Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 23:31   #1
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Imparare il C++

Devo imparare a tutti i costi il C++, qualcuno sà dove posso trovare delle ottime guide o dei tutorials?
Oppure c'è qualcuno disponibile ad insegnarmelo?

Più o meno sò il Pascal...non sò quanto sia d'aiuto...

Il mio fine sarebbe quello di programmare videogiochi o robe simili, ma sò che per arrivare a quei livelli ce ne vuole di tempo...
Grazie e ciao!
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 01:26   #2
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Beh, tutto di pende da dove ti trovi, che conoscenza hai del pascal.

Io ti consiglio, se hai una conoscenza non troppo elevata in pascal, di partire dal c e andare per passi; già nel c ci sono un bel po di cose da imparare rispetto alla programmazione procedurale di pascal, ma più che altro per abituarti alla sintassi del c e all'uso dei vari tool Microsoft e non.

Se poi non conosci ancora i puntatori, allora te lo consiglio ancora più caldamente.

Un secondo passo potrebbe essere poi quello di imparare un linguaggio object oriented o object based, principalmente java o c++, dei due java è più semplice ed è il più diffuso nel mondo del software "non ludico".

E' una piattaforma che ti garantisce che i tuoi programmi gireranno allo stesso modo su qualunque macchina con installato java; è molto intuitivo e permette di vedere risultati da subito.

Per i giochi si usa invece più c++, perchè essendo più vecchio si trovano più librerie già fatte e poi perchè ci sono le directx che semplificano molto la vita.
Per il programmatore, però, soprattutto in ambito windows, c'è un po più da imparare rispetto alla semplice sintassi, dato che, a meno che tu non voglia fare giochi per dos, dovrai imparare le MFC oppure direttamente le api Win32; io ti consiglio le prime perchè sono più chiare, e ormai Win32 non si usa quasi più.

Poi se avrai ancora voglia di continuare c'è il .NET, con il quale già ora si iniziano a vedere i primi giochi, e che dall'uscita di Longhorn diventerà il più utilizzato.

Per quanto riguarda i libri non ti so consigliare, io ho imparato da autodidatta o da qualche corso qua e la, ma se hai un p2p penso non farai fatica a trovarne

Ciao.
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 01:48   #3
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
io ho imparato C++ da uno di quei libretti gialli "for dummies" della Apogeo, credo.
non sarà la bibbia del C++, ma mi ha fatto ben entrare nel cranio tutta la sintassi del linguaggio, compresi classi, ereditarietà, puntatori, template e ca@@ate varie.
secondo me puoi partire da lì (io ci ho fatto 2 esami di C+ all'università ) e poi passare a qualche cosa di massiccio come i libroni di Eckel e compagnia cantando (col p2p se ne trovano abbastanza ).
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:27   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Parti dal C.
Poi scegli che tipo di giochi vuoi programmare (maxi bestie in 3D o cose più semplici) e scegli tra C++ e Java.

Per il C, trovi un sacco di cose sulla pagina Web di Steve Summit.
Per C++ e Java, i testi di Bruce Eckel si possono scaricare dal suo sito, anche se magari non nell'ultimissima versione.

Per tutti e tre i linguaggi esistono degli ottimi manuali (autori: Deitel&Deitel) editi da Apogeo.
I testi di riferimento, comunque, sono:
- per il C: B. Kernighan, D. Ritchie, "Linguaggio C --- Seconda edizione" (detto anche "il K&R");
- per il C++: B. Stroustrup, "C++ --- Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione";
- per Java: J. Gosling et al., "Java --- Manuale ufficiale"
tutti pubblicati da Pearson Education Italia.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:36   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Poi scegli che tipo di giochi vuoi programmare (maxi bestie in 3D o cose più semplici) e scegli tra C++ e Java.
Dai...Java per i giochi !?!?!? Ma neanche se facessi uno sparatutto 2D... Al max ci puoi fare snake !!!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:42   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il primo volume di Eckel c'è anche in italiano: http://pensareincpp.altervista.org/
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:18   #7
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Dai...Java per i giochi !?!?!? Ma neanche se facessi uno sparatutto 2D... Al max ci puoi fare snake !!!!
beh oddio... mica tanto... a me java sta sui maroni, però guarda qui (username: justatesthw pass: test)
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:34   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ok...era così per dire...ma se vuoi sfruttare un po' l'hardware che hai a disposizione non è certo Java il modo migliore...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:28   #9
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
su questo non ci piove
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:36   #10
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Mi interessa la programmazione sui videogiochi per un lavoro futuro

Giochi in 3D, quelli massicci di adesso...

Però non sò da cosa partire

Che programma mi consigliate per programmare in C++?

Io ho scaricato Visual C++ Toolkit 2003 e Dev C++ 4.

Vedo se riesco a trovare qualche buon libro...
Penso che una volta entrato in questo mondo poi la voglia non mi mancherà per continuare
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:41   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'importante è non pensare subito ai giochi, ma pensare ad imparare a prorammare in C++... Poi dopo verrà il momento di cominciare a pensare ai giochi ed a OpenGL...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:42   #12
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Se dite che Java ancora non ha delle api 3d ben sviluppate, su questo sono d'accordo.

Se invece dite che java sfrutta l'hardware peggio di c allora non sono d'accordo; Java attualmente è il linguaggio che permette il migliore sfruttamento di qualunque hardware; le ottimizzazioni che fa di base sono migliori di quelle di qualsiasi compilatore statico c/c++, senza parlare di quello che puoi ottenere ottimizzando la precompilazione con hotspots ecc...

.NET per ora gli sta dietro in quanto ad ottimizzazioni, ma in futuro data la grande mole di sviluppatori che Microsoft gli sta mettendo dietro, probabilmente lo supererà.

Per quanto riguarda il 3d quello è tutto un altro discorso, li purtroppo lo standard lo detta Microsoft e quindi le cose vanno a rilento, non c'è dubbio che come le directx non ci sia niente in Java, ma sicuramente se ci fosse sarebbe in futuro sicuramente migliore di quello fornito da linguaggi compilati.

Concludendo, se devi fare un gioco 3d ora lascia perdere Java, prendi un manuale di MFC, uno di DirectX 9 unmanaged e vai con quelli.
Se vuoi imparare un linguaggio, o meglio un concetto di programmazione che in futuro sarà lo standard incontrastato, orientati verso linguaggi non compilati o simili, quindi Java o .NET (dei due per i giochi ti consiglio il secondo).

Ciao.
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:46   #13
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Codename87

Però non sò da cosa partire

Che programma mi consigliate per programmare in C++?

Io ho scaricato Visual C++ Toolkit 2003 e Dev C++ 4.

Vedo se riesco a trovare qualche buon libro...
Penso che una volta entrato in questo mondo poi la voglia non mi mancherà per continuare
Dev-cpp è ottimo, se però ti vuoi concedere tutti i lussi allora scegli Visual Studio.

Per quanto riguarda la voglia, dipende molto dalle persone, quelle che ci si divertono qualunque cosa si programmi di solito non si stancano, quelle che lo fanno solo per lavoro e non hanno interesse nell'arte di questo mestiere si rompono presto.

Ciao.
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:48   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da end.is.forever
Se invece dite che java sfrutta l'hardware peggio di c allora non sono d'accordo; Java attualmente è il linguaggio che permette il migliore sfruttamento di qualunque hardware; le ottimizzazioni che fa di base sono migliori di quelle di qualsiasi compilatore statico c/c++, senza parlare di quello che puoi ottenere ottimizzando la precompilazione con hotspots ecc...
Per sfruttare...indendevo dal punto di vista prestazionale... Ma come fai a dire questo di un linguaggio che è interpretato ?!?!?? Vuoi comprare le prestazioni di un codice C che fa una qualsiasi operazione matematica con quelle del byte code che fa la stessa operazione ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:55   #15
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Per sfruttare...indendevo dal punto di vista prestazionale... Ma come fai a dire questo di un linguaggio che è interpretato ?!?!?? Vuoi comprare le prestazioni di un codice C che fa una qualsiasi operazione matematica con quelle del byte code che fa la stessa operazione ?
Parlo in termini generali.
Se scrivi uno sparatutto 3d in asm per il tuo processore su questo non ci piove che finchè lo fai girare sul tuo processore sarà il migliore del mondo.
Se quello che hai fatto vuoi che vada gia su un altro processore, le cose cambiano.

Quello che intendo dire è che le ottimizzazioni fatte da un linguaggio dinamico sono svolte dalla macchina virtuale o dal jit del computer dell'utente finale, e quindi saranno sempre migliori di quelle che hai fatto tu staticamente sul tuo computer.

Ognuno sfodera i benchmark che vuole ma secondo me in futuro non ci sarà confronto, Microsoft se n'è accorta e sta correndo ai ripari, e con buona probabilità riuscirà a monopolizzare un'altra volta il settore.
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:20   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da end.is.forever
Quello che intendo dire è che le ottimizzazioni fatte da un linguaggio dinamico sono svolte dalla macchina virtuale o dal jit del computer dell'utente finale, e quindi saranno sempre migliori di quelle che hai fatto tu staticamente sul tuo computer.
Mah...questo è opinabile... Ci sono le librerie multipiattaforma apposta per questo... La maggior parte delle ottimizazzioni vengono fatte da chi compila le librerie...ed ecco che il tuo programma è ottimizzato e renderà prestazionalmente molto di più di un programma interpretato...

Ti parlo di SDL, Glut + OpenGL... Usando librerie del genre il porting del tuo programma diventa uno scherzo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:26   #17
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Mà...vediamo che riesco a fare
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:39   #18
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Codename scusa se siamo andati un po' ot comunque non ti preoccupare troppo di quale linguaggio usi.

L'importante è imparare i concetti, una volta imparati quelli per imparare un nuovo linguaggio ci metterai pochissimo

E l'importante è avere sempre la passione, se no diventa tutto una rottura
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 15:27   #19
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Ma con un po di impegno è possibile imparare C/C++ senza conoscer altri linguaggi.....?
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 15:32   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Certo, ma ti serve un ottimo libro... Lo Stroustrup certo non è per principianti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v