|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
|
Atlhon (TM) xp 2600+ vs barton m 2500+
quali dei due è più performante
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Se hai fortuna il 2600 messo a 200x11.5 è più performante ma devi avere parecchio
per farlo con voltaggi discreti... dall'altro canto un 2500 m devi essere proprio sfigato per non riuscire a mandarlo a vcore default a 3200 e avendo il molti sbloccato te lo giochi come preferisci se riesce ad overclokkarsi di più (solitamente molto di più P.S. il mio 2500 non m regge a vdefault solo i 2180mhz mentre a 1.73 mio fa il boot a 2300mhz... col liquido a 1.83v andrò alla grande forse anche oltre i 2300 P.P.S. ovviamente un ottimo raffreddamento è d'obbligo con vcore superiori alla norma... altrimenti se ti accontenti di vcore default e max fsb direi che te la cavi con 14-15 euro di dissipatore |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1512
|
quarda che un 2500 xP-M devi avere sculo non se non rieci a andare come un 3200, ma se non raggiungi i 2350MhZ perlomeno!!
__________________
PC1:Asus Maximus formula II/E8700 IMPARA UN MESTIERE E INCOMICIA A GUADAGNARE VERAMENTE: www.conceptdrink.it |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Re: Atlhon (TM) xp 2600+ vs barton m 2500+
Quote:
Dei due al volo prenderei il secondo |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
|
Quote:
ma cosa c'è scritto? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.











per farlo con voltaggi discreti... dall'altro canto un 2500 m devi essere proprio sfigato per non riuscire a mandarlo a vcore default a 3200 e avendo il molti sbloccato te lo giochi come preferisci se riesce ad overclokkarsi di più (solitamente molto di più








