|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Romagna
Messaggi: 64
|
Sblocco barton2500+
Scusate la mia inesperienza, ho un processore barton2500+ su una scheda asus a7v600-f con 512 mb di RAM PC3200.
Vorrei portare il processore, attualmente con FSB 166 MHz, a 200 MHz. Secondo voi è fattibile? Nel bios i parametri del processore sono tutti bloccati e non riesco a cambiare niente ![]() Un dubbio atroce... Non è che la mb non permette di sbloccare il processore?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 1087
|
Re: Sblocco barton2500+
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Barton 2500+ @210*11 (1,65 v) - Asus A7N8X-E Deluxe - Corsair XMS PC3200XL 2*512MB Twinx (11-2-2-2) - Thermaltake Tower 112 Pure Cu (lappato) + Enermax UC-9FAB - Bfg 7800gs6600 - Western Digital Raptor 74GB - LG 4160B - EnermaxLiberty 620W - Fastweb 6 MEGABIT pro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Romagna
Messaggi: 64
|
Il problema è che da bios non riesco a cambiare la frequenza del bus... è bloccata anche quella!!!
![]() Qualche idea?? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
in che senso il cambio dell'fsb è bloccato.
che scheda madre hai? probabilmente le impostazioni stanno su by spd. mettile su expert o cambia il modo di gestire le frequenze
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Romagna
Messaggi: 64
|
la scheda è una asus a7v600-f
secondo voi ci sono problemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 183
|
Quote:
Almeno credo sia così Anche io prima avevo una scheda con kt400 e attivando una voce dal bios, adesso sinceramente non ricordo quale, si abilitava la modifica della frequenza di Bus. Solo che se alzavo la frequenza saliva anche la frequenza dell'agp e pci
__________________
Case Aerocool T40 ,Intel Core 2 Quad Q6600 ,Asus P5K-C -HD Maxtor 320GB Sata - Gigabyte NV8800 GTX - 4 GB (4x1GB DDR2 667Mhz)-SAMSUNG SyncMaster 2232BW - LG-GSA 4120b, Enermax FMAII 535W Ultima modifica di Vale416 : 24-04-2004 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 72
|
Quote:
Quindi se uno monta un processore con bus a 200 dovrebbe andare. se è così i problemi non dovrebbero esserci una volta superati i 200? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa
Messaggi: 134
|
Io ho una a7v600-x che dovrebbe essere la stessa cosa, a 200 di fsb il clock delle periferiche è 33 perciò non hai problemi, devi solo settare l'fsb su manual e portarlo a 200, non dovresti avere problemi con il vcore dovrebbe reggere bene 2200 a 1.65, prova e facci sapere.
ciao ![]()
__________________
DFI Infinity NFII Ultra - XP 2500+Mobile@2600 - SLK 900 + sunon - 2 x 256 Kingston Hyperx 3500 cas 2 2 2 5 bh5 - Radeon 9800 pro@XT - 2x maxtor plus 160 gb raid 0 - SuperPi 38 - Fujitsu-Siemens AMILO 7820 D - P4 2,4 - ATI Mobility Radeon 9000 64mb -7K60 60 gb 7200 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Romagna
Messaggi: 64
|
Il problema è questo.
Nella pagina Advanced del Bios il parametro Cpu Speed è bloccato al valore 1833 MHz (scritto in blu); non è nemmeno possibile selezionarlo! Ovviamente i parametri seguenti, compresa la frequenza del bus, sono tutti scritti in grigio e non possono essere modificati... Come si fa per poter modificare il valore di Cpu Speed? Credo che dovrebbe comparire il valore Manual per poter modificare la frequenza del FSB... Help! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
|
devi mettere by spd o expert mode come ti hanno gia' detto per modificare i valori. E' meglio che ci vai cauto non andare di botto a 200 sali pian piano.
Ne ho avuta 1 di mobo come la tua ed ha sia i fix sia la possibilita' di salire passo passo.
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Romagna
Messaggi: 64
|
Forse sono proprio
l'unico punto dove posso cambiare "by spd" è in "chipset configuration", riguardo alla ram. Se metto "user defined" posso cambiare i parametri della ram (CAS, time, ecc.), ma il valore della frequenza del processore e del fsb rimangono bloccati!!! Non posso modificare nessuno dei parametri del processore! ![]() Non è che c'è da spostare prima qualche ponticello jumper nella scheda?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
|
Quote:
![]()
__________________
UT2k4/UT3/UT4 --> M.Jukey |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Romagna
Messaggi: 64
|
Ecco il punto...
Vi sembrerà strano ma sul manuale non c'è alcun riferinmento a jumper e ponticelli vari... Sembra che si siano dimenticati il capitolo! E sul sito dell'asus la mia scheda non si trova!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.