Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2004, 12:57   #1
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
Photoshop 8.01 e salvataggio di un'immagine

Salve quando ritocco una qualsiasi img con il photoshop (in genere sempre i JPEG9 mi spunta una finestra opzioni JPEG dove mi dice la qualità (max 12) e le opzioni del formato
ora: ho fatto delle prove e impostando quasi tutte le qualità l'img risulta sempre la stessa, solo che cambia la dimensione, cioè mettendo al max la dimensione addirittura raddoppia
chiedo questo: ci sono davvero tutte queste differenze nella qualità? quali sono secondo voi le impostazioni ottimali?
Grazie
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 17:23   #2
plotino
Senior Member
 
L'Avatar di plotino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bari
Messaggi: 666
OT

OT

scusami ma xkè c'è la vers 8.01 di Photoshop?
byez
__________________
case Corsair Carbide 100R Mid Tower - mobo Gigabyte GA-970A-DS3P - cpu PHENOM II X4 955 BE - ram 12GB - ssd Samsung 850 EVO 250 GB - hd1 WD Black 1TB - hd2 WD Caviar Black 640 GB WD6402AAEX - vga Nvidia N460GTX 1GB - psu Corsair CX750M - so Win10pro
plotino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 17:27   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Re: OT

Quote:
Originariamente inviato da plotino
OT

scusami ma xkè c'è la vers 8.01 di Photoshop?
byez
Si

Per rispondere all'autore del 3d, se hai intenzione di lavorare più volte sulla stessa immagine la devi salvare solo alla fine in JPG altrimenti rischi ad ogni salvataggio intermedio di perdere dei particolari e quando salvi in JPG le tue foto da tenere in archivio fallo nella + alta qualità possibile, i salvataggi intermedi falli in un formato che sia senza perdita di qualità tipo il Bitmap o pure il formato di photoshop va bene.

Ricorda ad ogni salvataggio che fai in JPG perdi qualcosa perciò se una immagine la apri, la salvi, la riapri, la risalvi molte volte alla fine viene fuori uno schifo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 20:54   #4
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
Re: Re: OT

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Si

Per rispondere all'autore del 3d, se hai intenzione di lavorare più volte sulla stessa immagine la devi salvare solo alla fine in JPG altrimenti rischi ad ogni salvataggio intermedio di perdere dei particolari e quando salvi in JPG le tue foto da tenere in archivio fallo nella + alta qualità possibile, i salvataggi intermedi falli in un formato che sia senza perdita di qualità tipo il Bitmap o pure il formato di photoshop va bene.

Ricorda ad ogni salvataggio che fai in JPG perdi qualcosa perciò se una immagine la apri, la salvi, la riapri, la risalvi molte volte alla fine viene fuori uno schifo.
quindi devo sempre mettere qualità a 12, e invece come ottimizzazione?
se si salva più volte in bmp nn si hanno perdite?
secondo te qual'è il miglior formato per le img?
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 09:07   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Re: Re: Re: OT

Quote:
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
quindi devo sempre mettere qualità a 12, e invece come ottimizzazione?
se si salva più volte in bmp nn si hanno perdite?
secondo te qual'è il miglior formato per le img?
Come al solito la risposta è "dipende"

Intanto le foto originali le lascio come escono dalla macchina a scopo di archivio e lavoro sulle copie.

1) Se le foto ti restano sul PC quindi non ti interessa quanto spazio occupano, salvale con la massima qualità.
2) se invece devi inviare la foto ad esempio al contest di HWupgrade dove c'è un limite di occupazione devi salvarla con la qualità che ti permetta di rientrarci.

Comunque lavora sempre sulle copie e magari fanne diverse per ogni utilizzo.

Col bitmap come col tif e altri formati che sono detti lossless cioè sono senza perdita, hanno lo svantaggio però di occupare molto + spazio rispetto al jpg.

Per le ottimizzazioni del jpg vanno bene le opzioni di default.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v