Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2004, 14:43   #1
Benjo
Senior Member
 
L'Avatar di Benjo
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
Linux - Xp - FreeBSD help

sto per formattare l'hard disk e successivamente vorrei installare: WinXp Pro - Linux Mandrake10 - FreeBSD 5.2.1....volevo sapere in che ordine installare i S.O. (prima avevo Win XP e facevo il boot tramite Linux Slackware) e quale file system utilizzare per FreeBSD in quanto sono un principiante.
Grazie 1000
__________________
www.genzianella.net
Benjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:48   #2
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Credo: 1- windows, 2- FreeBsd. -3 Mandrake
Comunque attento perchè l'installazione di freebsd è testuale
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 15:41   #3
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
1- win 2-fBSD 3-mandrake
anche perche' credo che mandrake voglia passare dei suoi parametri a grub.

freebsd non ha un'installazione testuale.E' molto simile alla slack come install,e non e' cosi' difficile come puo' sembrare.
il fs non lo potrai scegliere.Avrai UFS2 con Soft updates tranne che su / .Non potrai accederci da mandrake.Mi pare si possa solo in read-only e su ufs1,alla fine non conviene.in generale se fai la slice nello spazio che hai lasciato libero per fbsd e poi vai di Auto dovrebbe andarti bene il default.
Ah, a meno che metti ext come fs su mandrake,non ci potrai accedere.L'ultima volta che ho usato fbsd ( 3 mesetti fa ) non c'era nulla per reiser e altri fs.

Magari vai sul sito e leggiti l'handbook.Che e' comunque la prima risorsa per tutto.

Boh spero si sia capito qlkosa di quello che ho scritto.Dopo ore di lezione ho il cervello in panne.
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 15:44   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Ciao.
Ti posso dire qualcosina, perche' anch'io tempo fa avevo preso in considerazione l'idea di installare FreeBSD e avevo cominciato a documentarmi.

Anzitutto, procurati subito una guida a FreeBSD.

Poi: attenzione, che FreeBSD chiama "slice" quelle che Linux chiama partizioni, e "partizioni" le frazioni di slice. Vuole un suo filesystem particolare (c'e' nell'elenco di quelle supportate dall'fdisk di Linux), ma soprattutto deve essere installato in una partizione primaria. Come se non bastasse, ha le sue convenzioni per i nomi delle partizioni e delle slice, che sono completamente diverse da quelle che usa Linux... evviva gli standard

Come ordine, credo sia meglio WinXP --- Linux --- FreeBSD, ma anche WinXP --- FreeBSD --- Linux potrebbe andare bene.

Facci sapere come va l'installazione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 15:56   #5
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da The Katta
freebsd non ha un'installazione testuale
http://images.google.it/imgres?imgur...UTF-8%26sa%3DG

scorrere le immagini sotto
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 17:38   #6
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521

non ho capito
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 13:13   #7
Benjo
Senior Member
 
L'Avatar di Benjo
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
grazie a tutti..ora vedo come fare e spero di non fare grossi disastri.
Ciaoooo
__________________
www.genzianella.net
Benjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 22:59   #8
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Attenzione al bootmanager: lasciando perdere il boot manager di Windows, puoi scegliere se usare Lilo o Grub per avviare anche FreeBSD, oppure scegliere il boot loader di FreeBSD, che è minimale, installando Lilo o Grub non sul Master Boot Record, ma sul primo cilindro della partizione di Linux.
La cosa più curiosa, e da tenere in mente, è che il boot loader di FreeBSD è talmente piccolo da essere contenuto interamente nel primo settore del Master Boot Record, si autoconfigura dinamicamente (va a cercare le partizioni presenti sul disco, anche quelle sconosciute e sforna un elenco) ma soprattutto, in caso di successiva installazione di Windows, NON viene cancellato!!
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 12:30   #9
Benjo
Senior Member
 
L'Avatar di Benjo
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da krokus
Attenzione al bootmanager: lasciando perdere il boot manager di Windows, puoi scegliere se usare Lilo o Grub per avviare anche FreeBSD, oppure scegliere il boot loader di FreeBSD, che è minimale, installando Lilo o Grub non sul Master Boot Record, ma sul primo cilindro della partizione di Linux.
La cosa più curiosa, e da tenere in mente, è che il boot loader di FreeBSD è talmente piccolo da essere contenuto interamente nel primo settore del Master Boot Record, si autoconfigura dinamicamente (va a cercare le partizioni presenti sul disco, anche quelle sconosciute e sforna un elenco) ma soprattutto, in caso di successiva installazione di Windows, NON viene cancellato!!

questo che hai detto è interessante!!!ma in questo caso in che ordine andrebbero installati i S.O.
ciao
__________________
www.genzianella.net
Benjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 14:01   #10
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Puoi installarli nell'ordine che vuoi, basta che decidi quale boot loader usare e lo piazzi nel Master Boot Record. Nota che nella installazione di FreeBSD puoi decidere di non installare il loader e fare il boot di FreeBSD da Lilo o Grub messi nel MBR. C'è un howto apposito nel caso di questi tre sistemi sullo stesso disco.
Io personalmente userei il loader di FreeBSD, tenendo Grub sul primo settore della partizione di Linux e installando Windows sulla prima partizione. In questo caso è possibile formattare una qualsiasi partizione senza intaccare le altre due.
Dimenticavo: in caso di dischi RAID, il loader di FreeBSD è quello che fa meno storie.....
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 17:58   #11
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Ehm, mea culpa, ho sbagliato:
Windows a volte cancella il boot loader di FreeBSD, altre volte no. Non ho capito da cosa dipenda.

krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v