|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Problemi di boot..e alcuni consigli..su un sistema dual boot Knoppix 3.3 + Windows Xp
ciao a tutti ....ascoltate io avrei qualche problema che non so come gestire,...e nella speranza che possiate darmi una mano, e premettendo che la mia distribuzione di linux, è una knoppix 3.3 (installata su hard disk in una partizione separata e che funziona benissimo) ,in dual boot gestito da lilo, con Windows XP (che fino a questa mattina riuscivo ad avviare senza problemi) ........vi faccio qualche domanda
1) come accennato su...improvvisamente....windows xp non si avvia più....o meglio dopo che effettuo la scelta da lilo ...il sistema dopo una prima fase di carimento (quello con la scritta di windows xp e appunto la barra di caricamento sottostante).....appare una schermata blu per un attimo (che non permette assolutamente di leggere il msg di errore), con un conseguente riavvio del pc.......a questo punto premettendo che non vorrei reinstallare linux ....come posso riottenere il dual boot all'avvio una volta che reistallo windows XP? 2) visto che non riesco a configurare e gestire lilo da riga di comando....esiste un programma simile che funzioni anche con interfaccia grafica?se si dove posso trovarlo?forse con apt-get install nome_pacchetto?? 3)che browser mi consigliate di istallare??....ho sentito parlare bene di mozilla-firefox ??voi che ne pensate?? ....per adesso termino qui le mie domande....e vi ringrazio cmq tutti in anticipo!! Ultima modifica di Silver_1982 : 27-04-2004 alle 06:14. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 33
|
1) mah... non mi pare un grande danno che win non si avvii più!...
...comunque: win quando viene installato cancella il mbr, fatti un dischetto di avvio del sistema linux e avvia con quello, dopodiché da root dai `lilo`. Lo reinstallerà con la stessa configurazione di prima. 3) io adesso uso opera (che mi piace molto per l'interfaccia ma come stabilità e altre cose non è il massimo) e firefox. In generale, ti consiglio uno basato su mozilla; firefox può andare bene. Provane un po', se vuoi, e poi scegli. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
ok grazie
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Se win parte e poi si riavvia, non penso possa dipendere da lilo ...
Comunque nell'ipotesi che sia si sia danneggiato il boot loader (ma mi sembra improbabile) avvia Linux, poi da root dai lilo -v Si installa di nuovo lilo e se win non si avvia, è un problema di win e non di lilo. In questo caso fatti un disco di avvio di Linux (e prova che funzioni), poi ripristini l'MBR con XP (o installi XP se neanche così non parte) ed infine avvii Linux da floppy e poi dai lilo -v Comunque fai una ricerca sul forum od aspetta qualcuno che l'abbia già fatto.... Io, quando dopo aver installato un soft, win non è più ripartito, ho colto la palla al balzo ed ho messo al suo posto un'altra distro Linux ! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Ti posso garantire al 99% che quello che hai descritto non è un problema di lilo ma di win xp.
Infatti la videata blu che vedi per un'attimo è probabilmente una segnalazione di errore di windows xp che poi si resetta. Credo che dovrai reinstallare windows xp. Per il boot, fai come ti è già stato spiegato. Ciao. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Riavvio automatico
Comunque il fatto che windows si riavvii senza farti leggere la schermata blu è un'impostazione di windows, che puoi tranquillament modificare da Proprietà di sistema, così leggi un po' quello che c'è nella schermata blu, se ti interessa.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Vai su Proprietà di Risorse del Computer (tasto windows + pausa), e poi su Avanzate. Poi clicchi su Avvio e Ripristinio e levi la spunta da Riavvia automaticamente.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
grazie per il consiglio...ma pensavo avessi un'altra soluzione....se windows non si avviava come potevo attuare la procedura indica da te?
come ho risolto il problema...era un problema di diskeeper!! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
OOOPS
Ehm, scusa, non avevo letto bene. Certo se win non si avvia è difficile cambiare le impostazioni... sorry.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.



















