|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
Slackware arrivo! -aiuti- in evoluzione ;)
Bene, e sia. ho deciso quale sarà la distro che installerò. Oramai manca poco alla fine della scuola, poi do gli esami e poi avrò un bel po' di tempo per applicarmi full time a imparare come si usa e configura linux 8).
mi son letto un po' i tutorial del forum, ottimi, grazie a chi li ha scritti. qlc domanda però resta. so che la slackware è una distro "complessa" nel senso che per rendere va configurata. la prima domanda è: ma almeno l'installazione è "liscia" o presenta qualche tipo di difficoltà? cioè sarò in grado da utente ex winzozz di installare il tutto senza troppi problemi? non importa che vada tutto, ma solo che installi e si avvii tutto senza troppi problemi. la seconda: la slack ha una visuale grafica "predefinita" o si avvia in modalità, mmmm come dire, testuale e poi la grafica va installata? ho letto la guida del dual boot con xp installato e c'è un punto che non mi è chiaro. devo fare installare lilo o chi per lui nella partizione stessa di linux e nn nel MBR, ma a questo punto, se non mi faccio il floppy come da guida, mi si avvia winzozz ma non linux, o no? e poi che altro... niente terrò sempre "aperto" questo topic per non invadere il forum di mille topic sui mille problemi che sicuramente avrò, conto sul vostro aiuto, non ho fretta, spero con calma di imparare per bene il tutto!!! ciao a tuttie grassie già di tutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
l'installazione di slackware non è difficile, anzi è ottima perché priva di qualsiasi tool grafico inutile e controproducente
![]() di default mi pare che non c'è la modalità grafica ma basta toccare /etc/inittab e mettere il runlevel 4 come default (in slack il login grafico è in runlevel 4 e non 5) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
ok grazie mille, mi spiegheresti, per favore, cosa vuol dire:
Quote:
grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
il file /etc/inittab si occupa di gestire i runlevel, se te lo dovessi spiegare in linguaggio windows direi che puoi considerare i runlevel come la modalità normale, quella provvisoria, lo spegnimento (runlevel 6) e cose del genere.
in quel file puoi stabilire qual è il runlevel di default (che in ogni caso puoi cambiare anche all'avvio della macchina con LILO/Grub ecc.). non ricordo qual è il runlevel di default quando installi slack, forse è il 3 quindi toccando quel file metti il runlevel a 4 la riga è id:4:initdefault dove al posto del 4 potrebbe esserci il 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
|
lilo mettilo nel MBR se vuoi fare il dual Boot, caso contrario devi farti i floppy e ogni volta che vuoi Linux ti tocca inserire il floppy per fare il boot.
capito? Linux-Slackware= ![]() ![]()
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru, LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
a me andrebbe meglio la seconda ipotesi, infatti la prima volta che misi mandrake nel mbr (o meglio, lilo, non mandrake) poi feci un casino assurdo e dovetti fare una low level format xkè nonj riuscivo più a mettere e far partire xp (vitale xkè lo usa mio padre) ora, in ogni caso gli esperimenti li farò su un secondo disco però...
il dischetto per fare avviare linux lo devo fare da win, prima di installare linux, o durante l'installazione me lo fa lui se gli dico che non voglio che si installi nell'mbr??? grazie e scusate se sono un pirla 8) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Slackware 9.1 prevede l'interfaccia grafica, basta che scarichi e installi anche il CD2, che contiene appunto i tool aggiuntivi (installazione e' liscia, tranqui).
Cmq dopo l'installazione all'avvio ti parte la modalita' testuale, ma basta dare un startx per ritrovarsi davanti a Gnome, KDE o qualsiasi cosa tu abbia scelto come desktop grafico. ![]()
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
perfetto, grazie mille, io sto scaricando tutti e quattro i cd.... son troppi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
Quote:
ps, quale mi consigli tra quelli da te cictati? prendendo man mano confidenza vorrei poterlo personalizzare per benino, quale è melio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
c'è una discussione che ho appena tirato su sui windows manager, guarda li
io cmq ho usato solamente 2 cd di slackware |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 1171
|
io ho la slackware 9.0 ancora non l'ho installata xkke gia ho difficolta con mandrake...(ho aperto un topic anzi se potete darmi una mano gentilmente...)
Cmq l'installazione non mi sembra molto lineare.....e sicuro l'interaccia grafica in una installazione non la vedo come una cosa "futile..." cmq per ora mi concentro su mandrake...(sn con linux proprio alle primissime armi...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Cmq l'installazione non mi sembra molto lineare.....e sicuro l'interaccia grafica in una installazione non la vedo come una cosa "futile..." cmq per ora mi concentro su mandrake...(sn con linux proprio alle primissime armi...) [/quote]
L'installazione di Slackware è una cosa precisa, ne' più ne' meno e l'interfaccia grafica la trovo dispersiva, perlomeno in Slack. Tra tutte le distro installate l'ho trovata come la più elementarmente semplice (configurarla, e bene è un'altra cosa). Per ritrovarsela sull'hard disk è necessaria una conoscenza minima del proprio hardware. "Poi" cominicia l'avventura, ed è divertente. Ciao Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
![]()
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
eccomi al primo problema
ho installato tutto... innnanzitutto ho usato il cd di mandrake x le partizioni xkè fdisk nn lo so usare e ho fatto una di root / di 4.75Gb e una di swap di 512mb. file sistem della root ext3. durante l'install... mettendo il 2° cd mi son enuti caratteri incomprensibili (se volete dopo posto una foto) al ke in pratika ho dato tutti ok senza sapere a cosa. dopo ho riavviato da cd e ho fatto il config tool, e ho configurato lilo, su floppy, e gli ho dato le due partizioni da avviare (winzozz e linux) bene, quella linux parte (si ferma alla consolle e direi ke ci siamo) ma se scqlgo quella win, kol kazz che va, dice loading winzozz ma poi nn va avanti, come posso risolvere? fortunatamente cmq l'ho installato sul 2° hd quindi nn ho partikolari problemi, è un xp di scorta però vorrei ke partisse normalmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
posta la sezione di win del lilo.conf
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
mmmmm mo provo a segnarmi cosa c'è scritto, arrivo subit
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
se questo è quello che volevi sapere (lo spero) ecco:
Dos bootable partition configs begins other = /dev/hhd1 label = winzozz map-drive = 0x80 to = 0x81 map-drive = 0x81 to= 0x80 table = /dev/hdd dos bootable partition configs end |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
io sul io ho questo:
#other = /dev/hda1 # label = win98 #table = /dev/hda prova a cambiare i rarametri e a usare questo. poi aggiorna lilo con chroot cioa |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
niente, ho fixato il MBR, ho levato linux, ho fatto il ripristino del sistema operativo ma nn parte più, mi fa quello ke mi fece una volta kon mandrake ERRORE NEL CARIKAMENTO DEL SISTEMA OERATIVO e questo mi fa girare i cogli0ni in maniera spropositata. è già la seconda volta che accade, senza motivo. stupido linux o stupido lilo che sia. cazzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
però io voglio riuscirci quindi mo provo a smanettare e vedo ke succede
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.