Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2004, 06:23   #1
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Nascondere cavi di alimentazione...come?

Ciao a tutti,
sono rimasto molto impressionato da alcuni vostri case moddati dove non si vedono quasi i cavi di alimentazione! Come avete fatto? Siete dei "maghi"??? Io ho provato a fare del mio meglio, ma il risultato non è stato quello sperato...
Chi mi da qualche consiglio o suggerimento su cosa usare (guaine o cose del genere)?
Il PC è quello in sign.

Grazie
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 10:17   #2
Gigifly
Senior Member
 
L'Avatar di Gigifly
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
ciao...

bhe' nascondere del tutto la vedo dura ( anche se si puo' fare tutto....moddding rulez) se non lo hai gia fatto direi che è praticamente d'obbligo un set di cavi rounded al posto delle piattine, per l'alimentazione o compri i kit gia pronti (tipo quello della vantec) di calze avvolgicavo o come hanno fatto in moltiusi dei tubi di gomma, spiraline avvolgicavo e chi + ne ha + ne metta... tieni presente che in giro usano di tutto.....anche i tubi delle docce!!! quindi non dare limiti alla fantasia......


ciauz
__________________
GA7N400L , bartolo 2500M@3700 --->in progress, 512ddr 400,COOLED BY LUNASIO OC3000, maxtor 80, mx440 (270-390), MY CASE 1-2
ho felicemente concluso con --->huangwei, alibibi, kingv, borserg, kalka, airon, lanx, albert78, prgyan

Gigifly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 10:55   #3
Dimo
 
Messaggi: n/a
personalmente ho usato lo spazio che si crea fra suppoto scheda madre/laterale di destra
ho fatto passate tutti i cavi da li, poi bucando in alcune parti il supporto su cui và montata la MB ho fatto uscire solo le alimentazioni che servivano
il grosso resta nascosto nel piccolo spessore detto prima

ora deo prendermi una giornata per ricoprire tutto con cable sleeving, ma sarà un lavoro immane credo

p.s.
avevo visto non sò dove un cavo alimentazione con 4 attacchi a cascata, di quelli dove i fili si attaccano al molex non nel retro ma su uno dei laterali, occupando quindi meno spazio, credo che il remine esatto dia "attacco a pipa"


qualche info?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 11:46   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ah ho capito, come il cavo di alimentazione per i dischi S-ATA che hanno di serie alcuni alimentatori.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 16:52   #5
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Quote:
Originariamente inviato da Dimo
personalmente ho usato lo spazio che si crea fra suppoto scheda madre/laterale di destra
ho fatto passate tutti i cavi da li, poi bucando in alcune parti il supporto su cui và montata la MB ho fatto uscire solo le alimentazioni che servivano
il grosso resta nascosto nel piccolo spessore detto prima

ora deo prendermi una giornata per ricoprire tutto con cable sleeving, ma sarà un lavoro immane credo

p.s.
avevo visto non sò dove un cavo alimentazione con 4 attacchi a cascata, di quelli dove i fili si attaccano al molex non nel retro ma su uno dei laterali, occupando quindi meno spazio, credo che il remine esatto dia "attacco a pipa"


qualche info?
L'abbiamo fatto io e mio fratello al muletto... ottimo lavoro

Però al Chieftec (preso qualche mese fa...) per ora non mi va di sgozzarlo... già gli ho tolto le griglie per l'aria con il dremel e stavo tremando...

E poi se camnio scheda madre, corro il rischio di fare una gruviera inutile a causa della disposizione diversa delle alimentazioni (vorrei prendere la lanparty... ed il layout non è propriamente lo stesso dell'attuale abit...)

Cmq, userò delle spiraline avvolgicavo trasparenti, di tre diverse misure. Viente molto bene. Poi userò un pò si silicone per far si che le spiraline aderiscano a uno spigolo del case (a me serve proprio, tengo all'estetica e alla funzionalità... in più il mio case ha pannello laterale in plexy... )
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 24-04-2004 alle 16:57.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v