|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Port forwarding, port triggering e virtual server: quale è la differenza?
Come da titolo, vorrei capire che differenza c'è tra queste tre impostazioni del router e quali sono le applicazioni e ripercussioni.
Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il Port forwarding e il virtual server sono la stessa cosa.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Ok, grazie.
E allora quale è la differenza tra port forwarding e port triggering?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
bastava cercare "port triggering" su google e come primo risultato c'è
http://www.dslreports.com/forum/rema...p,16;mode=flat
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Grazie, bel link.
Comunque il mio problema nasce dal fatto che ho avuto e tuttora o grossi problemi ha far andare a braccetto il mio router wireless usrobotics 9106 con emule, che mi è servito soprattutto a stimolare il bisogno di capire di reti. Infatti ho avuto spessissimo dei low id che non sono riuscito a giustificarmi, avendo seguito le istruzioni sul sito di supporto della us. Loro indicano di aprire le solite porte 4662 2672 ecc.. attravero il virtual server, indicando l'inidirizzo ip del client. Solo alla fine sono arrivato a concludere che con questo sistema è necessario disattivare il dhcp server del router, altrimenti ci saranno possibilità elevatissime che questo assegni al client un indirizzo ip differente a cui corrisponderanno porte chiuse. Ho anche avuto l'impressione, e non so se tu possa confermarmela, che col dhcp server attivato, anche quando gli indirizzi ip coincidono emule possa dare problemi, come se si creasse un disaccoppiamento dell'inidirizzo fisico del pc dall'inidirizzo ip assegnatogli. Allora ho pensato che ho due possibilità: disattivare interamente o parzialmente il dhcp server e assegnare un ip statico alla macchina su cui gira emule utilizzare il port triggering, presente nella configuirazione del router, e attivare le porte di emule in modo che non solo quello specifico client ma tutti quelli potenzialmente collegati, possano avere completo accesso alle suddette porte. Che mi dici? C'è qualche errore concettuale?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
diciamo che per i pc fissi è meglio avere IP statico per evitare appunto problemi di NAT.
Il dhcp lo puoi tenere attivo se per caso usi un portatile che colleghi anche ad altre reti.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
OK, grazie.
Mi confermi la correttezza di quello che ho detto o ci sono errori di concetto?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
up
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il port triggering non serve per quello che hai detto tu.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
ti chiederei allora di spiegarmi meglio a cosa serve e quale è la differenza fondamentale rispetto al port forwarding.
Ho visto che si fa riferimento al port triggering soprattutto per quanto riguarda il game on line. Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ho riletto l'articolo, e il port triggering va bene se hai più pc che usano gli stessi programmi, ma a patto che vengano usato su un solo pc alla volta.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.