|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Scatti con canonA70..cosa ho sbagliato?
salve
è da pochi giorni che ho la Canon A70 , ho provato degli scatti in interni e ho avuto foto di eccellente qualita..poco fa ho fatto degli scatti all' esterno in una giornata nitida e soleggiata ma le foto sembrano come avere i dettagli sbavati ( tutte le foto in modalita FINE ) è un limite della A70 o ho sbagliato qualcosa io? magari è normale in quanto modalita FINE al posto della superfine? foto 1: (tutto in auto , ore 18.00 .perfetta) scattata in auto a impostazioni di fabbrica: http://web.rossoalice.it/svl444/nonna.JPG foto2: laghetto (ho zoomato al massimo,dettagli sbavati..guardate per es illato sinistro delle boe bianche) http://web.rossoalice.it/svl444/foto...3/laghetto.JPG 1600x1200,T:1/1000 , F:4.8 , distanza focale 16mm foto 3: papavero( bordi dei petali sbavati) http://web.rossoalice.it/svl444/foto.../papavero2.JPG 1600x1200 ,t:1/1000 , f2.8 ,distanza focale 5mm foto4: papavero zoom( zoom, modalita macro, noto ancor dippiu la sbavatura) http://web.rossoalice.it/svl444/foto...paverozoom.JPG 2048x1536 , T: 1/500 , f:4,8 ,focale 16mm foto5: bocciolo rosa(era in ombra) http://web.rossoalice.it/svl444/foto...3/bocciolo.JPG 2048x1536 , t:1/50, f:4.8 , focale 16mm foto 6.fiore rosso(zoom,in ombra, è scattato il flash) http://web.rossoalice.it/svl444/foto...fiorerosso.JPG 1600x1200 ,t: 1/60 , f:4,8 , focale 16mm foto6:mura(sembra ok) http://web.rossoalice.it/svl444/foto2004_05_23/mura.JPG 1600x1200 t:1/1000, f:3.5 focale 5mm
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 23-05-2004 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Non ho capito cosa intendi per dettagli sbavati... comunque alcune delle foto da te postate sono "sbavate" per via della profondità di campo ridotta (macro papavero rosso) o per via del fatto che sono mosse (bocciolo di rosa).
Un consiglio: scatta sempre al massimo della risoluzione e al minimo della compressione jpeg se non vuoi dettagli "sbavati". Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
ecco qui, il dettaglio di una foto fatta alla max risoluzione in superfine modalita zoom 3x..
ho notato che spece con lo zoom il lato sinistro di oggetti piu chiari su sfondo piu scuro tendono a "sporcare" i bordi. nel particolare si nota che il bordo bianco del timone dell' aeromodello "sbava" sull' erba. siccome tutte le foto presentano questo difettuccio non penso sia dovuto a un cattivo fuoco o a un mosso, anche perche è sempre sul lato sinistro.. ![]()
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 24-05-2004 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
Questa che ho fatto qualche giorno fa non è solo una macro, ma è anche avvicinata con lo zoom...e non mi pare ci siano sfocature....
http://mrburton.altervista.org/Immagine_058.jpg
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
è simile in qualita a quella che ho fatto io (fiorerosso)..
qui non c'è netta la sbavatura.. comunque leggendo qui la recensione , il difetto del bianco intenso che "sporca"i bordi , altro non dovrebbe essere che aberrazzione cromatica.. http://www.dpreview.com/reviews/canona70/page12.asp
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Sì, dovrebbe essere dovuto ad aberrazione cromatica che si rebde più evidente a focali al massimo e verso i bordi del fotogramma.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Ho appena preso la stessa macchina , ed ho notato delle sbavature come le tue , guardandole bene pero' mi sembrano tanto degli errori di messa a fuoco, (anche le tue foto del laghetto e dell'aereo mi sembrano non perfettamente a fuoco) .
E pensare che l'ho appena presa al posto della camedia olympus che aveva una messa a fuoco veramente ottima in qualsiasi condizione ero infatti riuscito a fare foto di notte col Af senza problemi, con la canon in casa di sera e con le luci accese faccio fatica , tanto da essere costretto ad usare il fuoco manuale. Preciso che ho la canon da poche ore , quindi dovrei fare ulteriori prove , del resto se tutti ne parlano bene (tanto da indurmi a sostituire l'olympus ) ci sara' pure un motivo. Chi ha avuto problemi di messa a fuoco e lo ha risolto , ci dia qualche dritta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
non è la messa a fuoco nel mi caso ma proprio un difetto di aberrazzione cromatica che si nota solo in caso di forte contrasto e se si usa lo zoom . insomma , giornata soleggiata+zoom = bordi non nitidi.
per la messa a fuoco invece nessun problema..se la luce è poca si accende la lucetta rossa per la messa a fuoco e in caso scatta il flash.
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 24-05-2004 alle 23:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
ma x 250 euri che pretendi??
![]() E poi sono sicuro che se lavorassi in manuale faresti foto quasi perfette (magari resterebbe solo il purple fringing). Hai provato a mettere la risoluzione al max e ad usare tempi lunghi sul cavalletto? Calcola che gli obbiettivi lavorano meglio o peggio in base alla chiusura del diaframma, ci sono alcuni che lavorano meglio alla max luminosita' anche se di solito, e' intorno a f 4.0 / 5.6 che danno il massimo. Facendo cosi', sapresti cosa e' da imputare al fattore umano e cosa all'obbiettivo, buon test ![]() Ciao, Badtz. (cmq purple fringing a 105 di focale mi pare un po' eccessivo...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
di prove ne sto facendo tante e prima di conoscere questa macchinetta al meglio di tempo ne passera..
intanto ecco una foto di notte da casa mia. F8 ,15", iso50,cavalletto ,fuoco su infinito,no zoom( foto fatta a 3mpix superfine e poi rimpicciolita a 1024x768 e compressa in jpg max quality) ![]() note: dalla foto sembra che la scena sia molto piu illuminata di quanto è nella realta..a occhio e croce il doppio)
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 25-05-2004 alle 00:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
con una maschera di contrasto si può sempre risolvere il problema o sbaglio? Anche io ho l'a70 ma non mi ero accorto di questo fatto. L'ho notato anche io che l'AF pecca in condizioni particolari e che è un po' lentino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
ripeto..fino ad adesso non ho notato problemi di fuoco ne la lentezza che dite..comunque vi riporto i dati del tempo che ci mette per mettere a fuoco e i paragoni con altre macchine:
Canon A70: (225 euro) Auto Focus LAG Wide angle 0.8 - 1.0 secondi Auto Focus LAG Telephoto 1.2 - 1.8 Nikon coolpix 3100: (275 euro) Auto Focus LAG Wide angle 0.7 - 1.6 Auto Focus LAG Telephoto 0.8 - 2.2 Canon S50: (440 euro) Auto Focus LAG Wide angle 0.8 - 1.0 Auto Focus LAG Telephoto 1.0 - 1.4 Canon G5: (600 euro) Auto Focus LAG Wide angle 0.7 - 0.9 Auto Focus LAG Telephoto 1.0 - 2.2 olympus C50: (375 euro) Auto Focus LAG Wide angle 0.8 - 1.0 Auto Focus LAG Telephoto 0.9 - 1.5 ritornando all' aberrazione cromatica.. ho gia visto che viene accentuata in condizioni di forte contrasto, con l' uso dello zoom..e per quanto riguarda Tempi e Diaframmi? influiscono? cosi a occhio direi che l' aberrazione dovrebbe essere accentuata con diaframmi aperti e tempi lunghi non che in sovra esposizione . stavo notando adesso una cosa: mi sta venendo un dubbio , l' aberrazione cromatica che sappia io dovrebbe manifestarsi con bordi sbavati con tonalita bluastra e inoltre dovrebbe essere uniforme da tutti i lati ..nel mio caso invece non noto il colore bluastro e rilevo il difetto solo sul lato sinistro di un bordo chiaro su sfondo scuro.. cosimi son detto: non è che magari è un disallineamento della lente in modalita zoom? ebbene or ora ho visto che fin che non arrivo allo zoom massimo , l' obiettivo è saldo ..mentre a zoom massimo l' obiettivo ha un po di gioco! è cosi anche sulla vostra A70?
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 25-05-2004 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
ho imparato un altra cosetta..( grazie alla digitale che al contrario delle pellicole mi permette di scattare a volonta')
sapevo che a diaframma piu stretti corrispondeva una maggior profondita di campo , ma non sapevo che migliorasse anche la nitidezza generale della foto. ecco un esempio: ![]() (sono una porzione di immagine di una foto a 3mpix superfine iso 50 , tutto su cavalletto.) a sinistra: f/4.8 T1/500 a destra: f/8 T1/200 non c'è paragone.
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.