|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
|
Organizzare code di Calcolo
salve a tutti,
aualcuno di voi sa come organizzare code di calcolo??? sistema Linux RH 8.0 Kernel 2.4.18 architettura x86. Il mio problema e' che devo mandare in calcolo diversi runs di un programma, siccome i runs durano parecchie ore, devo aspettare che un run sia finito per lanciarne un altro!!!!1 CHE PALLE !!!!! Non c'e' un sistema che imbastosca una coda di calcolo??? tipo indice NICE o qualcosa del genere???
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Non son sicuro d'aver capito bene, cmq se fai:
$ pippo && pluto viene prima eseguito il programma pippo, e se questo va a buon fine, fa quello che deve fare, e non restituisce errori, allora dopo che ha finito viene eseguito anche pluto.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
oppure ti fai un scriptino in bash
un for su tutti i possibili argomenti del prg esegui il prg salvando l'output in files usando quacosa degli argomenti come indentificativo controlli il codice di uscita se fallisce esci senno vai avanti
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
|
Consiglio anch'io (nella mia grande inesperienza) lo script: semplice da fare e comodissimo da utilizzare.
Per la mia Tesi ho fatto così infatti dovevo ripetere per decine di migliaia di volte simulazioni da circa mezzora l'una. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
|
Quote:
mi potete mandare un esempio di script.?? Grazie!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
|
Questo è quello che faccio io:
Si crea un file con Vi e lo si rende eseguibile. Nel caso si volesse lanciare per (ad esempio) 5 volte lo stesso programma e scrivere sempre l'output nello stesso file basta: nome programma<input>output nome programma<input>>output nome programma<input>>output nome programma<input>>output nome programma<input>>output La parte [<input] è necessaria solo se il programma la richiede. Anche con più programmi diversi è lo stesso; terminato uno inizia il successivo. Spero di esserti stato utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
|
Quote:
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
|
Purtroppo non ne conosco.
Hai provato a cercare con Google? Al massimo prova a scaricare "Appunti di Informatica Libera". Forse ci troverai qualcosa. Io ho solo i primi capitoli. Il link non lo ricordo comunque anche qui Google ti da una mano. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.