Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2004, 16:56   #1
nemo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
ma per i paesaggi?

mi son letto una 50ina di 3d ma non sono ancora convinto.


tenendo presente che la utilizzerò a livello amatoriale ma con voglia di avanzare in conoscenze e tecniche piu specifiche.

Oltre al normale uso domestico credo che la utilizzero per paesaggi di norma in montagna

cosa mi serve? tipo un buon zoom e colori e non so se serve lo stabilizzatore (??? mah, sono molto niubbo)



quale macchina con budget 200€?

ho letto che quasi all'unanimità prediligete le canon, di conseguenze mi stavo guardando la A60 ma nn so se i 2m pixel sono pochi se devo utilizzare lo zoom.

boh nn so! voi che mi dite?

ciau
nemo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 17:03   #2
T®iagon
Member
 
L'Avatar di T®iagon
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
purtroppo con 200€ stabilizzatore e zoom (ottico si intende) superiore al x3 non li trovi...
se ritieni che la cam debba essere utilizzata solo in esterno allora puoi pensare anche ad una Nikon....altrimenti canon


p.s i mp e lo zoom sono 2 cose slegate.....inoltre tieni conto che lo zoom diglitale è perfettamente inutile perchè sgrana le img.
__________________
Presidente della Sboron Cam Inc. - Compra anche tu la nuova SboronCam a 9megapixel fasulli e i tuoi amici ti adoreranno!
ricorda: SboronCamTurbo9MegaPixelX25 e la vita diventa rosea
T®iagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 18:30   #3
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Per i paessaggi, lo zoom non serve a molto, perchè appiattisce l'immagine. Il grandangolo si.
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 20:12   #4
nemo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
beh nn la devo usare esclusivamente per i paesaggi il mio sarà un uso comune però nn voglio limitare il piacere di fotografare le bellezze della montagna.

ma con una a60 canon posso aggiungere il grandangolo??

e comunque le foto verranno meglio di una normale e nn professionale analogica?
nemo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 20:15   #5
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
E' una mia opinione, ma una bella diapositiva proiettata su di uno schermo, per ora, è sempre un altra cosa, soprattutto se si parla di panorami.
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 20:19   #6
nemo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da pangpang15hot
E' una mia opinione, ma una bella diapositiva proiettata su di uno schermo, per ora, è sempre un altra cosa, soprattutto se si parla di panorami.

nooo!!! dai nn smontarmi così!!!

mi sono quasi convinto a fare il passo al digitale!!!!

quasi quasi l'unico mio problema forse erano le batterie!!!!

mi hai tolto la convinzone

questa me la paghi

nemo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 11:00   #7
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Non volevo smontare nessuno.
Io possiedo una digitale del 97 che fa massimo 1024x768, e quindi la mia opinione può anche lasciare il tempo che trova
La mia opinione è personale, riferita anche all'utilizzo di macchine reflex a pellicola; le macchine compatte a pellicola sono, invece, secondo me inferiori alle digitali di oggi.
Il digitale ha, comunque, dei vantaggi:
- fare quanti scatti vuoi
- dimensioni ridotte degli apparecchi (anche se, da prove viste in rete, c'è differenza tra una compatta digitale e una reflex digitale)

Secondo me, bisogna avere tutte e due, e utilizzarle a seconda di ciò che si fa; a volte portarsele tutte e due, tanto le digitali compatte le metti in tasca.
La digitale compatta ti permetterà di cogliere quell'attimo che la reflex ti farebbe perdere.

Ciao.
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 12:50   #8
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Secondo me la fate troppo drammatica........

Se devi fare qualche paesaggio senza grosse pretese, per guardarlo a monitor la A60 va più che bene (e non farti problemi per le batterie, se prendi da 2000Mah vai avanti per 350 scatti), ha anche una funzione panorama per unire vari scatti.......basta che fai una ricerca su google cercando:

Panorama Tools

Photostitch

Sono due programmi per creare panorami facendo una serie di scatti.........

Altrimenti, se devi fare ingrandimenti, penso che l'unica soluzione sia cercare una digitale con grandangolo o una reflex analogica sempre con grandangolo........
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 15:46   #9
nemo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
vi ringrazio molto per le info. l'unica cosa che mi lascia perplesso è quello che mi hai detto Deckard circa di vederle a monitor.

ormai mi sono quasi convinto a comprare una A60 l'unico dubbio che mi rimane è per quanto riguarda i megapixel.

ho letto molto sul forum e per stampe nn esagerate i 2 mp van + che bene ma il mio dubbio è che farò stampe di con il formato +o- 20x15 (nn so se esiste ma +o-).

quindi una A60 2mp come me le fa rispetto a una 3mp? ci sono sostanziali differenze? e in confronto ad una compatta analogica si notano differenze è migliore la digitale?

scusate ma sono le ultime info che mi servono prima di uscire e comprarlmela....piu che altro per convincere la moglie fedele alla sua analogica da 4 soldi


rigrazie
nemo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 16:04   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Per esperienza personale, ho fatto stampe A4 quindi circa 20x30 con scatti fatti con una Nikon 2100 quindi una 2MP ed i risultati mi hanno pienamente soddisfatto quindi per le stampe vai tranquillo con la A60, il confronto con una compatta a pellicola, non regge perchè al momento attuale, non comprerei mai una compatta a pellicola dopo aver provato la comodità e la qualità del digitale e devo dire che dopo oltre 20 anni di fotografie ero forse il più scettico degli scettici vedi miei post precedenti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 21:19   #11
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
...
al momento attuale, non comprerei mai una compatta a pellicola dopo aver provato la comodità e la qualità del digitale
...
Concordo pienamente, la compatta a pellicola che avevo preso 6 anni fa è stata una grande delusione. Molto meglio la digitale che ho tuttora.
Io comunque andrei su una 3Mpixel visto che ormai la differenza di prezzo è minima.

CIAO
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 12:19   #12
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da nemo74
vi ringrazio molto per le info. l'unica cosa che mi lascia perplesso è quello che mi hai detto Deckard circa di vederle a monitor.
Che cosa ti lascia perplesso esattamente?
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 13:20   #13
nemo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
"Se devi fare qualche paesaggio senza grosse pretese, per guardarlo a monitor la A60 va più che bene "

non so se ti ho frainteso ma piu che a monito mi interessa che vengano stampati bene.

Cmq ieri sera ho fatto l'acquisto.

come prima impressione mi pare sia un'ottima macchina(dopo aver sentito mille pareri sembra essere la migliore per qualità/funzionalità/ adattabilità e Prezzo) e facile ed intuitiva nei menu.

nn ho ancora stampato foto nè approfondito tutte le funzionalità ma per il momento già mi aspettavo meno soddisfazione da parte mia (di solito nn mi accontento mai..)

cmq vi ringrazio per i suggerimenti e i consigli che mi aveter fornito

poi se vi interessa vi farò sapere


ciao
nemo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 13:26   #14
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Per la stampa non saprei........dato che i paesaggi hanno formati piuttosto strani, dato che sono foto molto larghe e poco alte...


Comunque tienici aggiornati sulle tue impressioni d'uso
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v