|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1025
|
vb.net professional 7.2
che versione è questa di visual studio.net???la 2003??
e volevo sapere che differenza c'è tra questa versione e tra "visual studio enterprise 2002" grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1025
|
nessuno sa dirmi che versione di vb.net è???
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1025
|
Provo cosi
meglio vb.net enterprise ediction o vb.net professional ediction??? nessuno sa che differenze ci sono??? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Enterprise è meglio poiché contiene più componenti e strumenti per lo sviluppo.
Inoltre Enterprise si divide in developer e architect (che è il meglio di tutto) Comunque dipende da che utilizzo ne fai.. considera che già la professional può andare bene in generale anche perché molti strumenti delle versioni superiori non sempre si utilizzano (non è neppure detto che uno a cui servano voglia utilizzare la soluzione Microsoft). Se vai su msdn.microsoft.com/vstudio trovi cmq tutte le info che cerchi |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1025
|
Quote:
perchè un mio amico aveva la possibilità di darmi la professional e un'altro l'enterprise....io programmo amatorialmente e non conosco tutti gli strumenti...non lo so penso che a questo punto mi installerò l'enterprise...grazie e ciao... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
si possono usare linguaggi .net senza il visual studio? se si come?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Merone (CO)
Messaggi: 1823
|
Per quanto riguarda ASP.NET vai sul sito www.asp.net e trovi il tool di sviluppo gratuito (Web Matrix).
Bye. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
e per vb, c++ e c#? sempre .net
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Per c#, c++ e vb.net puoi comunque sviluppare senza problemi.
Tutto ciò che ti serve è il .net framework SDK (Standard development kit) - sono circa cento mega da scaricare dal sito di microsoft. Questo contiene i compilatori e strumenti di debug (tutto testuale). Chiaramente non hai tool visuali e quindi è un bel casino. Per c# esiste cmq un tool free chiamato sharpdevelop che va abbastanza bene, anche se ha alcuni bachi. E' un progetto sourceforge mi sembra. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Allora io ho installato il .net framework 1.1 sdk italian e durante l'installazione mi dice che di annullare perchè deve prima installare il .net framework 1.1, è normale sta cosa?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Quote:
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Scommetto che stai guardando in una directory come questa
C:\Program Files\Microsoft.NET\SDK\v1.1\Bin Vai a vedere invece in C:\WINNT\Microsoft.NET\Framework\v1.1.4322 Se "csc.exe" non c'è nemmeno qui, allota controlla che ci sia effettivamente il Microsoft .NET Framework 1.1 Redistributable Package. Ciao L
__________________
Vuoi aiutarmi a guadagnare? Manda 50 € a questo indirizzo... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Hai ragione
Ma ora te mi consigli di salvare i file li, oppure di crearmi variabili d'ambiente? se si, mi dici come che nn me lo ricordo?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Fatti le variabili d'ambiente...
devi configurarti la variabile path. fammi sapere che sistema operativo usi. ciao L
__________________
Vuoi aiutarmi a guadagnare? Manda 50 € a questo indirizzo... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Xp, grazie
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Allora fai come segue:
pannelo di controllo->Sistema->scegli il tag Avanzate -> Variabili d'ambiente. nella variabile path aggiungi il percorso per csc La variabile path dovrebbe essere ok, ma controlla che sia del tipo C:\Programmi\Microsoft Visual Studio .NET 2003\SDK\v1.1\Lib\ Ciao L
__________________
Vuoi aiutarmi a guadagnare? Manda 50 € a questo indirizzo... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
FIno alla variabile path ci arrivo ma poi nn capisco
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
hai ragione, sono stato un po' criptico.
per compilare, il compilatore deve trovare le librerie... nella variabile LIB dovresti avere la directory di dove stanno le librerie di .NET. Ciao L
__________________
Vuoi aiutarmi a guadagnare? Manda 50 € a questo indirizzo... |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
allora io ho provato prima a mettere quella directory da te indicata ( quella delle lib ), e poi ho messo quella in cui ci sono i compilatori ( cioè quella dentro windows ) ma niente.... sbaglio qualcosa?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.



















