|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
|
Problema sincronizzazione audio wav.
Ragazzi ho un filmato in divx da 23,976 quindi americano al quale devo mettere l'audio wav in italiano ma quando faccio questa operazione l'audio non e' sincronizzato . Come devo fare per sincronizzare l'audio wav su un filmato non da 25 ma da 23,976.? Chi mi spiega come fare non ci riesco grazie
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Devi capire tu come sincronizzarlo.
In genere i problemi sono 2: - slittamento - compressione temporale Tieni innanzitutto presente che un filmato a 23, 50, 200 fps non cambia la sua lunghezza, ma solo la frequenza di campionamento dell'immagine. Tralasciamo lo slittamento, perché è banale, e passiamo alla compressione. Se hai l'audio dello stesso filmato a 30 fps dovrebbe già essere perfetto, visto che i 23,xxx sono l'esatto telecine inverso dei 30, quindi il tempo totale non cambia. Se invece hai l'audio dell'analogo 25 fps (ma com'è possibile?!?) probabilmente devi convertirlo in 23,xxx con una funzione chiamata in genere "Time compression", "Time shift", e simili. Anche VirtualDub ce l'ha, nell'advanced filtering. In pratica è una modifica della lunghezza in secondi di una forma d'onda senza modificarne le caratteristiche intrinseche. Per capirci, in modo da non far diventare gravi o acute le voci dei protagonisti. Fatti coraggio, perché è sempre molto difficile sincronizzare l'audio, e spesso si procede a tentativi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Ah, ora ho letto che si tratta di un DivX...
![]() Quasi certamente non riesci a fare quello che speri: le versioni nazionalizzate dei film non sono quasi mai esatte al fotogramma, spesso (sempre) hanno il montaggio rifatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
|
Il problema e' che l'audio e' in anticipo di un bel po' rispetto al labbiale. Poiche' si tratta di una serie televisiva americana con audio inglese , io ho scaricato l'audio wav degli episodi italiani ma quando faccio il cambio non e' sincronizzato col labbiale dei protagonisti e devo dire che e' fastidioso visto il ritardo ci sara' pure un modo per risolvere.
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Appunto come dicevo.
Controlla le durate. Se coincidono è un banale problema di slittamento che sistemi con il Delay Audio Track di VirtualDub o funzione similare. Se il frame rate è 23,xxx comunque, è molto curioso che si tratti di telefilm. Non mi risulta che vengano girati con le cineprese al giorno d'oggi ![]() Ad ogni modo, probabilmente sarà necessario anche il time-shift di cui sopra, se hai il doppiaggio italiano. Lo capisci contando i secondi di ritardo all'inizio e alla fine del filmato. Se corrispondono devi solo slittare l'audio. Se non corrispondono devi anche shiftarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
|
E' la prima cosa che ho fatto quella di usare con Virtual Dub il Delay Audio Track mettendo +- 1 s 2 s ecc non cambia nulla rimane sempre furori sincrono. Per spiegarti meglio la serie televisiva e' quella di C.S.I, ho scaricato i divx americani perche' si vedono meglio e' sono rippati da dvd ,a differenza di quelli italiani ripresi male da italia1. Quindi ho tolto l'audio originale ed o messo quello Wav italiano della nostra serie ma non riesco a sincronizzarli penso sia dovuto al diverso frame rate fra le due serie , non c'e' un altro modo oltre al delay track con virtual dub.?
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Ho capito. Allora mi auto-quoto:
Quote:
Tieni presente che bastano anche 3 fotogrammi per darti la sensazione di fuori sync. Se fosse questione di vita o di morte (es. il filmato delle nozze) ti suggerirei di rimontare l'audio con un programma tipo Sony Vegas, ma parliamo di 1000 euro come minimo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
|
Qundi niente da fare rimane cosi
![]()
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.