|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Urgente : cerco software per visualizzare partizioni linux da win xp!!\
..scusate se non controllo tutte le nuove discussioni ...ma sarei un pochino di fretta.....vorrei soltanto sapere se esiste un programmino che mi permetta di vedere delle partizioni linux su windows xp....in modo da consentirmi di spostare qualche file !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Ti conviene usare una partizione fat32 per farlo... hai già tutto il software e hai meno sbattimenti
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
....è proprio la cosa che vorrei evitare....sono su ntfs purtroppo...e vorrei trovare una soluzione senza cambiare file system....grazie cmq per la risposta...peccato che da linux possa soltanto leggere e copiare i file di windows e non modificarli...!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
beh, non serve che cambi il filesystem a tutto, basterebbe ricavare un spazietto di scambio. Linux non pò farci niente, se Microsoft non dice come accedere a NTFS ci possiamo solo che attaccare al tram....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
da windows xp a linux, con accesso read/write e' possibile.
e' un driver da scaricare e da installare su xp. l'unica cosa e' che l'ha fatto un mio collega e io non mi ricordo come si chiama. Lunedì ti farò sapere.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Mi pare supporti solo ext2 però... che non la usa più nessuno ormai: c'è ext3, reiserfs, xfs... io ti consiglio una partizione fat32
![]()
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
|
basta cercare.....
prova questo programmino l'ho trovato su html.it http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/exp...-1.00-pre4.zip
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
..sembra bellino...e più importante sembra che funzioni!!grazie per il link!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
...l'unica attenzione è quella che bisogna disattivare l'opzione in scrittura ,nel caso in cui bisogna utilizzare conseguentemente linux...in altre parole...con questo software si ha possibilità di attivare la scrittura sul disco di linux,permettendo di eliminare dei file (di linux) mentre si utilizza windows...ma almeno nel mio caso che utilizzo una knoppix 3.4...devo ricordarmi prima di uscire dal programma di disattivare appunto l'opzione di scrittura, perchè altrimenti all'avvio successivo linux non parte!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.