|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Migliore Programma per lavorare in 3D
Ciao a tutti, leggendo queste discussioni mi è venuta voglia di provare anche a me...
Quale programma mi consigliate di usare?? Sapete anche dove posso trovare qualche guida ?? Ciao a todos... ![]() Ultima modifica di Gogeta ss4 : 22-06-2004 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
hai ragione!!
Adesso sto prendendo 3d studio max 6 + vray 6 Vanno bene per iniziare?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
ma ed studio max e vray lavorano in modo indipendente??
Mi spiegate un po please? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Quando ti chiedevo di dirmi dove trovarlo ero ironico, per dire che Vray 6 non esiste. L'ultima versione stabile è la 1.09.03r
Forse tu hai "comprato" la 1.09.03(x) PER Max 6, visto che c'è anche la versione compatibile con Max 4 e 5. Secondo me se sei all'inizio, per un po' non ti conviene preoccuparti più di tanto di Vray. Ad ogni modo è un motore di rendering alternativo allo Scanline di 3ds max: in pratica lo installi, usi 3ds max normalmente, e quando viene il momento di fare il rendering puoi scegliere se usare il motore standard di 3ds max (lo scanline) oppure usare Vray. Quindi Vray non è indipendente da Max, anche se sembra che stiano pensando di renderlo indipendente, in modo che uno possa fare le geometrie da renderizzare con un qualsiasi programma 3d e le possa poi importare in Vray. Ma questo avverrà in un futuro secondo me piuttosto lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
dite che 3d studio max va bene per iniziare?
In futuro(se riuscirò a diventare bravino) va bene per modellare macchine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Raga piccolo problemino da niubbione
![]() ![]() Volevo modellare quelle punte, allora ho utilizzato meshsmoot(si scrive così ?) Perchè mi fa sta roba?? ![]() Dove sbaglio?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Aaargh. Il meshsmooth va usato con accuratezza, nel senso che i modelli vanno creati spesso sapendo già che poi verrà utilizzaro meshsmooth. Ci sono tante piccole accortezze per un buon utilizzo di questo strumento. Ti posto un link per farti una cultura sul meshsmooth: http://www.cgtalk.com/showthread.php?t=40373
Sperando che tu conosca un po' l'inglese... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Poco, ma non riesco a capire una cosa, nel tutorial che sto seguendo lo fa senza problemi
![]() E perchè a me da sto problema ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Ma che tutorial è? Comunque forse basta che nei parametri di meshsmooth tu debba solo aumentare le itareazioni (iterations). Prova a vedere che succede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
ho provato a rifarla, adesso quando applico meshsmooth non mi fa più quella roba, ma sembra che modelli la parte esterna del vaso e non gli spogoli(vedi fi sopra)
EDIT Grazie kawallo!!, ho messo a 5 iterazioni e tutto e andato apposto, adesso gli applico un materiale e poi posto il lavoro finale(il mio primo ![]() Ultima modifica di Gogeta ss4 : 25-06-2004 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Finito
![]() Postate commenti, è il primo che faccio ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.