Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2004, 23:36   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Mmmm...diminuire le tasse?

Sicuramente il livello di tassazione diretta è attualmente troppo elevato e favorisce il fenomeno dell'evasione e dell'elusione fiscale.
L'Italia tuttavia con il debito pubblico che si ritrova, le spese sociali intoccabili e gli stipendi ai pubblici dipendenti non può permettersi una diminuzione del prelievo fiscale.
L'unica soluzione per me sarebbe quella di ampliare la base contributiva riducendo di molto l'area dell'evasione.
La mossa vincente sarebbe quella di modificare la Costituzione inserendovi i valori di tassazione diretta massimi, per esempio 33%.
Sempre nella Costituzione andrebbe precisato che tali valori massimi non sono superabili tranne che in caso di eventi eccezionali quali guerre, grandi disastri naturali , emergenze e solo per periodi limitati.
Questa per evitare che un cambio di maggioranza fosse sufficiente a rialzare di nuovo le tasse.
Io penso che solo una garanzia così forte farebbe emergere molta base imponibile ora sommersa al punto da aumentare addirittura le entrate dello Stato.
Basterebbe invece una legge ordinaria per aumentare le pene per gli evasori sia pecuniarie che amministrative e penali.
Tali sanzioni potrebbero prevedere nei casi gravi anche la chiusura di negozi, la cancellazione dall'albo per i professionisti e gli artigiani.
Si creerebbe a questo punto un movimento di opinione tendente a squalificare moralmente gli evasori più ostinati.
Questo già succede negli USA dove negare il giusto tributo allo zio Sam viene considerato riprovevole.
Voi che ne pensate ? Sicuramente il mio progetto richiede, per essere efficace, anche dei vostri suggerimenti che attendo con ansia: poi una volta completato lo manderò in visione al min. Siniscalco;

ci state?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 23:47   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Difficile risponderti, sia perchè di economia non ne so una mazza, sia perchè quello delle tasse è un circolo vizioso, troppe tasse soffocano l'economia, troppo poche non riescono a far fronte al debito pubblico... è un bel problema.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 13:42   #3
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
il problema è che se un governo si permette di stroncare l'evasione fiscale perde un sacco di voti, e siccome i politici tengono più alla poltrona che alle sorti dell'Italia...

E per evasori non intendo solo quelli che evadono milioni di euro, anche chi evade poco, che purtroppo sono in molti, ergo molti voti in meno.

L'unica cosa da fare sarebbe cercare di cambiare la mentalità degli italiani, però per fare questo ci vogliono parecchi decenni.
Il problema è che lo Stato è visto quasi come un nemico, come un ricco signore a cui non sembra giusto dover dare qualcosa, senza rendersi conto che lo Stato è il popolo (non esiste stato senza popolo), quindi fregare lo stato equivale a fregare il popolo, ma molti non capiscono o non vogliono capire, nascondendosi detro all'alibi "ci sono i politici che rubano miliardi (di lire) che vuoi che sia quello che faccio io"...

Addirittura chi evade le tasse viene quasi visto come un eroe...
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:59   #4
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Killian
il problema è che se un governo si permette di stroncare l'evasione fiscale perde un sacco di voti, e siccome i politici tengono più alla poltrona che alle sorti dell'Italia...

E per evasori non intendo solo quelli che evadono milioni di euro, anche chi evade poco, che purtroppo sono in molti, ergo molti voti in meno.

L'unica cosa da fare sarebbe cercare di cambiare la mentalità degli italiani, però per fare questo ci vogliono parecchi decenni.
Il problema è che lo Stato è visto quasi come un nemico, come un ricco signore a cui non sembra giusto dover dare qualcosa, senza rendersi conto che lo Stato è il popolo (non esiste stato senza popolo), quindi fregare lo stato equivale a fregare il popolo, ma molti non capiscono o non vogliono capire, nascondendosi detro all'alibi "ci sono i politici che rubano miliardi (di lire) che vuoi che sia quello che faccio io"...

Addirittura chi evade le tasse viene quasi visto come un eroe...
Proprio qui sta il punto: chi evade (o elude) trova sempre mille giustificazioni tra le quali la più importante è l'eccessivo prelievo.
La mia idea servirebbe proprio a invertire la rotta : basso prelievo e base imponibile più ampia.
Un esempio riuscito di questa politica è stata la legge Tremonti sul rientro dei capitali : con un basso prelievo (2,5%) fiscale sono rientrati in Italia ben 75 miliardi di euro !
Questi capitali, quando il mercato borsistico si riprenderà pagheranno ogni anno il 12,5% sul capital gain.
Capisco il tuo scetticismo ma se le cose dovessero continuare con questo andazzo il nostro Stato è destinato al fallimento e questo sarebbe la rovina mia ,tua e di tutti gli Italiani : l'Argentina non ti ricorda niente ? come vedi le strade percorribili non sono molte .......
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 13:14   #5
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da diafino
Capisco il tuo scetticismo ma se le cose dovessero continuare con questo andazzo il nostro Stato è destinato al fallimento e questo sarebbe la rovina mia ,tua e di tutti gli Italiani : l'Argentina non ti ricorda niente ? come vedi le strade percorribili non sono molte .......
a me piacerebbe uno Stato forte che stronchi l'evasione fiscale, poi si abbassano le tasse.

Se fai il contrario e magari chi evadeva prima evade ugualmente?

La base imponibile è la stessa, le aliquote sono più basse e quindi le entrate calano, e non so se ce lo possiamo permettere.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 15:56   #6
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Prima di tutto si deve farla finita con sta storia dei condoni che danno al cittadino onesto l'impressione di essere un povero fesso.
Poi si mette mano alla spesa pubblica attuando un piano SERIO di lotta agli sprechi (mi ricordo ancora di una puntato di Report dove si faceva notare la differenza di gestione del sistema di riscaldamento di un ospedale tedesco contro uno italiano, uno spettacolo tristissimo per noi italiani ovviamente).
__________________
La moglie al marito: "Sai, è un po' di tempo che mi frulla un'idea nella testa...". Il marito: "Non ti preoccupare, vedrai che presto o tardi morirà di solitudine".
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 16:10   #7
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Secondo me un'eventuale riduzione del prelievo fiscale deve andare di pari passo con la riorganizzazione dello Stato. Una macchina burocratica surdimensionata rispetto alle necessità, in cui non vige nessun regime meritocratico e dalla quale è praticamente impossibile venire espulsi, anche a fronte di gravi mancanze e negligenze e incompetenze (dal primo degli amministratori all'ultimo dei dipendenti); un sistema pensionistico che si salva dalla bancarotta solo grazie alle continue iniezioni di linfa dalle casse dello Stato, ma guai a toccare i diritti acquisiti: per avere la stessa cifra di tanti baby-pensionati, andati in pensione a 40 anni con 20 anni di contributi dovrei lavorare per 60 anni!
In ogni caso la mia unica speranza è che la riduzione delle imposte non si riveli una manovra che non ce li prende da una parte (imposte) per prenderceli dall'altra (tasse). Non servirebbe a niente e a nessuno portare l'aliquota dal 27% al 23% se poi aumentasse l'aliquota IVA o le tasse sui carburanti o sugli alcolici o su quello che vi pare.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 12:55   #8
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Killian
a me piacerebbe uno Stato forte che stronchi l'evasione fiscale, poi si abbassano le tasse.

Se fai il contrario e magari chi evadeva prima evade ugualmente?

La base imponibile è la stessa, le aliquote sono più basse e quindi le entrate calano, e non so se ce lo possiamo permettere.
Da ormai cinquant'anni , ogni governo succedutosi, proclama la lotta all'evasione fiscale : risultati pochi e allora si aumentano le tasse.
Ottenendo di rendere ancora più conveniente l'evasione.
In verità la sinistra vorrebbe stroncare l'evasione e destinare il maggior prelievo ad un aumento della spesa sociale : scelta pregevole ma che si è dimostrata perdente per l'aumento degli sprechi ed il disincentivo al lavoro.
La destra, come impostazione filosofica, tende ad alleggerire le funzioni dello Stato, convinta che il singolo cittadino sappia meglio impiegare i propri soldi.
Perchè quindi non provare il mecanismo contrario ?
Cominciamo a ridurre le tasse per quanto possibile : in tal modo si farebbe chiaramente capire la propria intenzione ; l'evasione (che costa molto) diverrebbe molto meno conveniente.
Il punto centrale ritorna quindi ad essere quello delle garanzie che devono essere di livello Costituzionale..........
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v