|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
Problemi con wake on lan
Ho installato una scheda di rete nel mio pc e l'ho collegata alla scheda madre con il cavetto nell'ingresso wol. Il pc è collegato alla rete con un router.
nn riesco ad accendere il pc da remoto ne con poweroff ne con qualsialsi altro sw, e quando il pc è spento lo sono anche i led della scheda (mentre invece dovrebbe essere accesa e alimentata dal cavetto wol). nonostante ciò il led sul router segnala che il pc è collegato. nel bios nella sezione power nn c'è nessuna voce che riguarda la scheda di rete, anzi c'è ne solo una ma nn fa al caso mio. come faccio a farlo funzionare? è possibile che il bios nn supporti wol anche se c'è l'ingresso a cui collegare il cavetto? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Hai l'indirizzo MAC della scheda del pc che stai chiamando ?
Prova ad usare arpviewer per trovarla, eventualmente. http://www.depicus.com Certo che se non sei sicuro che il bios della mb gestisca il wol e' possibile una difficolta' d'uso. Ciao Ultima modifica di Commander : 22-01-2004 alle 09:13. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
|
Mi sembra improbabile ...
Quote:
In ogni caso il manuale della MoBo e le specifiche sul sito del produttore dovrebbero chiarire i dubbi al riguardo Ciao |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
sul sito del produttore ci sono le istruzioni solo per pc che hanno già la scheda di rete installata (io l'ho aggiunta dopo)
nonostante ciò c'è un elenco completo delle funzioni del bios del mio modello di pc anche se nel mio nn c'è nulla di tutto ciò un aggiornamento del bios potrebbe risolvere? chiedo questo perchè nel file riguardo alle modifiche apportate alla nuova versione del bios nn è citato nulla che fa al caso mio e nn mi va di rischiare di rendere inutilizzabile il pc con un aggiornamento nn andato a buon fine. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
|
Quote:
x il resto, la cosa é strana ... Sicuro di cercare il modello e versione giusti ? (Scusa se ti sembra offensivo, a volte ci sono molte rev. successive ...) Se neppure sul manuale c'é scritto nulla, forse conviene mandare una mail all'assistenza del produttore Ciao Ultima modifica di ilpik : 27-01-2004 alle 14:30. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
fatto... ho inviato un mail poi ti faccio sapere
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
Non mi hanno ancora risposto... un complimento al servizio di assistenza
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
|
Quote:
Di che MoBo si tratta ? Ciao |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
il modello esatto della mobo nn lo so, ma il chipset è il kt133
il pc è un pavilion 925 http://h20015.www2.hp.com/hub_search...cName=bph07003 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
|
Cercando un pò nel sito HP ho trovato una pagina di specifiche della MoBo, che risulterebbe essere una ASUS A7V133-VM
Cercando nel sito ASUS USA ci sono vari file per tale MoBo, BIOS, drivers e manuali, da cui risulterebbe che nel BIOS c'é una sottopagina "Power Up Control" nella quale appare l'opzione "Wake On LAN or PCI Modem" che ti dovrebbe permettere di attivare la funzionalità WOL. Ti allego in un file i vari link che ho usato, vedi un pò se ti dicono qlcs di nuovo ... Ciao |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
x ilpik: hai fatto un ottimo lavoro e sei stato gentilissimo, ma: nel manuale il bios è un award mentre il mio è un phoenix, la mobo è simile ma mancano alcuni led e alcuni jumpers che sono indicati sul manuale.
cmq nella sezione power del mio bios c'è solo una funzione che non fa al caso mio (e ho l'impressione che manchino ancora tantissime altre voci...) un aggiornamento del bios può risolvere qualcosa o è solo un rischio inutile? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
|
Io ho seguito le indicazioni sul sito HP, se sono arrivato ad un hardware sbagliato, ciò dimostra che le informazioni di HP sono un po ... come dire ... lacunose (
L'upgrade del BIOS serve normalmente a correggere i difetti dichiarati nelle note tecniche rilasciate insieme al BIOS nuovo L'unico chiarimento può venire da HP, insisti con l'assistenza tecnica Ciao |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
grazie, proverò a telefonare all'assistenza (almeno li sono sicuro che mi sentano...)
ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
|
io ho una scheda con la funzione Wake Up on Lan, che mi piacerebbe usare...
al lato pratico come faccio a sveglaire il pc dalle rete ? mi serve un programma ? se si quale e dove lo trovo ? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.



















