Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2004, 17:51   #1
RaXs0
Junior Member
 
L'Avatar di RaXs0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vibo Valentia - Cosenza
Messaggi: 28
Gravi Problemi Con ATI 9600 PRO

Salve ragazzi!!!!...ho un grossissimo problema!!!!!
....sto frequentando il corso di Disegno Assistito dal Calcolatore (DAC) presso l'Università della Calabria (CS) e per
l'occasione ho acquistato un notebook con le seguenti caratteristiche:

P4 3.06 GHz FSB 800 MHz
1024 Mb RAM DDR 400 MHz
SK Videa ATI Mobility Radeon 9600 Pro 128 Mb DDR dedicata
HD 60 Gb a 7200 rpm..........

per poter lavorare sulla modellazione solida tridimenzionale tramite il software PRO ENGINEER.
Il grosso problema è la skeda ATI che mi sta creando un bel po di fastidi quando utilizzo il Pro E, del tipo:
- Le icone si oscurano di nero al passaggio del mouse su di esse (e rimangono nere),
- Quando costruisco un qualsiasi pezzo meccanico e lo ruoto o durante la rotazione il pezzo scompare per poi riapparire oppure
si ha un effetto di sgretolamento del pezzo e del piano di lavoro.
Questi difetti pare siano da attribuire ai drivers della ATI, non ottimizzati per la modellazione solida tridimensionale
(infatti chi monta nVidia Ge Force FX .... non ha questi problemi), ma ottimizzati per le massime prestazioni nei giochi (Direct 3D).

Ho provato a modificare le impostazioni delle Open GL, portadole dal compromesso tra prestazioni e qualità, alla massima qualità;
il problema si verifica sempre ma con minor frequenza.
Se invece porto il numero di colori a 65.000 anzicche' 16.000.000, i problemi sopra citati non si verificano più. La soluzione dovrebbe essere quella di trovare i drivers ottimizzati per la modellazione 3D; come quelli che hanno le skede professionali come
la n Vidia Quadro, ATI Fire GL.....
ditemi come posso risolvere questi problemi, dove posso scaricare i catalist e gli aggiornamenti SICURI della ATI Mobility Radeon 9600 PRO....
....se volete scrivermi, fatelo su oscarfurci@interfree.it.
Grazie!!!!!
PS: se potete, fatemi sapere qualcosa entro domenica mattina.
RaXs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 18:38   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
che portatile è?

allora, prova prima con i driver che ci sono inclusi nel portatile.
poi prova a vedere se ci sono dei driver aggiornati sul sito del produttore del tuo portatile.
in ultimo,se anche così non si risolve il problema, scarica i catalyst ufficiali, modificali e installali.

la guida per modificare i driver ati per metterli sul portatili la trovi su questo stesso forum usando la funzione di ricerca
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 18:46   #3
RaXs0
Junior Member
 
L'Avatar di RaXs0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vibo Valentia - Cosenza
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da riaw
che portatile è?

allora, prova prima con i driver che ci sono inclusi nel portatile.
poi prova a vedere se ci sono dei driver aggiornati sul sito del produttore del tuo portatile.
in ultimo,se anche così non si risolve il problema, scarica i catalyst ufficiali, modificali e installali.

la guida per modificare i driver ati per metterli sul portatili la trovi su questo stesso forum usando la funzione di ricerca
Il portatile è un Progress , ma questi problemi li fa anche il Dell 8600 di un mio collega. Lunedi' la Progress mi spedisce i drivers aggiornati!....vediamo cosa accade.
I catalyst ufficiali da dove si scaricano???
RaXs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 18:49   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da RaXs0
Il portatile è un Progress , ma questi problemi li fa anche il Dell 8600 di un mio collega. Lunedi' la Progress mi spedisce i drivers aggiornati!....vediamo cosa accade.
I catalyst ufficiali da dove si scaricano???

www.atitech.com
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 19:20   #5
RaXs0
Junior Member
 
L'Avatar di RaXs0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vibo Valentia - Cosenza
Messaggi: 28
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi???
RaXs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 18:32   #6
RaXs0
Junior Member
 
L'Avatar di RaXs0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vibo Valentia - Cosenza
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da RaXs0
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi???

Rinnovo l'annuncio!
RaXs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 10:10   #7
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9166
sicuramente è una rogna dei drivers.
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 16:39   #8
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
La via di passare dai drivers moddati originali della ATI penso che ti creerà solo maggiori problemi. La modifica è una cosa sperimentale e da mia esperienza porta solo sempre maggiori problemi che benefici per l'utilizzo in ambito professionale di queste schede. Se non riesci a risolvere quindi ti consiglio di passare a una nvidia che dal lato dei drivers va molto meglio
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 16:44   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
La via di passare dai drivers moddati originali della ATI penso che ti creerà solo maggiori problemi. La modifica è una cosa sperimentale e da mia esperienza porta solo sempre maggiori problemi che benefici per l'utilizzo in ambito professionale di queste schede. Se non riesci a risolvere quindi ti consiglio di passare a una nvidia che dal lato dei drivers va molto meglio

1) sarà, ma i driver specifici fatti dalla casa li aggiornano se va bene 1 volta all'anno, mentre quelli ufficiali anche 2 volte al mese, e i problemi si correggono prima.

2) stiamo parlando di un portatile, quindi "passare a nvidia" la vedo un tantinello dura...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 18:22   #10
RaXs0
Junior Member
 
L'Avatar di RaXs0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vibo Valentia - Cosenza
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da riaw


2) stiamo parlando di un portatile, quindi "passare a nvidia" la vedo un tantinello dura...
Specialmente dopo aver speso 2100 euro!!!!!....e poi non se ne trovano Ge force FX da 128 Mb ddr, solo le skede professionali Quadro ne montano 128 (vedi Dell M60, ed è l'unica cosa di buono che ha, perchè per una configurazione uguale alla mia ci vogliono 4500 euro, esclusa la ram che sul Dell è a 266 mentre la mia è a 400!!!!!).

E' sicuramente un problema di driver!!!!
Comunque riaw, tu mi consigli di aggiornare di driver, vero???
RaXs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 20:23   #11
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
non ti offendere se parto con un assioma che ho provato -ahimé- sulla mia pelle.

"se accosti modellazione 3D e schede ATI i guai te li vai a cercare"

e questo non per colpa dell'hardware, assolutamente, ma per quelle c@g@t€ che ci fanno credere siano drivers.

tenta l'ultima spiaggia (sperando che sia compatibile con i mobile) dei drivers FreeFireGL -con Goooooogle- altrimenti te lo tieni così.

Io sul mio notebook ho una 9200mobile e se faccio lavori piccoli ce la fa, altrimenti me ne torno a casa dalla mia Quadro 1100.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 20:24   #12
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
Quote:
Originariamente inviato da fefed
Io sul mio notebook ho una 9200mobile
scelta dettata dal portafoglio, non dalle mie volontà precise.....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 20:54   #13
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da riaw
1) sarà, ma i driver specifici fatti dalla casa li aggiornano se va bene 1 volta all'anno, mentre quelli ufficiali anche 2 volte al mese, e i problemi si correggono prima.

2) stiamo parlando di un portatile, quindi "passare a nvidia" la vedo un tantinello dura...
1 non capisco quale sia la differenza fra i due driver che tu menzioni; da quello che so io ci sono i driver ufficiali prodotti dalla casa madre che essendo una radeon sono specifici per i giochi, e poi quelli moddati fatti da appassionati che a loro dire correggono qualche problema fra cui rientra anche il freefiregl che è appositamente studiato per usi opengl, ma che da mia esperienza non corregge difetti del tuo tipo ma porta solo a un ottimizzazione dell opengl.

2 Perchè su un portatile, nel caso di problemi, come su un desktop non puoi cambiare scheda video ?
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 11:51   #14
RaXs0
Junior Member
 
L'Avatar di RaXs0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vibo Valentia - Cosenza
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun

2 Perchè su un portatile, nel caso di problemi, come su un desktop non puoi cambiare scheda video ?
Perchè:
1) la garanzia di 3 anni va a farsi benedire!!!
2) costa troppi soldi!!!
3) va a finire che fai più danno che utile!!!

Ultima modifica di RaXs0 : 24-03-2004 alle 11:59.
RaXs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 11:58   #15
RaXs0
Junior Member
 
L'Avatar di RaXs0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vibo Valentia - Cosenza
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da fefed
non ti offendere se parto con un assioma che ho provato -ahimé- sulla mia pelle.

"se accosti modellazione 3D e schede ATI i guai te li vai a cercare"

e questo non per colpa dell'hardware, assolutamente, ma per quelle c@g@t€ che ci fanno credere siano drivers.

tenta l'ultima spiaggia (sperando che sia compatibile con i mobile) dei drivers FreeFireGL -con Goooooogle- altrimenti te lo tieni così.

Io sul mio notebook ho una 9200mobile e se faccio lavori piccoli ce la fa, altrimenti me ne torno a casa dalla mia Quadro 1100.
"se accosti modellazione 3D e schede ATI i guai te li vai a cercare"-> sono stato costretto perchè non ci sono nVidia da 128 Mb a parte la Quadro del Dell e avrei dovuto spendere follie (leggi a proposito i miei post precedenti) e se avessi preso una Ge Foce Fx....da 64 Mb le prestazioni generali del notebook sarebbero state molto inferiori!

Tu che software usi oltre a Rhino????....Pro E lo conosci???
RaXs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 12:02   #16
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
1 non capisco quale sia la differenza fra i due driver che tu menzioni; da quello che so io ci sono i driver ufficiali prodotti dalla casa madre che essendo una radeon sono specifici per i giochi, e poi quelli moddati fatti da appassionati che a loro dire correggono qualche problema fra cui rientra anche il freefiregl che è appositamente studiato per usi opengl, ma che da mia esperienza non corregge difetti del tuo tipo ma porta solo a un ottimizzazione dell opengl.

2 Perchè su un portatile, nel caso di problemi, come su un desktop non puoi cambiare scheda video ?
1) no, alt un secondo, non sto parlando di driver moddati da un "chiunque". la politica di ati è: i driver per le schede video dei pc fissi, li facciamo noi, i driver per le schede video dei portatili, si devono sbattere le case che fanno i portatili (dell,compaq,acer,ecc.ecc.)
il problema è che, mentre le schede dei pc fissi le usano moltissime persone, il mercato mobile si "spalma" su una marea di ditte costruttrici, il risultato è che la dell, per esempio, prima di rilasciare il driver certificato suo di una radeon7500 montata su un inspiron8000 di 2 anni fa, magari passano 6 mesi o un anno, visto che serve a pochissime persone.
la differenza tra i driver certificati, rilasciati da un produttore di portatili, e quelli "ufficiali" sta in un file .inf, che comunica al programma che installa il driver, di essere o un portatile, o un pc fisso.
se il programma di installazione dei driver, leggendo il file .inf, vede che si tratta di un pc fisso, prosegue l'installazione, se legge che è un portatile, si blocca l'installazione e salta fuori una schermata che dice di andare sul sito del produttore.
non si tratta di installare driver "amatoriali", ma di modificare il file .inf di quelli UFFICIALI ATI.
per cui, tentar non nuoce

2) per il semplice motivo che, nel 99% dei portatili, la scheda video, anche se è a memoria dedicata, è saldata direttamente sulla motherboard del portatile, quindi o cambi portatile, o ti tieni quella vga.
gli unici portatili (che io sappia) su cui è possibile sostituire la vga, sono alcuni modelli di dell, per cui devi cercare una versione specifica della vga per quel modello di dell, e te la devi comprare su ebay, in quanto dell, di per sè, non vende le vga
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 06:46   #17
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
Quote:
Originariamente inviato da RaXs0
Tu che software usi oltre a Rhino????....Pro E lo conosci???
Io uso, oltre ad AutoCAD, MAX 5 e 6 e Rhino.
Pro/E e INventor ce li ho ma non li uso quasi mai.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v