Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2004, 10:21   #1
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
cavo di rete 100Mb Full

quale e' la piedinatura di un cavo di rete 100 Mb Full duplex?

le mie schede di rete si autoconfigurano con 10BaseT su rj45 cat5

e hub che sono 100Mb e basta. boh?

penso di avere i cavi sbagliati, la mia sequenza e'

marrone
bianco/marrone
verde
bianco/blu
blu
bianco/verde
arancione
bianco/arancio

help....
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 10:47   #2
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
questa e' la piedinatura del rj45
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 13:06   #3
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
grazie, io ho trovato pero' uno schema che dice che tx e rx sono al centro o meglio:

marrone NU
bianco marrone NU
verde RX-
bianco/Blu RX+
Blu TX-
bianco/verde TX+
arancione NU
bianco/arancio NU

come mai queste differenze?
tengo a dire che la rete funziona ma e' limitata a 10Mb half
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 20:50   #4
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da x110
grazie, io ho trovato pero' uno schema che dice che tx e rx sono al centro o meglio:

marrone NU
bianco marrone NU
verde RX-
bianco/Blu RX+
Blu TX-
bianco/verde TX+
arancione NU
bianco/arancio NU

come mai queste differenze?
tengo a dire che la rete funziona ma e' limitata a 10Mb half
Questo schema é corretto nei colori (guardi la spina dall'altra parte, ovviamente) ma assolutamente i conduttori attivi in una LAN 10 / 100 full duplex sono :1 - 2 - 3 - 6
Le LAN Gigabit li usano invece tutti e 8, a quanto pare.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 23:23   #5
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da x110
grazie, io ho trovato pero' uno schema che dice che tx e rx sono al centro o meglio:

marrone NU
bianco marrone NU
verde RX-
bianco/Blu RX+
Blu TX-
bianco/verde TX+
arancione NU
bianco/arancio NU

come mai queste differenze?
tengo a dire che la rete funziona ma e' limitata a 10Mb half
no, le coppie giuste sono 1-2,3-6. a te la rete va lenta perche in pratica usi solo due cavi per trasferire dati anziche quattro
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 11:51   #6
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
sapevo che gli hub non possono andare in full duplex ma solo in half, sbaglio?
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 16:18   #7
ashamash77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 39
ragazzi scusate mi sembrava inutile aprire un altro topic se posso ne approfitto con un altra domanda sulla velocita di una lan...
io mi sono fatto una lan tra un duron e il mio athlon ma la velocita effettiva non va oltre il 50% delle risorse di rete....sapete spiegarmi il motivo (le 2 schede sono 100 full messe)

onestamente pero no nso a cosa servono gli altri parametri che ci sono in quella finestra quindi non li ho toccati

ah dimenticavo! i due pc sono collegati semplicemente tramite cavo crossato

Ultima modifica di ashamash77 : 26-06-2004 alle 16:23.
ashamash77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 20:41   #8
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Leggi Ottimizzare il trasferimento dei file in LAN

Cosa vuol dire che
Quote:
la velocita effettiva non va oltre il 50% delle risorse di rete....
In pratica, quanti MByte/sec di trasferimento hai ?
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 11:00   #9
ashamash77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 39
mi sa che il problema è il firewall e l'antivirus...disattivati questi arrivo anche a 60 Mbit secondo se i miei calcoli non vanno errati...come li apro....crolla a 20-25 Mbit

Da considerare che ho un 2000 xp da un lato e un duron 600 dall altro


Inoltre ho notato che il consumo della cpu (usando cpu idle) aumenta a dismisura quando faccio un trasferimento da un pc all'altro

Ultima modifica di ashamash77 : 27-06-2004 alle 11:03.
ashamash77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 12:07   #10
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
60 Mb/s pratici nel transfer file, considerando tutto l'overhead, é un valore nella norma per una 100 Mb/s. Io ottengo valori analoghi con attivi, su entrambi i PC, Norton AV ed il fw Kerio 2.1.5.
Chiaramente la potenza di calcolo influisce un poco soprattutto se analizzi a fondo ogni pacchetto; controlla bene i permessi nel fw, in genere si inseriscono tutti gli indirizzi della LAN locale nella "trusted zone"
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 11:35   #11
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
X tazar

ma i cavi non sono collegati alla stessa maniera sia per come dici tu e come dico io?
indipendemente dalle coppie attive?

per quanto riguarda gli hub ci sono limitazioni conosciute?
io ho un hub 100, ma la rete va a 10 puo' essere?

come posso misurare la velocita' della rete? non vorrei che il programma che uso per
leggere le impostazioni della scheda di rete non funzionasse

si chiama ethtool

ciao.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:52   #12
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
Re: X tazar

Quote:
Originariamente inviato da x110
ma i cavi non sono collegati alla stessa maniera sia per come dici tu e come dico io?
indipendemente dalle coppie attive?

per quanto riguarda gli hub ci sono limitazioni conosciute?
io ho un hub 100, ma la rete va a 10 puo' essere?

come posso misurare la velocita' della rete? non vorrei che il programma che uso per
leggere le impostazioni della scheda di rete non funzionasse

si chiama ethtool

ciao.
io collego i cavi 1-2-3-6, tu 3-4-5-6. I dati nel mio caso viaggiano su 4 cavi, nel tuo solo in 2 (precisamente il 3 e il 6), con grave degrado delle prestazioni. Nel tuo caso, collegando i cavi 4-5 e' come se non fossero collegati.
Per quanto riguarda la rete, la velocità a' determinata da quella minore tra i diversi "nodi" collegati. Quindi se tu per comunicare tra 2 pc usi un hub a 100 ma anche solo una scheda di rete a 10, tutta la rete viaggerà a 10mbit.
Un buon programma oewr controllare le velocità e' Dumeter, oppure Netlimiter.
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:55   #13
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da ashamash77
mi sa che il problema è il firewall e l'antivirus...disattivati questi arrivo anche a 60 Mbit secondo se i miei calcoli non vanno errati...come li apro....crolla a 20-25 Mbit

Da considerare che ho un 2000 xp da un lato e un duron 600 dall altro


Inoltre ho notato che il consumo della cpu (usando cpu idle) aumenta a dismisura quando faccio un trasferimento da un pc all'altro
60mbit e' una buona velocità! indubbiamente e' possibile che l'antivirus ti rallenti notevolmente, specialmente se lo hai configurato in modo particolarmente aggressivo (o se e' della norton....). Per il consumo della cpu, anche quello e' abbastanza normale... tra antivirus, firewall e attività di rete, il pc lavora parecchio.
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 00:31   #14
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Re: Re: X tazar

Quote:
Originariamente inviato da tazar
io collego i cavi 1-2-3-6, tu 3-4-5-6. I dati nel mio caso viaggiano su 4 cavi, nel tuo solo in 2 (precisamente il 3 e il 6), con grave degrado delle prestazioni. Nel tuo caso, collegando i cavi 4-5 e' come se non fossero collegati.
Per quanto riguarda la rete, la velocità a' determinata da quella minore tra i diversi "nodi" collegati. Quindi se tu per comunicare tra 2 pc usi un hub a 100 ma anche solo una scheda di rete a 10, tutta la rete viaggerà a 10mbit.
Un buon programma oewr controllare le velocità e' Dumeter, oppure Netlimiter.
Ritengo che quando si fanno o si posano i cavi , patch o cross che siano, volanti o fissi, a meno di esigenze speciali sia una buona idea, e sia anche più facile, collegare tutti i conduttori delle quattro coppie secondo lo schema standard EIA568A (vedi link ), o con lo schema AT&T (T568B, che é quello da te indicato).

In questo senso, probabilmente x110 ha i cavi a posto, anche se pensava che i segnali viaggassero su altre coppie ...

D'accordo che la rete va alla velocità del componente più lento, può essere una scheda mal configurata o vecchiotta ...
Per misurare la velocità, in genere uso Dumeter
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 10:59   #15
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
Re: Re: Re: X tazar

Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Ritengo che quando si fanno o si posano i cavi , patch o cross che siano, volanti o fissi, a meno di esigenze speciali sia una buona idea, e sia anche più facile, collegare tutti i conduttori delle quattro coppie secondo lo schema standard EIA568A (vedi link ), o con lo schema AT&T (T568B, che é quello da te indicato).

In questo senso, probabilmente x110 ha i cavi a posto, anche se pensava che i segnali viaggassero su altre coppie ...

D'accordo che la rete va alla velocità del componente più lento, può essere una scheda mal configurata o vecchiotta ...
Per misurare la velocità, in genere uso Dumeter
in effetti e' vero! se anche ha collegato i colori sbagliati, non importa, purchè i due jack siano uguali!
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v