Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2004, 13:15   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Linux Magazine... blah! ... Sono nero :-(

Oggi mi è arrivata l'edizione di Aprile 2004 di Linux Magazine, rivista alla quale sono abbonato (ancora per poco).
Apro la copertina e trovo il classico Editoriale e fino a quì tutto OK, giro ancora pagina e trovo ben 2 facciate completamente dedicate a publicizzare windows, dove una certa azienda (mai sentita prima) ha scoperto che migrando da linux a windows si è accorta che risparmia un sacco di soldi e tempo; ma non è tutto, giro ancora pagina e trovo altre 2 facciate sempre con la stessa musica, solo che in queste altre 2 facciate è un'altra azienda (smpre mai sentita) a dire che migrando da linux a windows si è accorta di risparmiare il 20%.
In tutte queste belle pagine è specificata anche una pagina web (sul sito micro$oft) dove si possono andare a visionare alcune analisi "indipendenti".
Penso che anche se tutto quello che hanno scritto fosse vero, comunque la redazione di linux magazine non si è certamente comportata seriamente pubblicando nella propria rivista una simile pubblicità, anzi mi hanno dimostrato che anche loro alla vista del denaro, non capiscono più nulla e quindi ne deduco che anche tutte le altre recensioni che hanno fatto e che faranno potrebbero essere influenzate da tale politica.
Ora scriverò alla redazione che quandò scadrà il mio abbonamento, non si scomodino nemmeno ad inviarmi nessuna comunicazione per il rinnovo.
Sono io che sono mentalmente troppo chiuso oppure anche secondo voi non si sono comportati molto bene?

Grazie dell'attenzione.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 13:25   #2
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
IO x ora prendo Linux Pratico sperando ke anke loro nn commettano lo stesso errore...

Tra l'altro oltre alla boita di quella pubblicità fa veramente skifo vederla su d un giornale di linuz....
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 14:20   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
sempre su linux magazine qualcuno aveva osato protestare per quella pubblicita', e uno dei redattori (o il capo boh) l'ha quasi assalito...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 14:29   #4
Mike Vargas
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 58
Se non ricordo male il loro sito era anche scritto in asp. Però la rivista non è male e poi i cd non mi hanno mai dato problemi
Mike

P.S. l'unica vera rivista open è Opensource (ex interpuntonet www.interpuntonet.it). E' rilasciata sotto GPL e sul sito è possibile trovare gli arretrati E' l'unica che compro ogni mese!
__________________
Linux, Gimp, Openoffice.org e altro su www.volalibero.it
Mike Vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 14:35   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
alla faccia dell'open!

Codice:
Forbidden

 You don't have permission to access / on this server.

Apache/1.3.29 Server at www.interpuntonet.it Port 80
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 14:46   #6
Mike Vargas
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 58
Ooops...
Prima o poi tornerà attivo, spero...
Ciao
__________________
Linux, Gimp, Openoffice.org e altro su www.volalibero.it
Mike Vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 14:46   #7
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
alla faccia dell'open!

Codice:
Forbidden

 You don't have permission to access / on this server.

Apache/1.3.29 Server at www.interpuntonet.it Port 80
Forse bisogna pagare un abbonamento
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 15:11   #8
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
alla faccia dell'open!

Codice:
Forbidden

 You don't have permission to access / on this server.

Apache/1.3.29 Server at www.interpuntonet.it Port 80
Prova a collegarti con Explorer
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 16:15   #9
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
sempre su linux magazine qualcuno aveva osato protestare per quella pubblicita', e uno dei redattori (o il capo boh) l'ha quasi assalito...
Allora sono 2 volte dementi in quella redazione.... ^_^
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 10:28   #10
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Mah finchè linux magazine continua ad essere una rivista per linux, non capisco quale sia il problema? Se m$ vuole promuovere i propri prodotti, può farlo ovunque cosa c'è di male?

Se due grandi catene di supermercati, cioè 7 eleven e l'altra hanno valutato che i sistemi m$ costano meno e sono + efficienti avranno fatto i loro chili e tratto una conclusione, ciò non toglie nulla a linux ne da nulla a win.
Noi comuni mortali non sappiamo quali siano stati i pro per la migrazione di sistema operativo, possono essere migliaia. Consideriamo comunque che, finchè non ci sono problemi, "mettere su" un server con win è probabilmente più semplice che farlo con linux (considerate che io non saprei da dove iniziare ne con win ne con linux) e il risparmio potrebbe derivare da una ridotta necessità di "fattore umano".

Questo post non vuole essere ne l'inizio di un flame ne una difesa a spada tratta di m$, ma solo una considerazione personale
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 11:02   #11
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da trappola
Consideriamo comunque che, finchè non ci sono problemi, "mettere su" un server con win è probabilmente più semplice che farlo con linux (considerate che io non saprei da dove iniziare ne con win ne con linux) e il risparmio potrebbe derivare da una ridotta necessità di "fattore umano".
Gia`, ma il risparmio lo si paga dopo, e` questo quello che non torna.
Aggiungo che a me personalmente quel tipo di pubblicita` non fa ne caldo ne freddo.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 11:16   #12
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Quella pubblicità, che appare su TUTTI i settimanali di IT, fa proprio schifo! Mi fa troppo incazzare... Su Linux Magazine poi... Mah, manco me ne ero accorto, l'ho vista adesso
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 11:18   #13
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Stamattina stavo leggendo una nota rivista italiana e ho potuto notare le due pubblicità che celebravano il risparmio della soluzione m$. All'inizio mi sono sentito irritato, anche perchè nel primo paginone della pubblicità c'e' la la frase (trascritta letteralmente):
"risparmiare sui costi di gestione con Linux? chiedi a chi lo ha valutato."
Poi ho analizzato la cosa.
- Le ultime pubblicità che m$ fa cercano ribaltare convizioni che sono oramai radicate, del tipo che m$ è sinonimo di incompatibilità fra i suoi prodotti, che le nuove versioni hanno bachi mostruosi, che invece di migliorare un prodotto risolveldo i problemi che ci sono o implementando nuove caratteristiche m$ cerca di venderti un bell'upgrade
- Hanno cominciato a fare pubblicità comparativa: vuol dire che hanno veramente paura di Linux.
Sinceramente quando si valutano i costi di varie soluzioni bisogna fare analisi approfondite e valutare bene i pro ed i contro. Ci sono aree in cui migrare una soluzione m$ è molto + costoso che mantenerla. Ci sono aree in cui invece adottare una soluzione m$ è un vero suicidio per quanto rigurda i costi. Poi va valutato anche il fatto che molto spesso la soluzione m$ genera costi aggiuntivi. Faccio un classico esempio: consideriamo un mailserver. Se adotto una soluzione m$ magari mi costa meno che prendere un sistemista e fargli mettere su un server *nix con qmail, ma poi devo considerare anche i costi aggiuntivi. Ad esempio il sitema antispam e l'antivirus li devo pagare tutti i mesi e con spese non rilevanti. Con *nix posso mettere su clamav e spamassassin a costo 0. Altra considerazione. Con m$ il costo è direttamente proporzionale al numero di client. Con *nix no. Se su qmail ho 4000 utenti invece di 10 il costo di qmail è lo stesso. Morale della favola: con 10 client magari la soluzione m$ mi costa meno, magari me la metto su da solo risparmiando sul costo del sistemista (a forza di wizard e doppoio click di qua e di la alla fine qualcosa si arriva a far funzionare), ma per una rete bella grossa la soluzione *nix è sicuramente meglio, considerando i costi vivi. Se parliamo di affidabilità e livello tecnologico beh, penso che tutti siamo daccordo su quale sia la soluzione migliore.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 12:45   #14
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
ne avevamo già parlato in un'altro topic

cmq, penso di non comprare più Linux Magazine... predicano bene e razzolano malissimo. Come se in una rivista che parla solo di Ferrari ti mettono 4 pagine di pubblicità della Mercedes... le nostre macchine sono migliori, i nostri motori sono derivati dalla F1 e non si rompono ...
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 14:11   #15
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Boh, io compro solo Linux & C., poi per il resto c'è la rete
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 18:33   #16
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
ogniuno si fa i suoi conti e trae le sue conclusioni, per alcuni è meglio pagare qualcuno che plasmi un os in base alle proprie esigenze, per altri è meglio pagare un os già pronto. in merito alla pubblicità non ci trovo nulla di strano-sbagliato, sta in chi la legge valutare se è veritiera o meno, io la prenderei come uno sfottimento del tipo: accettiamo i vostri soldi, scriviamo quello che volete ma i lettori nella nostra rivista capiranno dove sta il vero risparmio.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 20:29   #17
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Burns
Boh, io compro solo Linux & C., poi per il resto c'è la rete
Ottimo! Per i new entry cè Linux Pratico, ottimo anche quello.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 21:23   #18
vincio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: San Pellegrino Terme (BG)
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Mike Vargas
Ooops...
Prima o poi tornerà attivo, spero...
Ciao
http://opensource.dschola.it/index.php forse?
__________________
Per me l'uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma quello che sa dove andare a cercare l'informazione nell'unico momento della sua vita in cui gli serve, e in due minuti.
Umberto Eco
vincio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 21:42   #19
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Mike Vargas
P.S. l'unica vera rivista open è Opensource (ex interpuntonet www.interpuntonet.it). E' rilasciata sotto GPL e sul sito è possibile trovare gli arretrati E' l'unica che compro ogni mese!
ma porca eva, ecco perche' non la trovo piu'!!!

tra l'altro loro son sempre quelli del mitico commodore computer club, ma se non cambiano nome non sono contenti??

mannaggia a loro..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 22:24   #20
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Boh, secondo me invece MS sta pagando per avere la propria pubblicità su una rivista i cui lettori difficilmente considereranno tale pubblicità veritiera. Insomma, praticamente sta pagando la diffusione dei sistemi gnu/linux
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v