|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Canon POWERSHOT S1 IS vs IXUS 430 [autofocus e diaframma]
Che differenze ci sono secondo voi tra
quello della S1: TTL ;1 punto AF (selezionabile in ogni posizione) e questo della ixus: AiAF a 9 punti, 1 punto AF fisso centrale Il punto AF direi che è a favore della S1 in quanto si può spostare su un soggetto decentrato. L'AiAF a 9 punti contro il TTL? Sempre se può essere paragonato. Inoltre l'apertura del diaframma della ixus: f/2,8 – f/4,9 quella della S1 f/2,8 - f/3,1 Che differenze sostanziali ci sono? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Re: Canon POWERSHOT S1 IS vs IXUS 430 [autofocus e diaframma]
Quote:
Per quanto riguarda gli F si intende la luminosità dell'obbiettivo alla minima e alla massima focale. La S1 vanta di una luminosità costante sia a 38 che a 380 mm mentre per la 430 Ixus al massimo zoom (112mm equivalenti) è quasi dimezzata dovendo ricorrere così a sensibilità maggiori (ISO) oppure tempi maggiori incorrendo così nella possibilità di avere foto mosse. Inoltre la S1 IS ha lo stabilizzatore ottico che permette di abbassare i tempi di scatto ottenedo immagini sempre perfettamente ferme (nel possibile della tecnica ovviamente) quindi tale ottica è assolutamente da preferire a scapito però di minore portabilità
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Finalmente ho capito, grazie!
Quindi con lo zoom della ixus al massimo si è anche un pò limitati dall'aumento dell'iso e quindi del rumore? Che pacco, mai avrei pensato ad una roba del genere. Per foto possibilmente prive da rumore, è preferibile una focale costantemente luminosa o un CCD più ampio? Ossia S1 o ixus? Un altra domanda: in che senso lo stabilizzatore ottico permette di abbassare i tempi di scatto, pensavo che fosse un dispositivo che ammortizzasse l'ottica eliminando i movimenti bruschi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Ma stai paragonando una supercompatta con zoom 3x ad una compattona con zoom 10x stabilizzato, cosa stai cercando, è come confrontare una panda ad una mercedes familiare........
La Ixus va bene per essere una macchinetta che entra in tasca, la S1 Is prova a metterla in tasca e ne riparliamo. E' logico che come caratteristiche sia migliore la S1 IS ci mancherebbe.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Si cercavo di paragonarle perchè mi piacciono entrambe, sono canon con molte funzioni in comune ma molte caratteristiche non riuscivo a decifrarle.
Non volevo sminuire la ixus, la sto ancora considerando per l'acquisto, diciamo che ci sono rimasto solo un pò male, io guardavo il numerino a fianco lo zoom (3x), da inesperto non consideravo altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Ho un altra domanda sulla velocità di otturatore, sperando che queste informazioni possano servire anche ad altri utenti inesperti:
le canon che ho esaminato: S1 IS, Ixus 430/500, G5 1/2000 - 15s la sony DSC-V1 1/1000 - 30s la Fuji S5000 1/1000 - 2 sec. La Kodak Dx6490 1/1700 - 16s Che significa il rapporto e i secondi, la s5000 ha un valore di secondi bassissimo. Grazie a chi mi risponderà |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Uhmmm
![]() f/2,8 -> max apertura diaframma f/4,9 -> min. apertura diaframma non dovrebbe essere più luminoso con lo zoom al massimo (f/2,8)? Ho guardato poi le specifiche della G5, V1, S5000 e Dx6490, cioè macchine più vicine alla S1 IS per confrontare l'apertura del diaframma. e sono (G5, V1) f/2,8 f/8 (s5000) f/2,8 f/9 Eppure la s5000 ha uno zoom simile alla S1, non riesco ad interpretare ancora queste informazioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
sono il valore massimo e minimo del tempo di esposizione.... più è basso il valore della frazione più lìotturatore è veloce - sarà il tempo di esposizione... 1/2000 vuol dire prendere il secondo, dividerlo in 2000 parti.... in uno di questi la macchina fa la foto. Il secondo valore espresso in secondi è il tempo max, e qui ci sono poche spiegazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Quote:
L'f8 della G5 è inteso come massima chiusura del diaframma selezionabile mentre 2,8 è inteso come apertura minima ma stai tranquillo che la G5 ha una luminosità minima di f2.8 su tutta la focale. Per quanto concerne la luminosità in genere l'obbiettivo si esprime meglio in focali minime (grandangolo) o al massimo se sono ben costruiti mantengono luminosità costante ma mai il contrario. In fine per il discorso dei tempi è importante che tu sappia che gia a 1/640 ottieni risultati "immortalanti" ![]() In genere gli obbiettivi più scadenti e soprattutto quelli delle compatte non rendono mai al 100% alla massima apertura ma sempre sui f5.6/8 quindi di giorno o in condizioni di luce facorevole consiglio vivamente di usare tali aperture. Importante è invece avere una posa lunga per effettuare splendide foto notturne con cavalletto o meglio ancora sarebbe avere una posa B con cui decidere il tempo di apertura manualmente quindi il mio consiglio è buttarsi sempre minimo dai 10 sec in su tralasciando quindi la S5000. Concludo spiegando che lo stabilizzatore serve appunto a stabilizzare l'immagine quando si usano tempi più lunghi ma ovviamente è una tecnlogia che non fa miracoli ossia è possibile avere immagini perfettamente ferme (a seconda della propria mano poi ![]() ![]() ![]() P.S: come ha detto cmq the_joe non puoi paragonare le ottiche della Ixus 430 e della S1 in alcun modo!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck Ultima modifica di gatto23 : 24-06-2004 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.