|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Epox 8rda3+ rev 2.1 - Ki mi aiuta a Impostare un po di cose?
Ciao...Ho preso questa mobo e finalmente ieri ho preso la ram (1 gb di mushkin level 2 pc 3500 su due banchi)...
Ora la Configurazione è cosi composta: Mobo: 8rda3+ rev 2.1 con bios originale Ram: 2x512mb di mushkin level 2 pc 3500 CPU. Athlon Xp 2800+ Barton VGA: hercules 9800PRO Audio: Sound Blaster 5.1 E varie skede.... Il mio problema stà nellimpostare bene il bios....Quali sono i parametri ke dovrei usare per mettere il sistema in default??Provengo da mobo asus quindi con gestione praticamente diversa del bios e nn riesco ad arrivare ad un settaggio decente!!! La cpu a qnt mhz dovrebbe viaggiare??Qui io lho impostata a 2500mhz circa... Insomma ILLUMINATEMI! P.S. Ditemi anke le versioni di bios e di drivers ke dovrei utilizzare! Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
quando accendi per la prima volta la scheda è gia' in default, al massimo avrai l'fsb a 100 invece che a 166.
quindi imposterei fsb 166mzh (e quindi procio in default), metti la ram in sincrono su expert, timing 2-2-2-11, volendo puoi disabilitare il memory auto precharge. disabilitata il fastwrite della raddy, metti apertura agp su 32, disabilita compatibilità agp 8x se hai gia' la scheda audio disabilita il chip sonoro della mobo questo per iniziare. poi se vuoi occare dovrai alzare l'fsb (se il tuo 2800+ è bloccato non so se ce la farai ad arrivare a 200, ovvero la frequenza standard delle ottime memorie che hai) cmq sia fai dei tentativi graduali di 5mhz, vedi se boota, se non boota aumenta di 0.25 il voltaggio del procio (di default è a 1.65v) tieni conto che questa epox downvolta un po'. raffredda ovviamente il tutto adeguatamente per quanto riguarda il bios: l'ultimo uscito di casa epox va piu' che bene, di bios non ufficiali moddati non ce ne sono invece molti in circolazione, e sono poco testati driver: ultimi nforce da nvidia (non scaricarli dal sito epox che potrebbero essere modificati) ultimi catalyst della ati directx9 opi direi che puoi cominciare a rullare
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Grazie...Per quanto riguarda il procio mi pare ke regga tranquillamente a 200dibus...anzi..sn arrivato mi pare a 220cosi per vedere....Ora vedo un pokino di installare il tutto!
Thanks! mas il 2800 barton qnt mhz è di fsabbrica? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
ma il tuo è bloccato o sbloccato? se sei riuscito ad arrivare a 220*12.5 = 2750mhz è veramente un record per un 2800+!! ma quanto vcore gli hai dato a quella frequenza? immagino che non fossi stabile... come lo raffreddi?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
ma con voltaggio di default hai toccato i 2750? se fosse cosi', anche se dovesse essere un po' instabile, hai per le mani un vero gioiello!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Salve Ragazzi...Con la solita fortuna ke mi ritrovo mi sn accorto ke la cpu ke ho comprato (barton 2800+) Ha il moltiplicatore bloccato!
Ora su questa skeda madre nn mi fa fare altro ke variare lfsb...Solo ke quando lo imposto a 200mhz, cioè ottenendo una frequenza pari a 200mhz*12,5= 2500mhz, vado fortemente fuori specifica del 2800, cioè circa 427mhz in +...Il problmea si presenta allistallazione di windows...Infatti a questa frequenza il programma di installazione neanke viene caricato!!!! Uffa, pensavo ke si potesse variare sto cavolo di moltiplicatore....Ora o stò a 166mhz di bus ed ho impostato le memorie con spd a 400mhz...Spero tanto di riuscire a risolvere questo problema altrimenti ho solo buttato via soldi....molti soldi! Grazie Krammer! Ultima modifica di MarkManson : 21-05-2004 alle 10:34. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
helpatemi per favore
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Ora nn mi salva neanke le impostazioni del bios e mi rompe le palle con quella sirena!!!!UFFAAaA!!
Ma perchè fa cosi?pare ke nn tutti abbiano problemi!E pensare ke lho comprata leggendo quellarticolo di hw upgrade...Ke ora si è rivelato dawero insufficientemente completo! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
è perfettamente normale che a 200*12.5 scazzi, se non hai nemmeno alzato un minimo in vcore. ma come ho gia' detto fatti l'installazione in specifica, prima di tutto. installi i driver essenziali (nforce, catalyst, directx). con questa config prova un po' a vedere come si comporta in win, se è stabile o ha problemi (in teoria non dovrebbe dare problemi) per secondo passo installi il bios aggiornato dal sito della epox. è molto importante che tu lo aggiorni tenendo tutto il sistema in default, mi raccomando, non alzarlo sopra i 166, e tieni by spd anche i timing delle ram (altrimenti potresti rischiare una improbabile ma non impossibile corruzione del bios, e tanti saluti alla mobo per terzo passo, una volta che hai aggiornato il bios, puoi provare a occare un po'. in linea di massima i 180*12.5 il procio dovrebbe tenerli bene, anche a vcore di default forse. fai dei test di stabilità tipo un superpi o un 3dmark. se passano aumenti di 5mhz il bus e rifai i test. arriverai al momento che i test cominceranno a dare errori, nel qual caso hai raggiunto il limite con quel voltaggio di procio e ram. a quel punto puoi provare ad alzare di poco vcore e/o vdimm, e rifare i test per vedere se è piu' stabile. molto importante: installa un software tipo motherboard monitor che ti visualizzi temperature del sistema e voltaggi. le temp del procio eviterei di farle salire sopra i 50-55° massimo, quelle della scheda dovrebbero starti sui 30-35° ovviamente piu' alzi il bus piu' si alzano le temp di tutto il sistema, piu' alzi il vcore del procio piu' si alza la temp del procio stesso, per cui fai due conti e occhio a non esagerare se il tuo 2800+ è uno "normale" nel senso che non è particolarmente fortunato, credo che avrai piu' di qualche problema a trovare una buona stabilità anche a 200mhz di fsb, a meno di non mettere voltaggi superiori ai 1.8 al core è anche normalissimo che sia bloccato il procio. per averlo sbloccato avresti dovuto comprare un barton mobile, e cmq un 2500+ o 2600+, per i migliori oc bye e in bocca al lupo!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Crepi!!
Cmq ricapitolando quello ke ho fatto stamane: 1) Il sistema nn funzionava...Impossibile installare windows ecc ecc! 2) Ho scaricato lultimo bios dal sito della epox e ce lho skiaffato su... 3)Ha funzionato tutto di default ed ho installato windows! 4)Installazione completata correttamente...Solo ke dopo aver installato i drivers della mobo e quelli della skeda video (hercules 3drophet 9800pro) il sistema ha iniziato a scazzare e a bloccarsi nn appena compariva la skermata di caricamento di win dopo il bios... Ho riformattato ed ora win mi da di nuovo errori di installazione! Ma porca! |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
se hai occato, ripeto, aspetta a farlo per ora. se invece ti dà errori anche a 166 allora bisogna un attimo vedere... per bloccato cosa intendi? rimane l'immagine frozzata oppure escono delle schermate blu di errore? hai disabilitato il fastwrite della scheda video (da bios)? che hd usi, pata, sata, scsi? e soprattutto, che alimentatore hai?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Se ne va in automatico la skermata riavviandosi e a volte mi dava la skermata blu!11...ora cmq ho alzato un po i timing delle ram...ora ho messo tutto cas 3 per listallazione...Per quanto riguarda lali ho uno chieftec da 420w!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
eh no, se metti cas 3 la tua (peraltro magnifica) ram con chip bh5 non boota nemmeno. anzi ti toccherà molto probabilmente resettare la mobo.
quelle ram sono fatte per andare con questi timing: 2-2-2-5 oppure 2-2-2-11, senza nessun compromesso, ascolta a me: non alzarle mai, ti daranno solo problemi oltre a non guadagnare in stabilità poi le ram lasciale come sono, che se non sono bacate non sono certo quelle il problema. il tuo ali dovrebbe bastare sicuramente, almeno per funzionare in specifica secondo me cmq mettendo quei timing alla ram e lasciando bus a 166 non dovresti incontrare problemi
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Il problema di stabilità si verifica quando metto i timing default dopo aver installato i drivers del chipset ke erano nel cd....Dovrei provare una nuova versione?
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Page Fault in nopage qualcosa....
Irq not equal o qualcosaltro Mi ad uno di questi errori allavvio su skermata blu ke significa?Tutto dopo aver messo quelle skifezze di drivers del chipset! |
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
Quote:
prova per sfizio a togliere un banco e farne andare solo uno, vedi che succede, poi riprovi con l'altro banco. non credo che sia un problema hw di ram, ma controllare per sicurezza non fa male se funziano entrambi rimettili in dual, formatta di nuovo e installa solo driver aggiornati da internet tra l'altro, per essere sicuro che il bios sia a posto, lo flasherei di nuovo lasciando stavolta tutto da default (mi pare infatti che l'avessi precedentemente flashato in overclock, cosa che puo' causare problemi). ram sempre a 2-2-2-5 (oppure al posto di 5 sul tras puoi mettere 6 o 11, non cambia praticamente nulla)
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Ho rimesso un po tutto a posto ed ora è stabile....Xo tutto default...Sopratuttto il bus...Ho le mem con 2,7 e il procio default e nn riesco a superare i 170di bus...Dovrei alzare il bus e dare +v al procio?
E poi, Ma perchè in sandra nn mi dice ke ho le momorie a 128bit?mi fate vedere uno screen delle vostre memorie in dual channel? |
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
sicuramente il collo di bottiglia te lo dà il procio. se non sali sopra i 170 alza il voltaggio del procio da 1.65v a 1.7v, e vedi cosi' come si comporta. poi puoi tranquillamente provare anche con 1.75v. al di sopra di questi voltaggi fai molta attenzione alle temperature, evita di portarle sopra i 45-50° in idle. cmq non aspettarti di salire molto sopra i 180-185 di fsb, anche con vcore elevati. gia' per portarlo stabile a 200mhz o dovresti avere un barton molto fortunato oppure un impianto di raffreddamento a liquido che ti permette di alzare parecchio il vcore Quote:
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
||
|
|
|
|
|
#20 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Grazie...Cmq in cpuz sono in dual xò in sandra mi segna 64 bit...ora alzo un po i voltaggi e vedo come si comporta...altrimenti mi sa tanto ke o passo al liquido oppure cambio cpu....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.



















