Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2004, 00:08   #1
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
Finalmente sono arrivate: Optio 555 e JVC DRX300!!!

Dopo quasi 20 giorni mi sono arrivati dagli stati uniti questi due gioiellini





E' la prima volta che acquisto una fotocamera e una videocamera digitale, quindi spero di aver fatto una buona scelta.

Esteticamente sono fantastiche, soprattutto la videocamera, super compatta e molto piccola, non me l'aspettavo così

Cosa ne pensate?
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...

Ultima modifica di osvit : 22-02-2004 alle 12:13.
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 00:13   #2
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
Queste sono le specifiche della optio:

Camera Type: Compact-type digital still camera with built-in zoom lens, autofocus, auto exposure and auto flash
Effective Pixels: 5.0 megapixels
Image Capture Device
Type: 1/1.8 inch interline transfer CCD with a primary color filter
Total Pixels: 5.25 megapixels
Color Depth: 12 bit x 3 colors
Recorded Pixels: Still – 2592x1944 Pixels, 2048x1536 Pixels, 1600x1200 pixels, 1024x768 pixels, 640x480 pixels; Movie – 320x240
Focus System
Type: Hybrid AF (TTL contrast detection autofocus system combined with exo-passive sensor)
Autofocus: Wide AF, Spot AF & Infinity Landscape Mode
Manual Focus: 0.79 inches (0.02m) to infinity
Focusing Range: Normal: 1.97ft (0.6m) to Infinity; Macro: 5.9 inches (0.15m) to 2.13ft (0.65m); Super Macro: 0.79 inches (0.02m) to 2.13ft (0.65m) at 7.8mm
Lens
Type: smc Pentax power zoom
Focal Length: 7.8mm - 39mm
35mm Equivalent: 37.5mm - 187.5mm
Aperture Range: F2.8 - F4.6
Construction: 9 elements in 7 groups (two dual-sided aspherical elements)
Optical Zoom: 5X
Digital Zoom: 4X
Combined: 20X
Exposure Control
Light Metering Method: TTL metering with choice of: Multi-segment, Center-weighted & Spot meter
Sensitivity: Auto, or user select ISO 64,100, 200, 400
Exposure Control Method: Program AE
Exposure Modes: Metered manual, Aperture-priority AE, Shutter-priority AE, Program, Picture, Panorama assist, Movie, 3D image, Digital filters, User
Exposure Compensation: +/-2 EV (1/3 steps)
Shutter: Type - Programmed AE electronic lens shutter with CCD electronic shutter; Shutter Speed – Approx. 1/2000 - 15 seconds(1/1000 in Metered manual and Shutter-priority AE)
White Balance: White Balance Control - TTL Auto, Pre-set, Custom White Balance; Available Settings - Auto, Daylight, Shade, Tungsten Light, Fluorescent Light (W, N, D), Manual
Flash: Built-in series-control auto flash, flash exposure compensation (+/- 2 EV in 1/3 steps), auto discharge under low light and backlit conditions in auto mode. Operation Modes - Auto, Flash-Off, Flash-On, Auto + red-eye reduction, Flash-On + red-eye reduction. Range - approx. 1.31ft (0.4m) – 17.1ft (5.2m) (7.8mm at ISO Auto); approx. 0.5ft ( 0.15m) – 10.5ft (3.2m) (39mm at ISO Auto)
Shooting Specifications
Shooting Modes: Metered manual, Aperture-priority AE, Shutter-priority AE, Program, Picture, Panorama assist, Movie, 3D image, Digital filters, User
Picture Modes: Landscape, Night scene, Flower, Portrait, Surf & Snow, Autumn color, Sunset, Fireworks, Text
Digital Filter: Black & White, Sepia, Red, Pink, Yellow, Green, Blue, Purple, Soft
Drive Modes: Single-Shot, Continuous, Self-timer-10 sec. Remote control, Interval timer, Multiple exposure
Movie Mode: Shooting time: As long as memory remains - with sound
Time
Modes: dd/mm/yy, mm/dd/yy, yy/mm/dd
World Time: Display of the time in 62 cities (28 time zones)
Alarm Clock: Displays image (three memory settings), Snooze function
Image Storage
Storage Media: Removable: Secure Digital (SD), Multimedia card(MMC)
File Formats: Still - JPEG (Exif 2.2), DCF (Design rule for Camera File system), DPOF (Digital Print Order Format), PctBridge compatible; Movie - MOV (QuickTime Movie Format) 15 fps with sound; Voice – WAV (ADPCM) Recordable time depends on the remaining capacity of the memory card
JPEG Compression Mode: Tiff, Good, Better, Best. Recorded pixels with 16MB Card. 2592x1944: 4 - 8 - 14; 2048x1536: 7 - 12 - 18; 1600x1200: 11 - 20 - 27; 1024x768: 25 - 45 - 56; 640x480: 53 - 82 - 100
Viewfinder
Optical: Actual image zoom viewfinder with diopter adjustment from approx. -3m-1 to+1-1
LCD Monitor: 1.5 inch, low temperature Polysilicon TFT color LCD with Histogram Display
LCD Coverage: 100%
Playback Specifications
Playback Modes File: Single, Index- Nine image
Magnification: 8X
Playback Mode: Slide Show, Scroll and Voice Memo, Image rotating
Erase Modes: Single, All
Image Protect: Single, All
Interfaces
Type: AV output terminal, USB terminal, DC input terminal
Video Output: Compatible with NTSC and PAL formats (monaural sound)
Power Supply: Lithium-ion battery (rechargeable) approx.400 shots with one charge(According to in house PENTAX testing), AC adaptor kit (optional)
Physical Specifications
Operating Temperatures: 32 – 104F (0 – 40 Celsius)
Camera Casing: Aluminum Alloy
Dimensions: (W x H x D) – 3.9x2.3x1.6 Inches (100x59x39.5mm)
Weight: 7.2 oz (205g) without battery and SD memory card; 8.8 oz (250g) loaded and ready
Computer System Requirements
Mac Requirements: OS: Mac OS 8.6 or later (QuickTime 4.0 or later to view movies), CPU: Power PC 266MHz or higher, Memory: 8MB or more, Hard disk space:6MB or more, Standard equipped USB port
PC Requirements: OS: Windows 98,98 second edition, 2000, Me, XP Home edition / Professional, CPU: Pentium or later recommended, Memory:64MB or more, Hard disk space: 15MB or more, Standard equipped USB port
Includes: Camera, Rechargeable Lithium-ion Battery, Battery Charger, AV Cable, USB Cable, 3D Image Viewer, Software, Strap



Qui invece quella della JVC


New Mobile Compact Low-Profile Design
1/4", 1.33 megapixel CCD
HG Digital Stills (1600x1200/1280x960/1024x768/ 640x480)
Web Camera Function and MPEG-4 Email Video Clips
10x optical/ 500X Digital Hyper Zoom with Spline Interpolation
3.0" 110k-pixel LCD Color Monitor
High Resolution Black & White Viewfinder
Remote Control included
F1.8 Bright lens
Digital CyberCam Video Camera
Built-in Auto Flash with Red Eye Reduction
MultiMedia Card (8MB MMC incl.)/ SD Memory Card compatibility
10X Optical Hyper Zoom
Digital Image Stabilizer
16x9 Squeeze Mode
PCM Digital Stereo Audio
Snap Shot Modes: Full screen, Frame, Pin-up, Negative, Multi-Picture, 4-Frame / 9-Frame, Digital Still Output
Iris Lock
Wide Mode
Manual focus, Exposure, and White Balance modes
Black Fader
Digital Wipes and Fades
High Density Image Recording, Mini DV NTSC (SD specifications)
BN-V107US 700 mAh Lithium-ion, High Capacity, rechargeable battery pack
Built-in AC Power Adapter/battery charger
i.Link Digital Input/Output (IEEE 1394 compliant) DV in/out
S-Video Output
USB High Speed Interface and software for Still Image Transfer & manipulation(PC/AT compatible)
CDROM Software: Digital PhotoNavigator 1.0, Digital PhotoNavigator for Mac, Imagemixer VCD 1.1, Imagemixer/ USB streaming driver, Title converter, USB Mass Storage class Driver, USB Video Streaming Driver, G.726 Decoder, Adobe Acrobat Reader. These programs do not operate with all operating systems.
Shoulder strap, Editing Cable, USB Compatible Cable, 8mb MMC card
Analog Inputs
Audio Dubbing
1 year parts, 90 days labor warranty
Power-Linked Operation
Playback Digital Zoom
ImageMixer Software included- for editing video & stills, managing files on hard disk and create a Video CD that plays on most DVD players
DV Navigation
Power 7.2 Watts using battery
.99lbs (450g)
4.02" (102mm)
2.17" (55mm)
3.78" (96mm)
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 00:17   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Bene, ora fai qualche bella foto e postala....
Posso chiederti di fare una prova con la Optio555?
Scatti una foto in una stanza veramente poco illuminata con un tempo lungo di esposizione e ISO200? Vorrei confrontare il rumore digitale della Optio con quello della mia Sony.
Posta un crop anche piccolo, ma non troppo ricompresso e non ridimensionato se puoi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 00:40   #4
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
Certo!
Non ne capisco molto quindi dammi un pò di tempo per vedere come funziona.
Ora provo a collegarla al pc, windows xp dovrebbe riconoscerla correttamente.
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 00:41   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da osvit
Certo!
Non ne capisco molto quindi dammi un pò di tempo per vedere come funziona.
Ora provo a collegarla al pc, windows xp dovrebbe riconoscerla correttamente.
Tranquillo, leggiti le istruzioni prima... mi sa che tra la Optio e la videocamera di materiale da leggere ne hai parecchio... buon divertimento e complimenti per gli acquisti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 11:26   #6
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
Ho impostato la fotocamera sulle impostazioni manuali. Se mi dici i valori da settare per il tempo di esposizione (sono possibili vari
valori, per es. 1/100, 1/160) provo a fare una foto.

Posso anche variare un valore che indica l'apertura (F2.8, F3.0, F3.2, ecc..).

L'ISO è settato a 200.
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 13:16   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da osvit
Ho impostato la fotocamera sulle impostazioni manuali. Se mi dici i valori da settare per il tempo di esposizione (sono possibili vari
valori, per es. 1/100, 1/160) provo a fare una foto.

Posso anche variare un valore che indica l'apertura (F2.8, F3.0, F3.2, ecc..).

L'ISO è settato a 200.
La coppia tempo/diaframma dipende dalle condizioni di luce.... mettila pure in modalità a priorità di diaframma (dovrebbe avere questa funzione solitamente indicata con A, apertura appunto...) e imposta un diaframma chiuso (tipo f7 f8) in condizioni di poca o pochissima luce, imposta gli iso a 200 ed escludi il flash, poi metti l'autoscatto per evitare vibrazioni e appoggia la fotocamera su un supporto (tipo una scrivania) e scatta. La macchina se c'è poca luce dovrebbe impostare automaticamente un tempo di esposizione lungo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 01:02   #8
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
Scusa per il ritardo ma ho il pc fuori uso, ora sto usando un portatile.

Ecco la foto



Di seguito il dettaglio della foto:

Fotocamera digitale
Marca PENTAX Corporation
Modello PENTAX Optio 555
Software Optio 555 Ver 1.00
Data/ora 2004:02:25 18:31:08
Immagine
Tempo di esposizione 13 s
Numero F f/2.8
Indici di velocità ISO 200
Data/ora originale 2004:02:25 18:31:08
Data/ora digitalizzata 2004:02:25 18:31:08
Configurazione componenti YCbCr
BPP compresso 5
Valore di deviazione dell'esposizione0
Valore massimo di apertura f/2.8
Modalità di misurazione Modello
Flash Flash non azionato [off]
Lunghezza focale 7.8 mm
Gamma colori sRVB
Dimensione X pixel 2592 pixels
Dimensione Y pixel 1944 pixels
Risultato personalizzato Processo normale
Modalità di esposizione Esposizione automatica
Bilanciamento bianco Bilanciamento bianco automatico
Rapporto di zoom digitale 0
Lunghezza focale in pellicola a 35mm37 mm
Tipo di ripresa scena Standard
Contrasto Normale
Saturazione Normale
Contrasto Normale
Gamma della distanza del soggettoSconosciuto
Varie
Versione Exif 2.2
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...

Ultima modifica di osvit : 03-03-2004 alle 14:10.
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 01:09   #9
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da teod
La coppia tempo/diaframma dipende dalle condizioni di luce.... mettila pure in modalità a priorità di diaframma (dovrebbe avere questa funzione solitamente indicata con A, apertura appunto...)
Non sono riuscito a trovare questa opzione.
Il diaframma e l'esposizione si regolano indipendentemente.


Quote:
e imposta un diaframma chiuso (tipo f7 f8)
Scusa ma il diaframma non dovrebbe avere un valore basso, quindi molto aperto per poter catturare + luce possibile?
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 01:11   #10
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
Mi sa che la foto è un pò troppo grande
Dovrei ridimensionarla un pò

Ma la sedia si riesce a vedere, si?
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 01:16   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da osvit
Non sono riuscito a trovare questa opzione.
Il diaframma e l'esposizione si regolano indipendentemente.




Scusa ma il diaframma non dovrebbe avere un valore basso, quindi molto aperto per poter catturare + luce possibile?
Ci dovrebbe essere una modalità chiamata A che ti permette di impostare il diaframma.
La luce che entra dipende sia dall'apertura del diaframma che dal tempo di esposizione: se chiudi il diaframma, per avere la stessa esposizione (quantità di luce) si devono aumentare i tempi; una spiegazione mooolto più esaustiva e precisa la trovi nel corso di fotografia di questa sezione.
Ciao


P.S. Modifica il messaggio precedente e inserisci l'immagine precedente con il tasto link, così è troppo grande per un forum.
SE hai voglia, la prossima volta fai la foto con un po' di luce in più.... così non si capisce molto, l'esposizione non è corretta.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 22:19   #12
struinfo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 1
Anch'io sono interessato alla Optio 555; avevo in mente l'Olypus Camedia, ma sono senza microfono.
Seguirò con attenzione i vostri commenti
struinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 22:20   #13
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
osvit toglimi una curiosità da chi hai acquistatoin america?
e quando il materiale é arrivato in dogana cosa hai pagato tra iva e dazio? e poi hai pagato qualcos'altro?
te lo chiedo perchè io ho fatto un ordine da bhphoto 10g. fa e all'arrivo in italia oltre all'iva ed al dazio ho dovuto pagare anche una specie di rimborso spese all'Ups di 13€!
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v