Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2004, 19:33   #1
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
File sharing... forse con l'anonimato...?

http://mute-net.sourceforge.net/howPrivacy.shtml


il progetto è interessante anche se mostra degli ovvi limiti:

in pratica le comunicazioni (e gli stessi indirizzi ip) sono cifrati, e perdipiù chi scarica non viene mai a contatto con quello che sta inviando il file, ma il download avviene attraverso una serie di altri passaggi intermedi, rendendo molto più difficile essere tracciati.

il problema è che ovviamente tutti questi passaggi rallentano


cmq nel sito è spiegato tutto bene il funzionamento, e si può già scaricare il software per windows, linux e mac osx...
c'è da dire che, nonostante i suoi limiti dovuti forse anche alla giovinezza, essendo questo programma open source c'è da aspettarsi molto secondo me.. visto che chiunque con una buona idea potrebbe collaborare, e immagino che ci sia un certo interesse nell'ambiente
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 19:35   #2
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Ma il programma si collega cmq ad un server? Se si il tuo provider conosce comunque sia il tuo IP sia l'IP del server p2p a cui ti stai collegando, quindi il decreto urbani sarebbe comunque applicabile.
Diverso il discorso per quanto riguarda i tentativi delle forze dell'ordine di beccarti scaricando file da te: in questo caso penso che ce l'avrebbero veramente dura!2
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 19:37   #3
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: File sharing... forse con l'anonimato...?

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
http://mute-net.sourceforge.net/howPrivacy.shtml


il progetto è interessante anche se mostra degli ovvi limiti:

in pratica le comunicazioni (e gli stessi indirizzi ip) sono cifrati, e perdipiù chi scarica non viene mai a contatto con quello che sta inviando il file, ma il download avviene attraverso una serie di altri passaggi intermedi, rendendo molto più difficile essere tracciati.

il problema è che ovviamente tutti questi passaggi rallentano


cmq nel sito è spiegato tutto bene il funzionamento, e si può già scaricare il software per windows, linux e mac osx...
c'è da dire che, nonostante i suoi limiti dovuti forse anche alla giovinezza, essendo questo programma open source c'è da aspettarsi molto secondo me.. visto che chiunque con una buona idea potrebbe collaborare, e immagino che ci sia un certo interesse nell'ambiente

lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 19:38   #4
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ma il programma si collega cmq ad un server? Se si il tuo provider conosce comunque sia il tuo IP sia l'IP del server p2p a cui ti stai collegando, quindi il decreto urbani sarebbe comunque applicabile.
Diverso il discorso per quanto riguarda i tentativi delle forze dell'ordine di beccarti scaricando file da te: in questo caso penso che ce l'avrebbero veramente dura!2

no
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 19:48   #5
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
no
Quindi secondo te sarebbe trasparente anche rispetto ad un'applicazione ferrea del DL 24/01/03?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 19:50   #6
sHoWeR
Bannato
 
L'Avatar di sHoWeR
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gold's Gym
Messaggi: 112
io continuo a scaricare senza temere nulla.
ciao
sHoWeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:09   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Quindi secondo te sarebbe trasparente anche rispetto ad un'applicazione ferrea del DL 24/01/03?

l'unico modo, credo, per vedere che stai trasmettendo un file a qualcuno (non si sa chi) è controllare TUTTO il tuo traffico in attesa che uppi qualcosa... almeno finchè non inventeranno anche un modo per crittografare i dati in tempo reale quando li invii, arrivando così ad avere:


destinatario sconosciuto perchè ci sono X passaggi intermedi con
indirizzo destinatario crittografato
indirizzo mittente crittografato
contenuto crittografato

in questo modo la vedo davvero dura capire qualcosa di cosa stai facendo

almeno così mi è parso di capire guardando lo schema nella home page
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:12   #8
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
A parte il fatto che ho sbagliato a digitare la data del DL
Mi chiedevo, come fa un client mute a trovare gli altri client?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:16   #9
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
A parte il fatto che ho sbagliato a digitare la data del DL
Mi chiedevo, come fa un client mute a trovare gli altri client?


LEGGI SUL SITO!
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:19   #10
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
LEGGI SUL SITO!
Fammi un riassunto
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:22   #11
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
dov'è la faccina con il mitra?


toh leggi qua è spiegato abbastanza bene in italiano
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47551
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:27   #12
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
ok... ragioniamo un'attimo...

considerando questo mute una scatola chiusa, ovvero senza addentrarmi nel suo funzionamento (che NON ho esaminato)...

Ammesso che sia possibile non riuscire a capire NULLA dai pacchetti che transitano sulla connessione ....

ma il programma in qualche modo saprà come raggiungere il destinatario no ?

ed essendo open source, non dovrebbe essere semplice trovare il modo di bypassare tutti questi bounce e crittografie varie ?
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:32   #13
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein

ed essendo open source, non dovrebbe essere semplice trovare il modo di bypassare tutti questi bounce e crittografie varie ?

guarda, il miglior programma di crittografia è open source (pgp - gpg), e se non sbaglio anche gli standard di crittografia su internet sono open... il problema è che pur sapendo l'algoritmo con cui viene codificato, fare l'inverso è un enorme casino...

banalizzando (forse lo sai già ma lo dico per tutti ), il concetto di crittografia avviene in questo modo: io ho il mio dato, supponiamo che sia il numero 1500. moltiplicandolo per 300 ci metto un attimo a trovare il risultato, ma avendo 4500, riuscire a risalire ai dati originali non è così banale. bene ora immaginati questo discorso ingigantito, questa è la crittografia.

per il modo con cui i dati arrivano al destinatario sinceramente non l'ho capito, ma gli ho dato un'occhiata veloce e sicuramente mi sono perso questo passaggio
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:35   #14
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
banalizzando (forse lo sai già ma lo dico per tutti ), il concetto di crittografia avviene in questo modo: io ho il mio dato, supponiamo che sia il numero 1500. moltiplicandolo per 300 ci metto un attimo a trovare il risultato, ma avendo 4500, riuscire a risalire ai dati originali non è così banale. bene ora immaginati questo discorso ingigantito, questa è la crittografia.
Ok, ok... questo lo so....

però il mio dubbio arriva da qui:

O c'e' un modo (una chiave ?) per decodificare velocemente i dati.... e allora penso si possa fare il reverse engineering!

Oppure mute e' terribilmente lento!
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:36   #15
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
dov'è la faccina con il mitra?


toh leggi qua è spiegato abbastanza bene in italiano
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47551
Già letto stamattina
E poi l'inglese sicuramente lo conosco meglio di te
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:37   #16
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
...
A map of a MUTE network looks identical to the maps of standard networks shown earlier. If you perform a search for "metallica mp3", you still might receive back three results, but these results look a little different:

My Address:
7213D...2DCA5 My File:
Metallica__Enter_Sandman.mp3
My Address:
7213D...2DCA5 My File:
Metallica__Unforgiven.mp3
My Address:
7213D...2DCA5 My File:
Metallica__Everywhere_I_Roam.mp3

Notice that the "My Address" portion of these responses no longer contains an Internet address. The address shown, which is abbreviated with "..." to fit in the table, is 7213D29781593840CF00CDD1E9A7A425AE16DCA5. This is a MUTE "virtual" address. Each node in the MUTE network has a virtual address that it generates randomly each time it starts up.
...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:39   #17
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein

Oppure mute e' terribilmente lento!

questa è la mia paura


infatti ora lo provo, per vedere com'è
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:39   #18
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
Questa cosa non la faceva anche kademlia ?
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:48   #19
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
a me sembra che non stia trovando una pippa


e perdipiù vedo anche due indirizzi ip normalissimi...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:48   #20
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
ah come non detto, è lento ma trova
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v