Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2004, 01:21   #1
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
Notebook 16:9 Con athlon64 e superschedevideo

Esistono portatili con athlon 64 e ati 9700 o geffo 5700 che
abbiano lo schermo da 15,4" non come quelle catapecchie(e son
fin troppo gentile degli acer)?
Hp o toshiba quando si sveglieranno a mettere delle buone schede video nei loro notebook?
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 10:21   #2
infomix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 20
Asus L5926

Dovresti valutare questo nuovo modello dell'Asus sembra abbia un monitor di buona qualità Athlon 64 Gforce 5650 go.
infomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 10:46   #3
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
le geffo 5600 lasciamole stare dove sono.........
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 11:46   #4
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Non pensare che le fx5600 su un portatile con cpu molto potente vadano molto peggio delle ati 9600 magari montate su centrino 1400 mhz.
Io ho confrontato la mia fx 5600 (hp pavilion 7038 p4 hiper trading 2800 e memorie veloci infineon pc 2700) con la ati 9600 dell'asus m6 di mio nipote (centrino 1400) e non ho visto differenze rilevanti sui giochi a parità di settaggi, risoluzione e filtri(1024x768).
Ho provato NFS underground e UT 2004 per il momento.
Su 3dmark 2003 io ho fatto 2600 punti e lui 2500, quindi......
Ciao
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 11:51   #5
jdig
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 17
Come va quel portatile (intendo ASUS M67 con PM a 1.4)?
In particolare cosa ti è sembrato il display?
Grazie,
g.
jdig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 12:02   #6
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
L'asus, a mio parere, è molto bello esteticamente. Lo schermo 15 wide screen è bello e luminoso. Ha la wireless a 54 k protocollo G.
La batteria dura abbastanza, penso circa 4 ore con uso normale, l'hard disk è un po' piccolo (40 giga), non so se è 4200 rpm o 5400, ma io sono della convinzione che non c'è molta differenza.
Il masterizzatore cd ha masterizzato con facilità un gioco tipo moto gp2. Il master dvd va benissimo ed è un -r 2x -rw1x.
La macchina mi piace molto. Gli hanno dato una bellissima borsa in pelle e molto software e giochi vari in bundle.
E' silenziosissimo, ovviamente, e pesa meno di 3 kili.
L'alimentatore è piccolo e leggero.
Ha preso immediatamente la mia rete wireless belkin a 54 k.
Per me è veramente ottimo.
L'ha pagato circa 1600 euro ss comprese su internet.
Nessun pixel bruciato.
Ciao
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 12:27   #7
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Il mio Asus L5860 (vedere signature per le caratteristiche), monta una GeForce Go 5650 e da vari test effettuati e visionati non vedo sta grandisisma differenza con una Ati di pari fascia. Poi dipende uno che uso ne vuole fare, ma non declassiamo per partito preso le nvidia mobile solo perchè fa "figo" dire che la Ati va meglio.. (per la cronaca ve lo dice uno che fino a 2 mesi fa aveva un pc fisso con P4 2.53 ghz e Sapphire Radeon 9600 Pro 128 mb..)

p.s. 3dmark01 s.e. 10788 pt
3dmark03 2410 pt

Ultima modifica di Luca GT : 07-05-2004 alle 12:32.
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 12:35   #8
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da giavial
Non pensare che le fx5600 su un portatile con cpu molto potente vadano molto peggio delle ati 9600 magari montate su centrino 1400 mhz.
Io ho confrontato la mia fx 5600 (hp pavilion 7038 p4 hiper trading 2800 e memorie veloci infineon pc 2700) con la ati 9600 dell'asus m6 di mio nipote (centrino 1400) e non ho visto differenze rilevanti sui giochi a parità di settaggi, risoluzione e filtri(1024x768).
Ho provato NFS underground e UT 2004 per il momento.
Su 3dmark 2003 io ho fatto 2600 punti e lui 2500, quindi......
Ciao
Concordo !

Mi puoi dire che versione dei driver video della Geffo usi ?

Io ho i 60.80 col file .INF modificato. ma, soprattutto in 3dmark03 ci sono grosse differenze fra una versione e l'altra dei driver. Per esempio tu fai 2600 punti io poco più di 2400.. Pensa che coi driver "di fabbrica" (44.89) facevo solo 1700..
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 12:39   #9
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da Luca GT
Concordo !

Mi puoi dire che versione dei driver video della Geffo usi ?

Io ho i 60.80 col file .INF modificato. ma, soprattutto in 3dmark03 ci sono grosse differenze fra una versione e l'altra dei driver. Per esempio tu fai 2600 punti io poco più di 2400.. Pensa che coi driver "di fabbrica" (44.89) facevo solo 1700..
Ti rispondo, ma non vorrei andare OT circa la discussione e dare fastidio all'autore.
Comunque, dopo milioni di prove e smanettamenti , ho scoperto che i driver migliori sono quelli che installati originalmente sul portatile. Anche se i vari detonator con file inf modificato generalmente potevano andare bene, o erano più lenti degli originali o addirittura non mi funzionavano con alcuni giochi.
Ciao
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v