Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2004, 11:37   #1
Kianor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
Ma con questi processori a 64 bit non ci capisco nulla...

Scusate, non m isono mai interessato a questi processori eppure oggi mi e' venuta la curiosita' di vedere di cosa si tratta.

Dal sito AMD leggo di 3 tipi di processori a 64bit:
ATHLON64, OPTERON64 e ATHLON64FX.

Cosa cambia tra questi? Quale piu' nuovo e performante? Richiedono schede madri differenti giusto? Quale converrebbe prendere oggi?

Insomma, non ho capito molto di questi procio...
Kianor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 13:20   #2
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
L'a64 usa memoria non ecc in configurazione single channel in sistemi monoprocessore...

L'a64fx usa memoria ecc in configurazione dual channel in sistemi monoprocessore...

L'opteron usa memoria ecc in configurazione dual channel in sistemi mono/multiprocessore...

Praticamente fra opteron monoprocessore ed a64fx non c'è differenza ma mentre il primo è disponibile solo a frequenze inferiori a 2,2Ghz il secondo è prodotto solo a 2,2 e 2,4Ghz...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 13:23   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
il primo è l'a64 , quello che sarebbe destinato a tutte le configurazioni di medio alto livello utlilizza ram ddr400 non ecc in modalità single channel, il secondo è per server/workstation utilizza ddr333 con ecc in modalità dual channel, mentre l'ultimo è il processore desktop di altissimo livello, infatti ha controller dual channel per ddr 400 con ecc.

il primo utilizza il socket 754 , mentre gli altri 2 socket 940 per il momento infatti l'fx avrà a breve una mutazione , che lo porterà ad avere socket939 e la possibilità di utlizzare ram nn ecc , quindi con minori tempi di accesso.

l'fx53 è sicuramente il + performante al giorno d'oggi, stampa una 35 di super pi a freq di default il chè è incredibile...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 13:33   #4
Kianor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
Perfetto, quindi in pratica converrebbe aspettare l'arrivo del Socket 939 prima di fare questo salto.
Kianor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 13:48   #5
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
se hai la tenacia di aspettare...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 15:26   #6
Kianor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
se hai la tenacia di aspettare...
Perche'? Si prevedono tempi lunghi?
Kianor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 17:54   #7
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
pare purtroppo di sì.
io mi sono messo l'animo in pace e aspetto natale/befana per convertirmi a 64bit.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 19:18   #8
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Re: Ma con questi processori a 64 bit non ci capisco nulla...

Quote:
Originariamente inviato da Kianor
Scusate, non m isono mai interessato a questi processori eppure oggi mi e' venuta la curiosita' di vedere di cosa si tratta.

Dal sito AMD leggo di 3 tipi di processori a 64bit:
ATHLON64, OPTERON64 e ATHLON64FX.

Cosa cambia tra questi? Quale piu' nuovo e performante? Richiedono schede madri differenti giusto? Quale converrebbe prendere oggi?

Insomma, non ho capito molto di questi procio...

non è difficile:

ATHLON 64=processore su socket 754. è il processore del settore mainstream....viene montato su sistemi monoprocessori...
può avere dai 1024 ai 512 kb di cache e le frequenze vanno da 1,8 a 2,2. La peculiarità e la caratteristica + interessante è il controller delle memoria integrato (single channel)..il 64 bit ad oggi è inutile..
memoria: unbuffered normale

OPTERON64 e ATHLON64FX= processori su socket 940 il primo è generalmente per sistemi a più vie (per utenza business) e serve generalmente per server, il secondo è monoprocessore ed è attualmente per gli enthusiast....(costa circa sui 700 euro)
memoria:registered ECC.
Controller memoria:doppio canale.

Cosa prendere?: fossi in te prenderei un athon 64 3000+....

tra un pò si dovrebbe vedere il socket 939....e nuovi athon 64 con metà cache (512) e controller memoria doppio (che a mio opinabilissimo parere andranno a parità di frequenza esattamente come i proci su 754...)

Ultima modifica di zerothehero : 05-04-2004 alle 19:22.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v