Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2004, 21:03   #1
Werz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 73
Quale processore scegliere?

Ho letto un po' di discussioni e sinceramente non so più cosa pensare...

Cosa mi consigliate partendo dal presupposto che:

Mi interessa che il processore sia buono fondamentalmente per giocarci e che se mai lo overclockerò(cosa per niente sicura) cmq lo farò a livelli blandi (quindi niente ventoloni supergrossi o altro).
L'insieme tra processore e relativa scheda madre si aggiri sui 300 euro!

Prima di tutto INTEL o AMD?

Se INTEL...
Io ero inizialmente dell'idea di prendere un p4 2800Mhz Prescot attratto dalla maggiore CACHE... ma poi ho letto che invece a causa delle pipeline più lunghe non è affatto meglio (ma neanche peggio) del corrispondente Northwood (FBS a 800Mhz).
Quali dei due tipi è più indicato per un attività di gioco e balndo overclocking? tanto il costo è praticamente lo stesso...sui 190 euro
Per la scheda madre io avrei pensato all ASUS P4P800 (109 euro)

Se AMD...
La soluzione Athlon64 non è prematura soprattutto per l'utilizzo che ne farò??
una soluzione con Athlon XP 3000 Barton come sarebbe? e che scheda madre potrei associargli?


Mi raccomando non voglio aprire l'ennesima diatriba su quale processore sia meglio in assoluto... ma solo avere un'idea di quali soluzioni siano più adatte alle mie esigenze!

Ahh al tutto associerei una radeon 9600xt con 128Mb e 512Mb DDR400 di RAM naturalmente!

Ultima domanda... la ram va bene ache quella NOBRAND o vale la pena di spendere qualche euro in più per sicurezza?
__________________
HTPC:Case CM Elite 100 150W - ASROCK E350M1/USB3 - Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb - RAM DDR3 2GB 1333Mhz Corsair

Ultima modifica di Werz : 26-05-2004 alle 21:09.
Werz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 21:33   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Visti gli utilizzi, ti assicuro che l'athlon 64 è il migliore, occhio però che col budget se ci stai dentro, ci stai proprio al soffio ....

Se non ti fidi dell'Athlon 64 o vuoi spendere meno, molto meglio il barton 3000+ (scegli quello con fsb 200 però) rispetto al pentium, magari puoi spendere meno ancora e prenderti un XP 2500+ MOBILE con cui senza nessun problema e magari tenendo un Vcore più basso del default raggiungi tranquillamente i 3200+ (200x11). Come mobo per XP una NF7-s è ottima per tutto e oramai la trovi anche sui di 90 euro o meno.

Per la ram, se rimani a 200 di fsb dovrebbe andare bene anche della Nobrand pc3200, occhio che potresti avere problemi a metterle in dual channel (vedi il caso Elixir), il consiglio e di spendere un pochettino di più (senza andare su pelate di portafogli come corsair o mushkin ...) e avere comunque buona ram, potresti anche poter impostare così delle basse latenze (il famigerato cas 2) che è molto importante .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 23:25   #3
Werz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 73
ok adesso provo a vedere una configurazione con l'AMD xp come viene...

Il 3000+ con fsb 200 sarebbe quello con bus 400?

solo un'altra cosa mi spieghi cosa intendi con il discorso delle ram che potrei avere problemi a metterle in dual channel (domani se ho tempo magari vado a leggermi qualche discussione in merito.. ma se mi riassumi in fretta mi fai un piacere)

Altre domande: il mobile non è per i portatili? sinceramente non c'è nella lista di quelli venduti dal mio negoziante...

__________________
HTPC:Case CM Elite 100 150W - ASROCK E350M1/USB3 - Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb - RAM DDR3 2GB 1333Mhz Corsair

Ultima modifica di Werz : 26-05-2004 alle 23:58.
Werz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 07:34   #4
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Visti gli utilizzi, ti assicuro che l'athlon 64 è il migliore, occhio però che col budget se ci stai dentro, ci stai proprio al soffio ....

Se non ti fidi dell'Athlon 64 o vuoi spendere meno, molto meglio il barton 3000+ (scegli quello con fsb 200 però) rispetto al pentium, magari puoi spendere meno ancora e prenderti un XP 2500+ MOBILE con cui senza nessun problema e magari tenendo un Vcore più basso del default raggiungi tranquillamente i 3200+ (200x11). Come mobo per XP una NF7-s è ottima per tutto e oramai la trovi anche sui di 90 euro o meno.

Per la ram, se rimani a 200 di fsb dovrebbe andare bene anche della Nobrand pc3200, occhio che potresti avere problemi a metterle in dual channel (vedi il caso Elixir), il consiglio e di spendere un pochettino di più (senza andare su pelate di portafogli come corsair o mushkin ...) e avere comunque buona ram, potresti anche poter impostare così delle basse latenze (il famigerato cas 2) che è molto importante .
*
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 12:23   #5
Werz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 73
Nessuno ha qualche altro consiglio?
In particolare per la schada madre dell' AMD Xp cosa ne pensate della:

Scheda Madre : Asus A7N8X-E Deluxe nForce2 Ultra400

Non mi sembra niente male...
__________________
HTPC:Case CM Elite 100 150W - ASROCK E350M1/USB3 - Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb - RAM DDR3 2GB 1333Mhz Corsair
Werz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 15:27   #6
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
prendi l'intel, mooolto meglio, poi se lasci a default puoi anke prendere un prescott, così per provare!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 15:48   #7
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
X giocare gli Athlon 64 bit sono superiori.

Avere un p4 prescott senza desideri di OC è francamente inutile: va in generale un pelo meno di un northwood, e tanto prendendolo adesso non potrai fare grandi upgrade in futuro, visto il cambio di socket previsto da intel

Soluzione di "fascia bassa", ottima cmq. è proprio una nf7 -s superiore alla asus senza dubbio, barton 2500+ mobile (che va benissimo sulle mobo desktop, e si porta senza problemi almeno @3200+) e una coppia di ram (2x256) ddr400 cas 2 (ma anche 2,5, al limite)

In tutti i casi, tempo 1 anno e avri comunque un pc "obsoleto" (causa modifiche di socket varie...), ma che potrà avere molto da dire x un paio d'anni.

Ovviamente sta a te, ma tinei conto che i mobili si trovano in rete a buon prezzo, e basta un dissy normalissimo x tenerli freddi
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 16:00   #8
Werz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
X giocare gli Athlon 64 bit sono superiori.
...
...
In tutti i casi, tempo 1 anno e avri comunque un pc "obsoleto" (causa modifiche di socket varie...), ma che potrà avere molto da dire x un paio d'anni.
bene in questo caso che configurazione sarebbe buona con un Athlon64? (processore, scheda,RAM)
Anche se i prezzi lievitano parecchio...


P.S. perchè la abit dici che è meglio della ASUS?
__________________
HTPC:Case CM Elite 100 150W - ASROCK E350M1/USB3 - Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb - RAM DDR3 2GB 1333Mhz Corsair

Ultima modifica di Werz : 27-05-2004 alle 16:40.
Werz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v