Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2004, 17:16   #1
Zombie
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 8
KT600 vs nForce 2 Ultra

C'e proprio molta differenze tra i due chipset?
Tra le due schede madri qui sotto quale mi consigliate?
GIGABYTE GA-7VT600F
DFI NF2ULTRA-AL

Eventualmente qualcosa che funzioni meglio ma che non costi oltre i 100 €.

Grazie a tutti.
Zombie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:21   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
anke l'NF7 o l'NF7-S anke se credo che per quest'ultima sfori un attimo

ABIT

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:29   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quella che ho in sign che costa 59E+IVA e va meglio di tante alte + blasonate.
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:33   #4
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Re: KT600 vs nForce 2 Ultra

Quote:
Originariamente inviato da Zombie
C'e proprio molta differenze tra i due chipset?
Tra le due schede madri qui sotto quale mi consigliate?
GIGABYTE GA-7VT600F
DFI NF2ULTRA-AL

Eventualmente qualcosa che funzioni meglio ma che non costi oltre i 100 €.

Grazie a tutti.
Molto grossolanamente:
KT 600 --> poco overclock, pochi €
nforce2 --> molto overclock, un po' + €
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 01:26   #5
Zombie
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 8
x Zebrone

Ho visto nel sign che hai la gigabyte descritta in questa discussione, come ti trovi?
Zombie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 08:48   #6
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Zombie
x Zebrone

Ho visto nel sign che hai la gigabyte descritta in questa discussione, come ti trovi?
Direi decisamente bene, la scheda è molto ben dotata di accessori vari e sono anche riuscito a fare un minimo di overclocking l'unica pecca è l'impossibilità di mettere a 200 il bus di un processore con bus a 166 (non entra il divisore 1/6 e quindi ti trovi con AGP e PCI fuori specifica )
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 10:10   #7
Zombie
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 8
Il bus a 166 è quello dell'athlon XP se non sbaglio. Quindi l'unico modo per settare il bus a 200 è acquistare l'ultimo processore da 3200+.
E così o sbaglio completamente?

Io momentaneamente ci monterò un Thunderbird 1.33 Ghz con bus da 133. E' possibile l'overclock? Se sì quali parametri sarebbe meglio modificare.

Ciao. Grazie
Zombie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:09   #8
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Zombie
Il bus a 166 è quello dell'athlon XP se non sbaglio. Quindi l'unico modo per settare il bus a 200 è acquistare l'ultimo processore da 3200+.
E così o sbaglio completamente?

Io momentaneamente ci monterò un Thunderbird 1.33 Ghz con bus da 133. E' possibile l'overclock? Se sì quali parametri sarebbe meglio modificare.

Ciao. Grazie
nforce2 di albatros o jetway. Stai sotto gli 80 euro, grandi mobo. L'nforce2 è molto meglio del kt600 per tantissimi motivi, non solo per l'overclock e la presenza di fix per agp e pci... non ultimo una tecnologia di comunicazione tra i vari componenti (cpu, memorie e scheda video) di un altro pianeta se confrontato con il vecchiume del kt600

EDIT: quella DFI che hai linkato è meglio lasciarla perdere... ha qualche problemino di troppo... decisamente meglio la infinity come quella che ho io, ma saliamo di prezzo.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 14:00   #9
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Re: Re: KT600 vs nForce 2 Ultra

Quote:
Originariamente inviato da zebrone
Molto grossolanamente:
KT 600 --> poco overclock, pochi €
nforce2 --> molto overclock, un po' + €

Quindi per chi non vuole fare overclock, ma cerca una scheda stabile (?) con pochi problemi(??) è inutile spendere di più.
Conviene prendere il KT600. O no?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 14:10   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
oddio
il chipset di per se è buono
ma incarnato in alcune mobo da nn poki prob

le piattaforme NF2 sono parekkio mature ormai......
certo costa di +
ma hanno un audio superiore se nn si ha skede del calibro audigy audigy 2 ed affini........

e altri interessanti feature
per una makkina normale senza pretese e di poca spesa vanno bene

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 14:12   #11
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
posso portare il 2500 a 3200 col kt600??
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 14:14   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
di base si
poi dipende dalla mobo

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v