Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2004, 13:19   #1
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
Domande con redhat 9:monitor e scheda video...

ho installato questa distro, tutto liscio nell'installazione e fluido nell'esecuzione. ho perso un pò a configurare l'adsl e il modem ethernet ma ora va ala grande, mi rimane un cruccio che mi sta facendo ballare gli occhi però! ho una gforce fx 5200 ed un monitor trust che tengo a 800x600, il monitor va al massimo a 70Hz con redhat mentre con windows lo tengo a 100 senza problemi, c'è un modo per settare a 100 anche in redhat? gli occhi me ne sarebbero grati visto che mi si affaticano presto e già ora la testa inizia a farmi male... per la scheda video ho scaricato i driver dal sito della nvidia, come si installano? se ci faccio doppio click sopra si apre una finestra con linee di comando (presumo si chiamino così), speravo che si installasse da solo come in windows...(non voletemene ma sono alle prime armi), cosa devo fare?
quello che maggiormente mi serve è risolvere la velocità d'aggiornamento del monitor altrimenti non riesco a stare molto davanti al computer e mi dispiacerebbe visto che la distro mi piace molto. grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 13:36   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Re: Domande con redhat 9:monitor e scheda video...

Quote:
Originariamente inviato da tommy781
ho installato questa distro, tutto liscio nell'installazione e fluido nell'esecuzione. ho perso un pò a configurare l'adsl e il modem ethernet ma ora va ala grande, mi rimane un cruccio che mi sta facendo ballare gli occhi però! ho una gforce fx 5200 ed un monitor trust che tengo a 800x600, il monitor va al massimo a 70Hz con redhat mentre con windows lo tengo a 100 senza problemi, c'è un modo per settare a 100 anche in redhat? gli occhi me ne sarebbero grati visto che mi si affaticano presto e già ora la testa inizia a farmi male... per la scheda video ho scaricato i driver dal sito della nvidia, come si installano? se ci faccio doppio click sopra si apre una finestra con linee di comando (presumo si chiamino così), speravo che si installasse da solo come in windows...(non voletemene ma sono alle prime armi), cosa devo fare?
quello che maggiormente mi serve è risolvere la velocità d'aggiornamento del monitor altrimenti non riesco a stare molto davanti al computer e mi dispiacerebbe visto che la distro mi piace molto. grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.
Che file hai scaricato per i driver ? mi spiego meglio Esistono i sorgenti da usare assieme al kernel linux che sono da compialre, questa procedura non è certo il massimo per un principiante. Esistono pero anche molti pachetti precompilati per vari distribuzioni come mandrake, suse ecc. Questi ultimi si instllano molto piu facilemente.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 13:44   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
http://www.nvidia.com/object/linux_d..._1.0-5336.html

li ho scaricati da qui...secondo te vanno bene?
per la frequenza del monitor sai darmi qualche indicazione?
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 13:48   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
http://www.nvidia.com/object/linux_d..._1.0-5336.html

li ho scaricati da qui...secondo te vanno bene?
per la frequenza del monitor sai darmi qualche indicazione?
per quanto rigurda il refresh una volta installati i driver controlla le frequenze massime di refresh del monitor dopo di che dovrebbero sistemarsi da solo.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 13:50   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
il fatto è che non so come si installano i driver, l'inglese non è il mio forte e le istruzioni in italiano non le trovo...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 14:04   #6
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
http://www.nvidia.it/docs/io/10832/R....0-5336_it.txt
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 14:08   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
quello l'ho letto...come esco da x? se lancio dal terminale mi dice che devo uscire da X....come faccio?
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 08:57   #8
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
esci da x con il comando
init 2
...cmq ti conviene fare una copia dei file che devi modificare...; poi modificare gli originali con un editor sotto kde (quelli da shell sono un pelino più difficili da usare) o gnome...quindi dai il comando init 2 e prosegui...
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 16:37   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
grazie mille per la dritta.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v