Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2004, 00:11   #1
novy
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
USCITA SPDIF

Leggendo tra le caratteristiche del nuovo Asus w1 è riportato che avrebbe l'uscita audio SPDIF.
Inoltre tra le caratteristiche riporta la seguente affermazione:" attraverso un paio di cuffie, è possibile anche ottenere gli effetti di un sistema 4.1, in grado di rendere ancor più gradevole e divertente l'ascolto di musica o la visione di un film, senza nulla togliere, naturalmente, alla semplicità d'utilizzo. "
Qualcuno mi saprebbe dire cosa significa?
Secondo voi per apprezzare questa caratteristica ci vogliono delle cuffie particolari?
Grazie
novy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 00:16   #2
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Vengono utilizzate assieme le casse del portatile e le cuffie ^_*

P.S. sul mio fisso non aveva una resa molto buona ad essere sinceri
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 18:05   #3
novy
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
UP!
novy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 09:43   #4
novy
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
Nessuno mi sa dire che cosa è l'uscita spdif??
novy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 13:53   #5
MarcoB
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 42
Quote:
Nessuno mi sa dire che cosa è l'uscita spdif??
E' una connessione digitale ottica, che ti permette di collegare due dispositivi tra di loro pressocchè senza alcuna perdita di qualità di segnale, presente invece su altre connessioni basate su fili di rame.

Quando ho collegato con successo l'Asus L5820 allo stereo Sony del 1990 utilizzando questa interfaccia, sono rimasto a dir poco sorpreso che due apparecchi prodotti a distanza di più di 10 anni fossero compatibili.

Ciao
__________________
Marco
MarcoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 15:41   #6
satrax82
Senior Member
 
L'Avatar di satrax82
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da MarcoB
E' una connessione digitale ottica, che ti permette di collegare due dispositivi tra di loro pressocchè senza alcuna perdita di qualità di segnale, presente invece su altre connessioni basate su fili di rame.

Quando ho collegato con successo l'Asus L5820 allo stereo Sony del 1990 utilizzando questa interfaccia, sono rimasto a dir poco sorpreso che due apparecchi prodotti a distanza di più di 10 anni fossero compatibili.

Ciao
innanzitutto l'spdif è sia ottico che coassiale, con l'spdif arriva alle casse un segnale digitale che naturalmente verra convertito in analogico, con la normale uscita analogica la conversione digitale analogico viena fatta dalla scheda audio...
In definitiva se hai una buona scheda audio tipo sound blaster audigy la differenza non si nota, con le normali schede dei portatili con spdif guadagni qualcosa in fatto di purezza del suono
satrax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 17:09   #7
novy
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
Grazie, direi che la mia curiosità è stata soddisfatta.
novy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v