|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4
|
amd 80° C
salve, ho un problema riguardante la temperatura di un processore; questa la configurazione:
ASUS A7A266-E athlon 1700+ RAM 256 DDR alimentatore 230 V in pratica dopo un riavvio di sistema la temperatura del processore ha cominciato a schizzare fino a raggiungere gli 80° C; ora ad ogni riavvio fa lo stesso, pure riducendo la velocita' del processore da 1466 Mhz a 1100 Mhz; puo' essere un problema riguardante la ventola? se qualcuno ha qualche idea me lo faccia sapere, non so davvero come risolvere (la ventola non posso procurarmela prima di 5 giorni) grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
ma la temperaturta a cui ti riferisci è quella rilevata dal bios?
se si allora nn preoccuparti xke le temperature segnalate dalle asus nn sn mai quelle reali ma sn sempre maggiorate. cmq controlla se il dissipatore sulla cpu è montato bene. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Io preventivamente smonterei il dissy e lo ripulirei insieme al processore, poi lo rimonterei rimettendoci della nuova buona pasta fresca ... probabilmente la pasta vecchia si è seccata e ha fatto da tappo surriscaldando il procio.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
|
io andrei in chiesa a pregare
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La ventola sul dissipatore gira?
Ciao. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Re: amd 80° C
Quote:
Come "dopo un riavvio del sistema"??? Prima del riavvio a quanto sstava?
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600 Smartphone: NOKIA N900 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4
|
la temperatura e' quella rilevata dal BIOS (infatti ho consigliato al proprietario del pc di scaricare un'utility quale ASUS Probe e vedere se la temperatura risulta sempre quella da barbecue)
la pasta potrebbe essersi seccata, e' un'ipotesi cui ho pensato ma non so come farla verificare (non ho contatto fisico col pc, tutto maledettamente per telefono) la ventola gira, prima del riavvio la temperatura si assestava su dei "normali" 39° C (parliamo di un AMD) dopo il riavvio di sistema (errore di protezione di windows) e' comparsa direttamente la schermata del BIOS per modificare la velocita' di calcolo del processore; particolare inquietante: il proprietario del pc m'ha detto che ha sentito puzza di bruciato (ma funziona tutto) e che ad un suo amico, con identica configurazione, e' bruciato tutto (scheda madre + processore) senza preavviso tra l'altro il pc ce l'ha da un anno e mezzo; la garanzia per legge dura minimo 2 anni o sbaglio? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Il discorso sulla garanzia è giusto
Secondo me è morta l'ASUS d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600 Smartphone: NOKIA N900 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
il mio consiglio..
smonta il dissipatore e puliscilo dalla polvere . pulisci la base del dissipatore e il processore eliminando la vecchia pasta termica e poi rimonta tutto con la nuova. accendi il pc ed entra subito in bios allasezione per controllare tempo e voltaggi e al contempo guarda dentro il case che la ventola giri correttamente . se il bios dovesse segnarti ancora un aumento eccessivo dellle temp , tocca il dissipatore e verifica che sia effettivamente moltocaldo ( 80°c rilevati presuppongono un dissipatore veramente caldo , quasi bollente) se la ventola gira normalmente, se hai montato il dissipatore a regola d'arte, se la sua temperatura non è elevata( tocca con dito) ma se il bios segna ancora 80 ° ..allora è il bios che è fallato, prova a fare un reset cmos
__________________
.... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4
|
grazie a tutti, come previsto era la ventola che ormai era andata quasi del tutto fuori servizio (girava ad intervalli) con relativa pasta dissipatrice che s'era seccata
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
che fortuna che la cpu nn si sia gia bruciata.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 32
|
ancora qualche grado per qualche secondo in piu... d il gioco era fatto
cazz. io una volta ho raggiunto i 69°C perche non avevo collegato bene i pin della ventola... appena me ne sono accorto ho acceso la ventola ed era come se nel case ci fosso un phon che buttava aria calda allesterno! non mi immagino che cosa possa succedere a 11°C in + |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.



















