Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2004, 15:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12540.html

Hitachi presenta al Computex 2004 di Taipei un sistema di raffreddamento a liquido per sistemi XPC Shuttle

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:09   #2
turbosandrino
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 368
caspiterona

sbomballoso!! come lo vorrei...pero non è molto silenzioso a giudicare dai db
turbosandrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:15   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
ma dove sono la pompa e il serbatoio?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:34   #4
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
ma dove sono la pompa e il serbatoio?
Sono sotto al case... Dalla foto si vede il case appoggiato 8o avvitato) su una struttura forata. Li sotto dovrebbero esserci pompa, serbatoio e radiatore.

Molto interessante come soluzione, attendiamo news!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:38   #5
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
già...sembra proprio un'unità esterna stile waterstation...

non aspettavo altro!
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:46   #6
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da lepre84
non aspettavo altro!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:55   #7
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Si ma costerá un capitale!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:26   #8
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Io spero che nelle recensioni si cominci ad analizzare sistematicamente l'aspetto rumorosità, riportando una tabella con decibel di rumore con relativo metodo di utilizzo.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:41   #9
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Concordo con LASCO !!!
La rumorosità (soprattutto per le schede video...) è un aspetto da non sottovalutare perchè spesso per ridurla si fanno delle spese anche abbastanza sostanziose.
In fondo un Pc serve per studiare, lavorare o giocare e in nessuno di questi casi il rumore di fondo di un aspirapolvere è gradevole !?!
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:44   #10
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
cacchio, ecco come fanno a mettere due opteron dentro quella scatoletta
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 19:31   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Test rumorosità: works in progress, ma non è facile per nulla.

Spesso le misurazioni che si vedono nei test vogliono dire tutto e niente allo stesso tempo.

Mi spiego: ovviamente una ventola , hd o quello che volete ha una sua rumorosità, sempre "inquinata" da altri generatori di rumori. Pensiamo ad una scheda video, che è sempre nei pressi del dissipatore della cpu. Abbiamo acquistato un misuratore di decibel comunque, ci stiamo ingegnando per trovare una metodologia adatta.

Si potrebbe "fissare" la distanza dalla ventola e adottare un sistema di raffreddamento a liquido per la cpu per esempio, al fine di misurare in modo preciso il rumore prodotto.

Poi ovviamente nascerebbero casini, in quanto il conrfonto con altri risultati ottenuti in altri siti porterebbe a confusione, anche a causa della molto probabile differenza di metodologia. Bastano pochi cm per ottenere un valore in dB completamente diverso.

Comunque ci stiamo pensando, se avete consigli sono qui
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 19:37   #12
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
"cacchio, ecco come fanno a mettere due opteron dentro quella scatoletta"

no, i due optern (barebone della iwill) sono raffreddati con due heatpipe.
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 20:21   #13
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
solo 34 db? ma e come un reattore nucleare! il mio pc ne fa 20 in totale quando ho tutto al max!
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 21:30   #14
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
solo 34 db? ma e come un reattore nucleare! il mio pc ne fa 20 in totale quando ho tutto al max!
Ecco i primi casini a cui accennavo

Misurato come, con cosa, con che riferimento? Ricordo che il dB fornisce un valore relativo e non assoluto
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 22:04   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Oltretutto le pareti del case fanno risonanza e i valori dichiarati dal produttore vanno a farsi benedire, senza contare che per i dissipatori spesso vengono dichiarati dB delle sole ventole non attaccate al corpo dissipante... insomma è anarchia...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 22:46   #16
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
credo che la cosa migliore per misurare il rumore sia quello di registrarlo e di fare ascoltare il rumore generato....
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 22:53   #17
sgabello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
non direi proprio... A che volume tieni le casse???

Concordo con chi chiede dei test di questo tipo... ma capisco le problematiche sollevate da Alessandro. E poi provate anche a pensare al tipo di rumore... magari puo' essere più fastidioso il tichettio di un HD sballato rispetto al fruscio di una ventola che come db è maggiore...

Non è facile per nulla...

Secondo me si potrebbe fare al massimo una comparativa relativa...
Es: test sui barebone, si confrontano valori tratti tra questa tipologia di prodotti... ma senza dare grossa importanza al valore assoluto, ma semmai confrontandoli tra i vari modelli... per poter dire che il modello "X" è più rumoroso di 2 db rispetto al modello "Y"...

E applicare questa filosofia a varie categorie di prodotto... HD, Schede video, etc...
sgabello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:18   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
dnarod:
"solo 34 db? ma e come un reattore nucleare! il mio pc ne fa 20 in totale quando ho tutto al max!"

come diceva Alessandro, il tuo Pc potrebbe fare 20 dB da spento a 1 cm (gli atx fanno sempre un po' di rumore"o 20 dB a 200 mt nel deserto..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:31   #19
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Stabilire come fare un test sulla rumorosità è un bel "casino".

Intanto, va fatto in una stanza silenziosa o in una camera anecoica? Una stanza silenziosa ha gia un livello di una trentina di db se non erro...

Una scheda video andrà misurata in aria libera? montata accanto a una ventola di un dissipatore (e quale ventola?) e alla ventola di un alimentatore (e quale ali? fanless?) o tutto montato in un case chiuso? Viene misurato il rumore totale o l'incremento di rumore provocato dalla ventola in oggetto?

Secondo me andrebbe stabilita una metodologia che dovrà diventare standard per HWU e che non avrà niente a che vedere con qualsiasi dato di targa o qualsiasi test effettuato da altri. I dati andranno a riempire un database da utilizzare poi come metro di paragone sfruttando la loro e la nostra esperienza.

Io propongo una piattaforma di base, completa di tutto, che faccia il minimo rumore possibile: raffreddata a liquido, con ali fanless e chipset raffreddato passivamente. Questa verrà presa come punto "0". I pezzi da testare andranno a sostituire quelli presenti e da li si misurerà la variazione di rumore.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:31   #20
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Per la misura del rumore si potrebbe procedere così: supponiamo di voler testare la rumorosità di un certo componente; allora per prima cosa si misura con un fonometro il rumore di fondo del Pc acceso senza quel componente (in dBA e a una distanza di 1m --- più o meno quella a cui si sta in media da un PC). Poi si misura il livello di potenza sonora (sempre in dbA e alla stessa distanza). Alla fine si esegue la differenza (attenzione che non si tratta di una operazione lineare e bisogna usare le scale logaritmiche e le curve di psicoacustica visto che si misura in dbA). E' un processo laborioso, ma è più o meno le stesso con cui si determina il livello di rumorosità delle zone urbane.
Alla fine si ha un valore in dbA che è abbastanza "soddisfacente".
E' solo una proposta, comunque...
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1