Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2004, 10:28   #1
Molok
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 271
Chipset SIS 755 pareri

Sembra andare un pò meglio degli altri NForce 3 e K8T 800 ,almeno da quello che leggo si anandtech ,considerando i Fix e il costo dellla
ECS 754A a me sembra un buon aquisto prezzo prestazioni.
Qualcuno a qualche parere
Thanxs
Molok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 09:35   #2
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Re: Chipset SIS 755 pareri

Quote:
Originariamente inviato da Molok
Sembra andare un pò meglio degli altri NForce 3 e K8T 800 ,almeno da quello che leggo si anandtech ,considerando i Fix e il costo dellla
ECS 754A a me sembra un buon aquisto prezzo prestazioni.
Qualcuno a qualche parere
Thanxs
no non la prendere a meno che non ci vuoi usare delle memorie di merda.
non è compatibile col 90%delle memorie ddr400,non è overclockabile(a meno che non ti freghi nulla del sata,dell'audio on board ecc ecc)

è effettivamente piu veloce, è effettivamente quella che costa di meno
ma ha anche delle grandi limitazioni
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 10:52   #3
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Ma in questo caso l'incompatibilità con le RAM è colpa del Chipset o della ECS?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 14:43   #4
Molok
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 271
[quote]no non la prendere a meno che non ci vuoi usare delle memorie di merda.
non è compatibile col 90%delle memorie ddr400,non è overclockabile(a meno che non ti freghi nulla del sata,dell'audio on board ecc ecc)

è effettivamente piu veloce, è effettivamente quella che costa di meno
ma ha anche delle grandi limitazioni [quote]

Tu ai preso la 755a aggiornando il bios alla a2?
Da questa recenzione http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1952 sembra che la 755 a2 vada bene con memorie Mushkin 400 abbastanza reperibili .
Non ho capito il discorso SAta e audio per quel che mi riguarda ci tengo
al Raid Seria ATA ma non all'audio in quanto monto un'audigy 2.
Da quel che ho capito dalla tua configurazione sei costretto ad usare
memorie 333 anche se con timing bassi ,ma che banchi di 400 ai provato?
Molok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 14:53   #5
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Molok

Tu ai preso la 755a aggiornando il bios alla a2?
Da questa recenzione http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1952 sembra che la 755 a2 vada bene con memorie Mushkin 400 abbastanza reperibili .
Non ho capito il discorso SAta e audio per quel che mi riguarda ci tengo
al Raid Seria ATA ma non all'audio in quanto monto un'audigy 2.
Da quel che ho capito dalla tua configurazione sei costretto ad usare
memorie 333 anche se con timing bassi ,ma che banchi di 400 ai provato?

bravo hai letto la signature
la a2 va bene con la stragrande maggioranza delle motherboard.è la versione "a" che non è adeguata all'utilizzo delle ddr400.
se overclocchi questa scheda perde il supporto sata.

io devo stare PER FORZA a 200,a 201 non mi fa il boot(che sta su hard disk sata)
idem per l'audio(ma io sono riuscito a farlo partire lo stesso! :P )

le mie memorie sono certificate a 434 mhz,ma le devo usare a 333 pena instabilità del sistema(non sia mai)
se hai qualche dubbio mandami un pvt

ciao
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 16:05   #6
Molok
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 271
Mi pare di capire che ECS ha introdotto la ver. a per poi sostituirla
con la vers. A2 ottimizzata ed esente da problematiche cosi grosse
(Ram,SAta etc).
A questo punto la domanda viene spontanea come rulla la A2?
Se i problemi fossero risolti sarebbe appetibile secondo me
Molok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 17:14   #7
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Molok
Mi pare di capire che ECS ha introdotto la ver. a per poi sostituirla
con la vers. A2 ottimizzata ed esente da problematiche cosi grosse
(Ram,SAta etc).
A questo punto la domanda viene spontanea come rulla la A2?
Se i problemi fossero risolti sarebbe appetibile secondo me
dunque te lo dico subito:se la scheda supporta(io non posso esserne sicuro,ma dicono di si) TUTTE le memorie ddr400(o la gran parte,la 755 a supporta le ddr400 ma solo single sided)
il problema del sata è rimasto,penso,visto che penso abbiano ottimizzato solo la gestione della memoria..


fattosta che al momento la scheda risulta essere la migliore in commercio come struttura del chipset(è la piu veloce,addirittura piu della reference board della SIS!!!!!)penso che appena uscirà la EP-8KDA3+ nF3-250Gb Socket 754 ne vedremo delle belle...se vuoi ti posto il link alla recensione

http://www.ocworkbench.com/2004/epox...+/8kda3+-1.htm

davvero da cavarsi gli occhi

cmq in secondo luogo a parte questi ultimi arrivati il mio parere è positivo per la gigabyte k8nnxp(spero di non aver sbagliato la sigla )

spero di esserti stato utile
ciao
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 17:36   #8
Molok
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 271
Il Via K8T 800 Pro è ormai uscito e Nvidia NForce 3 250 è alle porte
i due chipset saranno sicuramente superiori al Sis 755 ma bisogna
aspettare.
Penso proprio che apetterò una di queste due soluzioni,per la scheda
andrebbe bene un'Abit o anche una Epox (ricordo la 8K7A che grandi
soddisfazioni mi diede)
Grazie comunque per la disponibilità e per le preziose info
Molok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 17:44   #9
Molok
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 271
La Epox 8KDA+ sembra veramente tosta se ho capito bene presenta
anche il Raid 5 sul SATA sarebbe una vera figata
La analizzo per bene
Molok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 18:02   #10
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Molok
La Epox 8KDA+ sembra veramente tosta se ho capito bene presenta
anche il Raid 5 sul SATA sarebbe una vera figata
La analizzo per bene
guarda guarda fa proprio paura !
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 21:25   #11
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Molok
Il Via K8T 800 Pro è ormai uscito e Nvidia NForce 3 250 è alle porte
i due chipset saranno sicuramente superiori al Sis 755 ma bisogna
aspettare.
Penso proprio che apetterò una di queste due soluzioni,per la scheda
andrebbe bene un'Abit o anche una Epox (ricordo la 8K7A che grandi
soddisfazioni mi diede)
Grazie comunque per la disponibilità e per le preziose info
Ieri ho parlato con un responsabile della AMD, gli ho chiesto se valesse la pena aspettare il 939 mi ha risposto "hai fatto 30 fai 31"
Era proprio simpatico e disponibile.

Forum P.A Roma
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v