Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2004, 18:49   #1
Tentacle
Member
 
L'Avatar di Tentacle
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 79
Acer Travelmate 8006LMi

Ciao a tutti,
mi piacerebbe acquistare il suddetto note...
non riesco a trovare da nessuna parte una precisa indicazione circa la velocità dell'HD... qualcuno sa se è a 5400rpm?
E sulla qualità del display si sa nulla?

Grazie anticipatamente
Tentacle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 18:53   #2
Tentacle
Member
 
L'Avatar di Tentacle
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 79
...Scusate mi autorispondo ... è a 4200 rpm...

ho appena trovato una recensione dell'8006 su zdnet..

grazie cmq
Tentacle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 20:52   #3
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
E' il portatile che avrei intenzione di comprare, cmq ho letto in altri post che sulla serie 8000 in uno stesso modello ci puo' essere un 4200 rpm o un 5400 rpm, sembra strano ma pare sia davvero cosi' bho.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 22:54   #4
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
se ne è già discusso...
Allora:
sulla serie 800 è capitato che acer abbia montanto degli hard disk da 40gb e 5400rpm, i segate momentus, che sono noti per essere parchi nei consumi e nel calore generato.
A parte questa eccezione acer almeno in italia sulla serie 800 non ha mai usato hard disk da 5400.
Il motivo?
Non credo tanto per spilorceria, visto che la serie 800 è fatta con materiali di qualità e senza badare eccessivamente a spese (imho). Il motivo risiede nel fatto che il case della serie 800 è sottilissimo e già lo hard disk da 4200 produce un calore elevato, che per alcuni è decisamente fastidioso, nella zona di appoggio del palmo sinistro. Installare un hard disk più caliente potrebbe perciò essere problematico sotto vari aspetti, non ultimo quello della stabilità.
Il case della serie 8000 è identico a quello della serie 660, leggermente più spesso e pesante di quello della serie 800, ma comunque sempre sottile. E' probabile che anche per la serie 8000 si presentino problemi di dissipazione di calore che sconsigliano gli ingengneri acer dal far montare di serie hard disk da 5400rpm o superiori. Non ha caso un utente che ha installato un hitachi 7k60 lamenta calore elevatissimo nella zona suddetta.
Se acer monterà un 5400rpm nei prossimi serie 8000, allora avrò detto un mucchio di fesserie... Almeno che non facciano un hard disk tipo il segate in tagli maggiori dei 40gb attuali.

Byez.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 22:57   #5
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Per quanto riguarda la qualità del display, non l'ho visto ma mi par di capire che sia più luminoso di quello precedente. Rimangono quasi del tutto invariati i problemi di visualizzazione da angolazioni neanche troppo pronunciate. Visto frontalmente è tuttavia un ottimo display, anche se toshiba e sony sono molto meglio. A onor di cronaca credo che i display sxga+ siano in generale più problematici di altri, ma è solo una deduzione non confermata.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 13:54   #6
Tentacle
Member
 
L'Avatar di Tentacle
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 79
... ma, viste le ridotte dimensioni del note, è possibile sostituire l'HD con uno a 7200 o almeno 5400rpm? (tralasciando ovviamente il problema legato al calore generato)



In caso di risposta affermativa qualche suggerimento circa i possibili contendenti ?


Devo dire che questo note mi ha proprio entusiasmato anche se esteticamente mi sarebbe piaciuto qualcosa di più simile all'Hp Compaq nw8000


Grazie in anticipo a chi mi risponderà

Ultima modifica di Tentacle : 18-06-2004 alle 14:02.
Tentacle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 19:45   #7
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
lo nw8000 è una bella bestiola, un pò massiccio ma niente da dire, purtroppo è una bestia anche il prezzo.
Io non spenderei i soldi per un 7200 giri perchè c'è da rimanere scottati e delusi!
Poi è tutto soggettivo, ma credimi che già il 4200 si fa sentire.
Al massimo ci starebbe un seagate momentus a 5400, ma purtroppo i tagli per ora sono solo a 40gb.
Il 7200 giri è lo hitachi 7k60, sempre della hitachi a 5400 giri c'è il 5k80 da 80gb (vedi che le sigle sono esplicative...).
Il problema è che il 7200 giri non è nenche reciclabile nel box esterno credo, a causa dei consumi elevati e forse non adatti per l'autoalimentazione dalla porta usb2
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v