Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2004, 16:52   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Problemino con redhat e mozilla firefox 0.9 (aggiornamento)

Ciao a tutti!
Ho aggiornato con successo Firefox dalla 0.8 alla 0.9 (non ho saputo resistere! )

il browser, scompattato in usr/share/mozilla, funziona alla perfezione. Ho anche recuperato senza problemi il mio profilo e tutti i plugin installati (ad es, java e flash).

Però ho un problema..
Ho sempre usato due scriptini per avviare il browser; il primo serve ad avviare una nuova finestra del browser tutte le volte che clicco sull'icona di avvio (altrimenti ogni volta che rilancio "firefox" mi apre il profile manager e mi dice di selezionare una nuova identità, perchè per l'identità corrente il processo è già attivo).
Il secondo, invece, fa sì che cliccando su un link ipertestuale (ad esempio quelli contenuti in thunderbird, nelle mail che mi arrivano dal forum) si apra una nuova sessione di firefox se non ce ne sono già aperte, altrimenti che si apra una nuova tab.

Da quando ho aggiornato gli script non funzionano più..
Se non c'è nessuna istanza di firefox attiva lo avviano normalmente. Se invece è già aperto, non fanno nulla (e dalla shell mi dice "no window found", che è la stessa cosa che capita se si dice di aprire una new-window o una new-tab quando di fatto il browser non è attivo).

Gli script sono i seguenti:

1° script ("avvio")

#!/bin/sh
fire="/usr/share/Mozilla/firefox/firefox"

if $(ps -ax|grep firefox | grep -v grep > /dev/null)
then $fire -remote "openurl ($1,new-window)"
else $fire $1

fi


2° script:

#!/bin/sh
fire="/usr/share/Mozilla/firefox/firefox"

if $(ps -ax|grep firefox | grep -v grep > /dev/null)
#if $($fire -remote "ping()" 2> /dev/null)
then $fire -remote "openurl ($1,new-tab)"
else $fire $1
fi

prima andavano.. perchè ora no??
Non è che per caso è cambiato il nome del processo "firefox" o qualcosa del genere?
La mia versione di firefox è quella in inglese in tar.gz, scompattata, quindi aggiornata con il langpack italiano (diverso da quelli vecchi, che andavano attivati aggiungendo la stringa aggiuntiva al file di avvio)

altre domande sulla nuova versione di firefox:

1) perchè i caratteri (molto graziosi, in verità) mi appaiono esageratamente piccoli nel corpo delle pagine web?

2) qual è il nuovo percorso del profilo? Devo/posso eliminare il percorso vecchio dopo l'installazione/importazione del nuovo browser?

Grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 22:01   #2
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Secondo me il remote l'hanno inputtanato.
Eseguendo un'openurl risponde proprio che non trova l'istanza running, similmente il ping restituisce sempre false.
Questo e` un grave problema e mi sa che rimettero` lo 0.8 ...

Per il profile nn saprei ma nelle release notes mi sembra di aver visto che ne parlano.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 00:14   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Cheppalle..
quindi mi sa che bisogna cambiare sistema se si vuole usare firefox 9..
D'oh!

vabbeh, vedremo..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 09:19   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
speriamo in una 0.9.1
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 13:33   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
mi sa che NON arriverà..
Le correzioni arriveranno con la 1.0
Adesso provo a sistemare sotto win (ho casini anche lì con l'apertura e la gestione delle tab), se vengo a capo di qualcosa provo a esportare la stessa configurazione anche sotto linux e vedo se trovo un altro modo per far aprire i link in nuove tab e consentire l'avvio di più finestre..

Se qualcuno ha qualche idea da proporre..
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 17:43   #6
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, ho risolto brillantemente dopo una ricercona sull'amico Google!
spero che la soluzione possa essere utile anche a te/a tutti quelli che ne hanno bisogno.

In pratica la soluzione sta nell'utilizzare il comando mozilla-xremote-client anzichè il -remote, che fa casino (non riesce ad accorgersi che c'è già una finestra aperta.. e non capisco perchè, onestamente.. ma le mie capacità linuxiane non sono granchè).

Di seguito vi metto lo scriptino modificato (commentata trovate la vecchia parte, che per scaramanzia ho lasciato.. non si sa mai! )

Quote:
#!/bin/sh
fire="/usr/share/Mozilla/firefox/firefox"

if $(ps -ax|grep firefox | grep -v grep > /dev/null)
#if $($fire -remote "ping()" 2> /dev/null)
# then $fire -remote "openurl ($1,new-tab)"
then /usr/share/Mozilla/firefox/mozilla-xremote-client "openurl ($1,new-tab)"
else $fire $1
fi
Non sono invece riuscito a far funzionare xremote con l'opzione "new-window" (mi dà un errore strano e si pianta.. boh..), ma il secondo script in realtà non serve, perchè rieseguendo "firefox" non si apre il profile manager ma direttamente una nuova finestra.
Boh.. modificherò..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 18:47   #7
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
ok va, grazie x l'hint !!

Codice:
#!/bin/bash

REMOTE='/usr/local/firefox/mozilla-xremote-client'
MOZ='/usr/local/firefox/firefox'

if $REMOTE "ping()" ; then
    $REMOTE "openurl($1,new-tab)"
else
    $MOZ $1 &
fi
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 19:06   #8
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
De nada!
Abbiamo due script diversi, ma fanno la stessa cosa..
Byez!

(e comunque sotto linux ho avuto meno casini che sotto win aggiornando firefox..)

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 04:11   #9
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
ok va, grazie x l'hint !!

Codice:
#!/bin/bash

REMOTE='/usr/local/firefox/mozilla-xremote-client'
MOZ='/usr/local/firefox/firefox'

if $REMOTE "ping()" ; then
    $REMOTE "openurl($1,new-tab)"
else
    $MOZ $1 &
fi
che significa quel ping() ?
poi volevo sapere,la if $(grep ecc.. > /dev/null) restutuisce true se qualcosa viene mandato alla /dev/null,ossia se il grep stampa qualcosa?ho capito bene?
grazie
allego il mio
Codice:
#!/bin/sh

export MOZILLA_FIVE_HOME="/usr/local/share/firefox0.9"

url="$1"
if [ "x$url" = "x" ]; then
  url="www.google.it"
fi

if $MOZILLA_FIVE_HOME/mozilla-xremote-client openURL\("$url",new-window\); then
  exit 0
fi
exec $MOZILLA_FIVE_HOME/firefox "$url"

Ultima modifica di LukeHack : 18-06-2004 alle 04:14.
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 11:09   #10
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
ping e` un altro comando remote come openurl, e` fatto apposta per vedere se mozilla e` gia` acceso o no
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 13:54   #11
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Se guardi io lo faccio con grep, perchè quando usavo la versione 0.6 di fireBIRD (allora si chiamava così) ping non mi funzionava (infatti la stringa è commentata).
In pratica grep guarda se ci sono processi attivi con nome "firefox" (escluso il comando "grep firefox", che altrimenti si autobeccherebbe rispondendo sempre "true"); se ce ne sono, apre una new-tab, altrimenti avvia ex-novo il browser.

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:03   #12
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Se guardi io lo faccio con grep, perchè quando usavo la versione 0.6 di fireBIRD (allora si chiamava così) ping non mi funzionava (infatti la stringa è commentata).
In pratica grep guarda se ci sono processi attivi con nome "firefox" (escluso il comando "grep firefox", che altrimenti si autobeccherebbe rispondendo sempre "true"); se ce ne sono, apre una new-tab, altrimenti avvia ex-novo il browser.

Byez!
ti pareva che mi rispondevate li dove avevo gia capito
mi riquoto..rispondete a questa:
poi volevo sapere,la if $(grep ecc.. > /dev/null) restutuisce true se qualcosa viene mandato alla /dev/null,ossia se il grep stampa qualcosa?ho capito bene?
..

seconda domanda: quindi il ping() è un comando PREDEFINITO del remote client (ossia di mozilla,non è bash giusto?)

GRAZIE
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:47   #13
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
if$ ecc ecc
Sì, così me l'hanno spacciato!
Non è che sia ferratissimo in materia.. l'obbiettivo era fare quanto hai detto, ovvero far restituire "true" quando grep stampava qualcosa; un amico mi ha consigliato di usare questa sintassi, e visto che funziona non mi sono fatto troppi problemi! Studio da medico, non da informatico!

Per il ping in questo modo effetivamente funziona solo come comando di mozilla-xremote-client (il ping di bash non ti dà lo stesso risultato..)

Di più, nin zo!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:54   #14
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
if$ ecc ecc
Sì, così me l'hanno spacciato!
Non è che sia ferratissimo in materia.. l'obbiettivo era fare quanto hai detto, ovvero far restituire "true" quando grep stampava qualcosa; un amico mi ha consigliato di usare questa sintassi, e visto che funziona non mi sono fatto troppi problemi! Studio da medico, non da informatico!

Per il ping in questo modo effetivamente funziona solo come comando di mozilla-xremote-client (il ping di bash non ti dà lo stesso risultato..)

Di più, nin zo!

Byez!
ok grazie lo stesso..
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 18:38   #15
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Per essere precisi grep restituisce true se trova qualcosa, li` la redirezione a dev/null serve solo per nascondere l'output perche` non interessa.
Stampare il risultato e` facoltativo difatti col flag -q si sopprime l'output, rendendo anche non necessaria la redirezione.

Ultima modifica di Pardo : 18-06-2004 alle 18:42.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 23:35   #16
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Per essere precisi grep restituisce true se trova qualcosa, li` la redirezione a dev/null serve solo per nascondere l'output perche` non interessa.
Stampare il risultato e` facoltativo difatti col flag -q si sopprime l'output, rendendo anche non necessaria la redirezione.
perfetto e di ping() invece che mi dici? funzione documentata di mozilla?
grazie sin d'ora per le risposte
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v