|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 130
|
[dell] inspiron e latitude
Pur consapevole che delle caratteristiche delle 2 serie dell se ne è già parlato, volevo proporvi un confronto "testa a testa" fra 2 macchine:
- inspiron 8600 e -latitude D800. Considerando che mi alletta molto la migliore qualità dello chassis della serie latitude, volevo capire sostanzialmente 2 cose in croce: per l'inspiron 8600 prenderei l'HD da 60 Gb e 7200 giri, molto performante, che diavolo di HD monta il latitude 800?? nn è che rischio di aver na macchina con un HD inferiore come prestazioni a quello che potrei prender con l' 8600 ? Altra cosa...la scheda video, con l'8600 prenderei senza dubbio la "Scheda video ATI® Mobility Radeon? 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram" mentre per il latitude 800 sembrerebbe che mi devo "accontentare" della "NVIDIA® GeForceTM 4 4200 Go con 32 MB o 64 MB di memoria DDR" ; c'è una reale differenza in termini di prestazioni...intendo sostanziosa ??? Per entrambi sono orientato allo schermo WUXGA,e facendo i conti il latitude lo pagherei di piu' ma nn troppo.. In piu' mi pare abbia 3 usb invece che 2...ok nn è na gran differenza, ma il fatto che dovrebbe esser piu' solido e robusto non mi dispiacerebbe...visto che il portatile mi serve per tirarmelo dietro ogni giorno in ufficio...ok non un uso da ultraportatile...infatti mi sono orientato su un desktop replacement (come il mio defunto toshiba 5200) ...ma penso che se la qualità dello chassis sia veramente superiore valga i soldini in piu' ..specie se la tastiera è piu' stabile in confronto a quella dell' 8600 ...che ho letto esser non all'altezza degli altri componenti del portatile (e io picchio parecchio sui tasti.. ![]() Se vi vengono in mente altre differenze sia in termini di possibili configurazioni tra le 2 macchine fatemele notare...che sono parecchio indeciso. thx ![]() edit : ho fatto i conti precisi con le 2 configurazioni "tipo" che mi piacerebbero sui 2 notebook...e in effetti tirando le somme il latitude consterebbe 400 (n)euri in piu'...nn poco ok...ma se veramente è di fattura migliore.... ![]()
__________________
[La calma è la virtù dei morti; i forti perdono la pazienza e ti picchiano.]. www.jakelm.it Ultima modifica di -JakeLM- : 29-02-2004 alle 13:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 5
|
Ho anche io lo stesso dilemma devo decidere in fretta, fateci un favore .... rispondete copiosi!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 130
|
Se ti puo' interessare facendo 2 conti e sentendo un amico che ha appena preso l'8600 che mi ha assicurato che pur essendo "plasticoso" è ben assemblato io mi butto su quello....
400/500 euro sono cmq una bella cifra.... ![]() Intanto mi sto documentando sulle difficoltà di fare girare una distro linux (debian) con la risoluzione nativa...sembra che quasi convenga lasciar perder la ati ...pero' nn credo mi arrendero'.... (per questo argomento vedo che se ne discute anche in altri 3d di questo forum ![]() fammi sapere cosa scegli tu e_Matrix...che se prendi il latitude sono curioso di conoscere un parere... ciauz
__________________
[La calma è la virtù dei morti; i forti perdono la pazienza e ti picchiano.]. www.jakelm.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.