|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
|
cavo di rete 100Mb Full
quale e' la piedinatura di un cavo di rete 100 Mb Full duplex?
le mie schede di rete si autoconfigurano con 10BaseT su rj45 cat5 e hub che sono 100Mb e basta. boh? penso di avere i cavi sbagliati, la mia sequenza e' marrone bianco/marrone verde bianco/blu blu bianco/verde arancione bianco/arancio help.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
questa e' la piedinatura del rj45
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
|
grazie, io ho trovato pero' uno schema che dice che tx e rx sono al centro o meglio:
marrone NU bianco marrone NU verde RX- bianco/Blu RX+ Blu TX- bianco/verde TX+ arancione NU bianco/arancio NU come mai queste differenze? tengo a dire che la rete funziona ma e' limitata a 10Mb half |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
Le LAN Gigabit li usano invece tutti e 8, a quanto pare.
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
|
sapevo che gli hub non possono andare in full duplex ma solo in half, sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 39
|
ragazzi scusate mi sembrava inutile aprire un altro topic se posso ne approfitto con un altra domanda sulla velocita di una lan...
io mi sono fatto una lan tra un duron e il mio athlon ma la velocita effettiva non va oltre il 50% delle risorse di rete....sapete spiegarmi il motivo (le 2 schede sono 100 full messe) onestamente pero no nso a cosa servono gli altri parametri che ci sono in quella finestra quindi non li ho toccati ah dimenticavo! i due pc sono collegati semplicemente tramite cavo crossato Ultima modifica di ashamash77 : 26-06-2004 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Leggi Ottimizzare il trasferimento dei file in LAN
Cosa vuol dire che Quote:
![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 39
|
mi sa che il problema è il firewall e l'antivirus...disattivati questi arrivo anche a 60 Mbit secondo se i miei calcoli non vanno errati...come li apro....crolla a 20-25 Mbit
Da considerare che ho un 2000 xp da un lato e un duron 600 dall altro Inoltre ho notato che il consumo della cpu (usando cpu idle) aumenta a dismisura quando faccio un trasferimento da un pc all'altro Ultima modifica di ashamash77 : 27-06-2004 alle 11:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
60 Mb/s pratici nel transfer file, considerando tutto l'overhead, é un valore nella norma per una 100 Mb/s. Io ottengo valori analoghi con attivi, su entrambi i PC, Norton AV ed il fw Kerio 2.1.5.
Chiaramente la potenza di calcolo influisce un poco soprattutto se analizzi a fondo ogni pacchetto; controlla bene i permessi nel fw, in genere si inseriscono tutti gli indirizzi della LAN locale nella "trusted zone" ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
|
X tazar
ma i cavi non sono collegati alla stessa maniera sia per come dici tu e come dico io?
indipendemente dalle coppie attive? per quanto riguarda gli hub ci sono limitazioni conosciute? io ho un hub 100, ma la rete va a 10 puo' essere? come posso misurare la velocita' della rete? non vorrei che il programma che uso per leggere le impostazioni della scheda di rete non funzionasse si chiama ethtool ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
Re: X tazar
Quote:
Per quanto riguarda la rete, la velocità a' determinata da quella minore tra i diversi "nodi" collegati. Quindi se tu per comunicare tra 2 pc usi un hub a 100 ma anche solo una scheda di rete a 10, tutta la rete viaggerà a 10mbit. Un buon programma oewr controllare le velocità e' Dumeter, oppure Netlimiter. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Re: Re: X tazar
Quote:
In questo senso, probabilmente x110 ha i cavi a posto, anche se pensava che i segnali viaggassero su altre coppie ... ![]() D'accordo che la rete va alla velocità del componente più lento, può essere una scheda mal configurata o vecchiotta ... Per misurare la velocità, in genere uso Dumeter
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
Re: Re: Re: X tazar
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.