arrivare a 80 anni ancora in grado di usare un computer... e non che sia un computer ad usare me...

Fugazy ti quoto in pieno
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 13:40   #19
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Il limite fisico??non c'e ilmite...pensate solo se il codice binario invece di 1-0 fosse 1-2-3-4-5-6-7-8-9-0
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 13:43   #20
Tensor
Senior Member
 
L'Avatar di Tensor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Il limite fisico??non c'e ilmite...pensate solo se il codice binario invece di 1-0 fosse 1-2-3-4-5-6-7-8-9-0
non importa aumentare la base... la base ottimale è e ( numero di nepero ) per cui la base 3, la più vicina. altre basi, compreso la 2 oggi usata, a causa di Texas instruments, sono inferiori come possibilità.

il limite fisico è tutt'altro aspetto.
__________________
222 Trattative sul forum; 99 Punteggio Feedback su ebay, clicca; 4 Trattative su Mercatino Musicale.
~molte altre trattative (eBazar, LaPulce, vari mercatini/foum ecc.)
Contattatemi tramite e-mail anziché MP se possibile, è molto più agevole e veloce per me. Grazie
Tensor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Samsung Galaxy A36 5G in offerta Amazon:...
Huawei MatePad 11.5 (2025) arriva in Ita...
Rowenta sfida le low cost: ecco una scop...
Meta AI diventerà il fact-checker...
Intel avverte: possibili "reazioni ...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v