|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
Foto in notturna
ragazzi ho bisogno di una macchina fotografica che riesce a fare ottime foto di notte...voi sapete consigliarmi qualcosa?ad esempio...esiste una macchina fotografica capace di fotografare un oggetto non illuminato da lontano?
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
la sony di Teod fa ottime foto... non ricordo il modello, se fai una ricerchina trovi tutto...
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
questo tipo di macchine sono molto costose immagino...vero?quanto potrebbe costarmi?qualcuno di voi ne ha una?
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
Quote:
be', dipende cosa intendi con "molto costosa"... sarà sui 3-400 euro (credo)...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
3-400 euro non è proibitivo...cmq a livelli di caratteristiche tecniche...cosa deve avere un macchina fotografica per riuscire nell'intento? dipende dal sensore?o dall'ottica?
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Generalmente per fare le foto notturne bisogna allungare i tempi di esposizione e quindi un cavalletto è sicuramente un buon punto di partenza per scattare foto notturne. Utile è senza dubbio poi avere la possibilità della modalità di posa "bulb" e di poter utilizzare uno scatto flessibile.
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
Ho fatto 3 o 4 foto notturne con la mia Hp 945 usando un cavallettino portatile (si comprano dai marocchini) e l'autoscatto ... sono perfette !
__________________
Se siete di Roma visitate questi siti: CAF, copisteria e soluzioni informatiche Se siete artigiani, hobbisti, artisti e collezionisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: www.dphoneworld.net - Aversa -News su iOS, Android e Windows Phone
Messaggi: 7665
|
Basta qualunque fotocamera, basta che non sia troppo rumorosa, e che abbia lunghi tempi di esposizione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
ma io per esserne sicuro di comperarne una con tutte queste caratteristiche o comunque con le caratteristiche migliori, cosa devo cercare? cos'è la modalità blub?
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
il problema fare le foto in movimento...
io su una nave in movimento veloce..di notte e senza cavalletto sudo 100 camicie x evitare il motion blur con una fuji 7000 che è eccellente in modalità manuale e di notte da fermo anche senza cavalletto fa foto incantevoli se la usi in automatico genera troppo rumore è macchina da usare esclusivamente in manuale e quindi si deve saper usare cmq te la consiglio
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
grazie tante...ma mi spiegate meglio termini come "rumore" e "tempi di esposizione"??io sono un neofita in questo campo e vorrei saperne di più!
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
|
Una macchina che faccia belle fote notturne...mhm...
Magari una che si possa utilizzare totalmente in manuale, ormai anche alcune compatte hanno questa prerogativa, ma occhio che la macchina nn le fa da sola le foto...c'è sempre il fotografo dietro all'obiettivo... Cmq io mi sono trovato nbene con la minolta dimage z1 Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
Quote:
E' presente quando si eccede con la sensibilità iso in condizioni di bassa luminosità il tempo di esposizione è una delle 2 componenti sinergiche della espozione. è il tempo in cui rimane aperto l'obiettivo. l'altra componente è l'apertura del diaframma. apertura diaframma e velocità otturatore(o tempo esposizione)danno l'esposizione di una fotografia. piu è aperto il diaframma e piu a lungo rimane aperto l'otturatore e piu luce entra. l'apertura del diaframma influenza la profondità campo.
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
grazie sgrisol@verklok...ma i prezzi?io ne vorrei acquistare una da 4 megapixel...che marca mi consigliate?so che molte si equivalgono..ma vorrei sapere quale preferire
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
|
ciao NeoNum6,
se posso darti un consiglio prima di procedere all'acquisto della macchina cerca di toglietti un po' di dubbi sulla fotografia in generale. Se non per poche cose non esiste molta differenza tra digitale e analogico. Quindi prima cerca di formarti un po' sulle tematiche tempo/diaframma/esposizione etc. per fare questo ti consiglio o qualche buon libro di fotografia di base oppure di farti un giretto nel forun della nital. www.nital.it (non è pubblicità) perchè vi sono personaggi professionisti che esaudiscono la totalità dei dubbi che ti pervadono. Fai un giro e molte nozioni non saranno così astruse. Io personalmente ho comperato la Nikon Reflex D70. certo che il prezzo non è abbordabilissimo. Se vuoi andare su una Non reflex ti consiglio la nikon coolpix 5400 (consiglio datomi da un mio amico fotografo che la utilizza in una scuola di grafica). uno dei vantaggi di questa macchina e che alla focale piu' piccola equivale ad un 28 mm quindi ad un grandangolare utile se vuoi ampliare la zona di veduta (ad esempio paesaggi). ciau ![]()
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
grazie cipolla ottimo consiglio!
![]()
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
ragazzi allora perche non elencaresiti di guide o corsi di fotografia?
io ho trovato questo (grazie a cipolla): http://www.nital.it/corso_foto/1.php voi ne conoscete altri
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
|
anche la sezione EXPERIENCE è molto interessante.
http://www.nital.it/experience/index.php inoltre ti consiglio anche di leggere (se cerchi lo trovi anche in rete) il corso avanzato di fotografia di bryan petterson (molto bello) fa parte della biblioteca del fotografo e puoi trovare tutti i numeri all'indirizzo http://www.reflex.it/libri_00.htm Inoltre fatti una buona lettura dei post sul forum della NITAL c'è veramente molto da imparare. bye ![]()
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
cipolla che macchina hai?vedendo sul listino prezzi nikon ho notato due macchiene compatte :
COOLPIX SQ 3,1 Mpixel, zoom ott. 3x, dig 4x, card 16Mb, batteria ricaricabile + caricabatteria - SPECIAL OFFER 219,00 COOLPIX 3200 3,1 Mpixel, zoom ott. 3x, dig 4x, mem. interna 14,5MB, batteria ricaricabile + caricabatteria 299 COOLPIX 3700 3,14 Mpixel, zoom ott. 3x, dig 4x, card SD 16Mb, batteria ricaricabile + caricabatteria 319,00 che differenza c'è tra questi modelli?sembrano simili...eppure per i prezzi non si direbbe!in cosa potrebbero differire?
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.