|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 44
|
Problema overclock athlon 2600
Ciao a tutti, ho appena preso un 2600 ma ho riscontrato dei problemi nell'overclock. Ho una scheda madre asus via kt400, ho settato il bus a 190/38x, il v-core a 1800 ma ho il moltiplicatore bloccato a 11.5x. Venendo al problema, se col bus a 190 faccio partire il super pi o qualche benchmark (ma ogni tanto anche non facendo niente) mi appare la schermata di arresto critico del sistema con un messaggio che dice "Driver irql not less or equal" e devo riavviare il pc. Questo avviene SEMPRE col bus a 190x mentre se lo tengo ad esempio a 188 lo fa solo ogni tanto. Che devo fare? Cosa significa la frase che appare all'arresto critico? Grazie 1000 ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 44
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MI
Messaggi: 316
|
su che temperature sei 1.8 di vcore mi pare un pò tantino , oltretutto non sei stabile
prova a cneh controllare i paramentri dell'alimentatore |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 44
|
Con il v-core a 1800 raggiungo al max più o meno i 55 gradi, ho provato a metterlo anche a 1850 ma superavo i 60 quindi ho abbassato. In che senso controllare i parametri dell'alimentatore? Cosa dovrei fare di preciso?
Ti chiedo un'altra cosa già che ci sono, tu come hai fatto a portare il tuo barton a 2300?Thanks Ultima modifica di Death By Stereo : 03-05-2004 alle 20:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MI
Messaggi: 316
|
Quote:
+12v +5v +3.3v Questi sono i parametri dell'alimentatore puoi controllarli tramite il rogramma di gestione della scheda madre , tramite il bios , o tramite un programma ti sandra Portare il barton a 2300 tanta aria , un pò di romore , un pò di prove e sempre un occhio alle temperature max 44gradi in full load |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 163
|
x diac
come è la sigla completa del tuo 2600 Grazie ![]() ![]()
__________________
MSI P55-GD80 Intel i5 750 @4000 - Liquid cooled - Ram Corsair 2x4096Mb - Nvidia gtx970 - Power Supply Enermax 625w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 44
|
Quote:
X l'aria ho preso una ventola per 3.0+ ghz della q-tec (che poi mi hanno detto essere una marca del cavolo), dovrei cambiarla? X "tanto rumore" cosa intendi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
|
Quote:
Ps: quel dissipatore lascialo stare.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/ MSI GX660 - 262IT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MI
Messaggi: 316
|
Quote:
bella domanda quando ho montato mi son dimenticato di guardare la sigla cmq in questi devo tirarlo giu' per provare un 2500+ di un mio amico che ha problemi e lo devo testare e nell'occasione mi trascrivo il tutto per arrivare a 3400+ vai a liquido?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Il procio che lavora a 55° mi sembra già di per sè un valore preoccupante, sintomo che il dissy è da cambiare e che il vcore è troppo alto. Io sono a 1,7 ma viaggio a 2400 Mhz. Cmq per l'instabilità di cui lamenti mi sembra il classico problema di RAM. Prova a portarla a 2,7 o 2,8 di voltaggio (anche se mi sembra strano che si debba overvoltare per arrivare a 200 Mhz, io l'ho dovuto fare dai 217 in poi).
![]() Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb Ultima modifica di djseta : 04-05-2004 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 1307
|
Ciao visto che parlate di overclock dei Barton io il ho un 2600+ con moltiplicatore bloccato e non riesco a farlo salire di frequenza. Vi ringrazio anticipatamente x i suggerimenti e aiuti.....
Ecco la mia configuarazione: Alimentatore: QTEC 600W Motherboard: Asus A7N8X-E Deluxe Bios 1010 CPU:Athlon XP 2600+ Barton moltiplicatore bloccato Dissipatore: Originale,anche se e' un po' piu' grande di quelli tradizionali del Barton con una placca in rame sopra il core fissata tramite 4 viti. Hard Disk: Maxtor 160GB PATA 8 MB Memoria: 2 banchi A-Data CAS 2,5 PC 3200 in Dual Channel 512x2MB Masterizzatore DVD: Pioneer A06 oem Masterizzatore CD:Plextor 52x32x52x Lettore DVD:Lite-ON 16x40x Scheda Video: Abit Siluro 5600ultra rev.2 OTES 450core/850mem con molex aggiuntivo x l'alimentazione Temperature e voltaggi misurate dal bios con frequenza standard di 1920MHZ (166x11,5) e ram in asincrono a 200MHZ : CPU:42° Max Motherboard:23° Max 12V=12,30 5V=4,99 3V=3,3 Core CPU=1,65V (anche se segna da bios 1,68 come tutte le Asus da quello che sento in giro) Temperature e voltaggi misurate dal bios con frequenza max raggiunta (200x11,5 =2300MHZ rbus in sincrono con la ram 200x2 e timing di default) CPU:48° Max Motherboard:25° Max 12V=12,30 5V=4,95 - 4,98 3V=3,3 Core CPU=ho fatto tutte le prova da 1,65V a 1,85V e come risultato ho ottenuto che si blocca solo un po' meno a 1,85 ma con temperature maggiori Allora dopo sta' parpardella mi succede che questa CPU e' stabile solo alla frequenza originale di 1920MHZ e a qualsiasi frequenza superiore sino a 2300MHZ se provo ad installare WinXP o Win2000 a qualsiasi frequenza superiore mi da un errore codice 7 e mi fa riavviare (nn mi era mai successo prima e avro' installato e configurato almeno 50PC antecedenti a questo) Con Windows installato alla frequenza standard(e' l'unica possibilita') e' stabile solo a 2085MHZ CPU E RAM settate a 181x2 di Bus (quindi anche con la ram sottocloccata e premetto che questa ram era stabile su altri PC alla frequenza di 450MHZ con i settaggi di default) L'alimentatore nn penso che sia guasto visto che ho cambiato solo Motherboard e CPU e prima avevo una Abit KV7 con Barton2500@3200 core 1,85 ed era stabilissimo (l'ho usato x 4 mesi con editing video anche di 12ore continuativo e cpu sempre in full-load) Voi direte ma xche' nn ti 6 tenuto il PC precedente? ho fatto questi cambiamenti xche' volevo provare il dual channel con queste RAM sapendo anche che le CPU AMD che ci sono in giro adesso hanno tutte il molti bloccato e poi mi piace smanettare ogni tanto cambiando completamente configurazione (ho provato un po' tutte le configurazione x P4 del 2003 giusto x il divertimento) Grazie ancora x i vostri suggerimenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MI
Messaggi: 316
|
mi dimenticavo di dare le prest dell'alim 400w marca . sconosciuta
12.352 4.865 3.232 se devo essere onesto i valori non mi ispirano troppo infatti fra poco devo pensare a un cambio alim , vista la roba che ci è attaccatta |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 163
|
Quote:
no è stabile in aria l'unico problema sono gli 1,95 v e la temperatura è un procio sfortunato per tirarlo sopra i 200 fsb devo overvoltare molto. ![]() ![]()
__________________
MSI P55-GD80 Intel i5 750 @4000 - Liquid cooled - Ram Corsair 2x4096Mb - Nvidia gtx970 - Power Supply Enermax 625w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 44
|
Scusate se non ho ancora postato la mia configurazione ma ho avuto qualche problemino, entro sera dovrei farcela.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
X GTV3000
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
X GTV3000
Ma che revision è la tua mobo? Se è una 2.0 allora il tuo problema è uno solo: il bios!!! Ho la stessa mobo e avevo i tuoi stessi problemi, fin quando non ho aggiornato il bios con un UBER BIOS. Sono molto + stabili di quelli originali. Prova, non costa nulla aggiornare il bios e potresti trarne solo vantaggi! Per la cronaca, io non riuscivo a farlo stare neanche a 167x11 (anziche 166x11), ora sono a 218x11 e ho intenzione di salire ancora!!! Ciao a tutti!
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7482
|
Re: Problema overclock athlon 2600
Quote:
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 1307
|
X DJSETA
grazie mille x il consiglio! nn sapevo che c'erano bios moddati x questa motherboard ora provero' a cercarlo e magari se sai il link faccio prima CIAOZ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 1307
|
SEMPRE X DJ SETA.....
OPS dimenticavo la reviosione della motherboard e' la 2.xx |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 1307
|
ANCORA X DJ SETA....
ho provato col bios di Uber x la mia motherboard e nn cambia nulla tranne il fatto che ci sono piu' settaggi nel bios che erano stati nascosti da Asus. Sto' riprovando adesso con 182x11.5, Vcore a 1.775 e ram in sincrono vediamo se tiene gli faccio fare un div'x in doppia passata con altri 2 o 3 programmini sotto e vediamo come va'! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.