|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Proxy internet aziendale, ma mi possono controllare?
Lavoro in una azienda informatica da anni, faccio il programmatore di pagine web, e ho una connesione a internet tramite server proxy.
Navigo sia in siti tecnici, che in siti meno tecnici, un po per trovare nuove idee o per ispirarmi; oggi parlando con un tecnico mi ha detto a mezze parole che le connesisoni al proxy vengono monitorate. Mi é sorto il dubbio, se il boss, andasse a vedere a che siti mi sono collegato potrebbe legalmente rompermi le scatole, dicendo che non erano siti adatti al mio incarico. cioe cosa posso fare io , non posso guardare la mia posta? non posso navigare in siti ?? come sono le regole e che diritto ha lui di spiare le connesioni che ho fatto al server proxy, e che livello di dettaglio puo avere il log del proxy???? grazie spero di aver spiegato bene il mio problema.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4400
|
si puoi essere monitorato benissimo....
utente che usi x navigare... e se corrisponde al tuo nome e cognome sanno esattamente che siti visiti e cosa scarichi e chi sei. il log è dettagliato. ora data sito e materiale scaricato |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
si pero sta di fatto che siccome non lo autorizzato a fare cio, sarebbe denuciabile....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4400
|
no.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
che intendi dicendo no???
su che base dici che non sono denunciabili se lo fanno? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 382
|
Se l'azienda tiene un log delle navigazioni internet dei dipendenti senza averlo preventivamente comunicato è passibile di denuncia.
Questo è quanto mi è stato detto ad un corso sulla privacy due anni fa, io in azienda gestisco una situazione simile alla tua tntgiallo, con log delle connessioni tramite server proxy. Bye |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4400
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
in merito ti do questo link, che é cio che mi ha fatto venire i dubbi:
http://www.consulentelegaleinformati...dett.asp?id=17 tu che te ne intendi, correggimi se sbaglio, se esistesse un codice interno che fanno firmare all'assunzione, allora potrebbero leggere le mail e guardare i log del proxy internet, ma nel mio caso, dove ho slo firmato l'autorizzazione classica al trattamento dei dati, non possono utilizzare il log di internet o il contenuto di qualche mail come giusta motivazione per licenziarmi. Il tutto perché per spiarmi durante l'orario di lavoro hanno bisogno della mia autorizzazione. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Quote:
Ci sono regole da rispettare, altirmetni i datori di lavoro, sempre pronti a spremerci al massimo, ci metterebbero telecamere sulla testa, e passerebbero giornate davanti ai monitor a vedere quante vedere quello che facciamo. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Comunque non penso si mettano a guardare i log.
Dipende dal sistema utilizzato, ma se se il proxy è Microsoft sicuramente è utilizzato IsaServer. Vengono generati dei log, ma generalmente non si va mai a guardarli perchè il software genera delle statistiche su pagine html, e sono proprio queste che si vanno a guardare. Queste statistiche sono relative al traffico globale della rete, non ci sono i dettagli del signolo utente. Appaiono i computer che generano più traffico, i siti più visitati, i programmi che generano più traffico, i protocolli più utilizzati, etc... ma non c'è un dettaglio per singolo utente. Il server è Microsoft o Linux?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 382
|
Quote:
Le forme sono molteplici, dal regolamento interno alla sottoscrizione di una liberatoria, ma certo non è sufficiente la classica autorizzazione al trattamento dei dati personali. Cmq nella rete aziendale che gestisco controllo i file di log solo quando richiesto dalla direzione. Nel mio caso (ms proxy 2.0) il log è davvero molto dettagliato e specifica l'ip, l'utente ed ogni singolo elemento contenuto nelle pagine web visitate. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: ROMA
Messaggi: 1541
|
Solo a titolo informativo :
nell'azienda dove lavoro che hanno un proxy Linux , qualcuno è andato in qualche sito "strano" , dopo mesi sono venuti i carabinieri a chiedere traccia del Log.
__________________
Ho concluso con : VirusX,BlindGuardian,Firo(x3),Robalzu,Ganondorf,Nevi,Thor,Sticky,Jimmy3Dita,stefano25,colenr,hioros,CabALiSt,Lucio Virzì,axleco,Manuel78(x5),pierodj,Correx,dinuovo,cipango(x5),max84,recidivo(x4) Ho comprato senza problemi da : Cranius,Daitan III ,superpippo32,Catan,scaci,toshiman |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4400
|
le cose proibite sono i Porno e il file sharing.
Generalmente. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.



















