Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2004, 22:31   #1
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
Domanda di statistica

Come calcolo la mediana di questa distribuzione?
Cioè io ho

CLASSE Freq.

10 - 20 5
20 - 30 15
30 - 40 32
40 - 50 54
50 - 60 67
60 - 70 42
70 - 80 18
80 - 90 7
90 - 100 2

Mi servirebbe 1 mano, thx
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 22:32   #2
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Per curiosità stai parlando di geometria o simile?
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 22:47   #3
motogpdesmo16
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
no si riferisce a calcolo delle probabilità credo.

Comunque per mediana intendiamo il valore che bipartisce la successione ossia quel valore cui corrisponde il 50% della frequenza cumulata.

Adesso se la osomma della frequenza cumulata è pari si fa:
somma della frequenza cumulata (oppure "sommatoria delle y con i", non so come sei solito nominarla)/2

se la somma delle frequenze cumulate è dispari si fa:
(1+somma della frequenza cumulata)/2

Successivamente devi calcolare le frequenze cumulate (penso sappia come fare) e poi guardare tra le frequenze cumulate dove si trova il valore della mediana. Alla riga alla quale si trova corrisponderà per forza di cose una classe, che sarà la classe mediana

Ultima modifica di motogpdesmo16 : 21-05-2004 alle 22:49.
motogpdesmo16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 22:51   #4
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Definizione 2 La mediana è quel valore m tale che almeno metà delle osservazioni sono maggiori o uguali a m, e almeno metà sono minori o uguali a m6.

L'osservazione precedente sulle distribuzioni asimmetriche si può tradurre in termini della mediana: se una distribuzione ha una lunga coda verso destra [sinistra], la media sarà maggiore [minore] della mediana; se una distribuzione è simmetrica, la mediana e la media saranno all'incirca uguali.

Per il calcolo della mediana, è necessario ordinare le osservazioni dalla più piccola alla più grande e trovare il valore che sta a metà della lista. Naturalmente se si hanno le osservazioni in forma di tabella, si conterà il numero di osservazioni, in modo che sia il numero di quelle minori della mediana, sia di quelle maggiori siano meno di metà delle osservazioni: dalla seconda e la terza colonna di Figura 6, si vede che la mediana degli esami svolti è 3.

Uno strumento comodo per calcolare la mediana è il grafico della funzione di distribuzione cumulata: il valore delle x nel punto in cui il grafico di tale funzione taglia la retta y = 0,5 è la mediana della distribuzione; nel caso di Figura 7 si vede che la mediana è 3.

I percentili si possono calcolare nello stesso modo in cui si calcola la mediana: il percentile pK si trova come il valore delle x nel punto in cui il grafico della funzione di distribuzione cumulativa taglia la retta y = K/100.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 22:52   #5
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
devo mettere i dati in ordine crescente

la classe corrispondente al dato medio è la mediana
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 22:54   #6
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
devo mettere i dati in ordine crescente

la classe corrispondente al dato medio è la mediana
mmmh mica vero... possono coincidere ma non è detto.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 22:58   #7
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Ad esempio:
Codice:
Da	A	Freq.	Freq.%	%cumul
10	20	5	0.02	0.02
20	30	15	0.06	0.08
30	40	32	0.13	0.21
40	50	54	0.22	0.44
50	60	67	0.28	0.71
60	70	42	0.17	0.89
70	80	18	0.07	0.96
80	90	7	0.03	0.99
90	100	2	0.01	1
	Tot.	242
quindi la classe mediana e` 50-60.
La mediana e` li in mezzo, ma non sai esattamente dove perche' i dati sono raggruppati in classi.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:08   #8
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Ad esempio:
Codice:
Da	A	Freq.	Freq.%	%cumul
10	20	5	0.02	0.02
20	30	15	0.06	0.08
30	40	32	0.13	0.21
40	50	54	0.22	0.44
50	60	67	0.28	0.71
60	70	42	0.17	0.89
70	80	18	0.07	0.96
80	90	7	0.03	0.99
90	100	2	0.01	1
	Tot.	242
quindi la classe mediana e` 50-60.
La mediana e` li in mezzo, ma non sai esattamente dove perche' i dati sono raggruppati in classi.
Cioè nn posso calcolare la mediana intesa come "numero" in questo caso???
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:14   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gotam
Cioè nn posso calcolare la mediana intesa come "numero" in questo caso???
fai un po' fatica dato che i valori della frequenza li hai solo sugli intervalli....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:16   #10
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da gotam
Cioè nn posso calcolare la mediana intesa come "numero" in questo caso???
Eh. no.
Come potresti? Non sai come quei 67 si sono distribuiti; sai solo che sono tra 50 e 60.
Non e` sufficiente.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:19   #11
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
Si ma io ho un esercizio dove a partire da una distribuzione in classi si calcola la mediana, solo che nn ho capito come fa. Alla fine cmq il risultato è un numero, quindi deduco che si possa fare....o no?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:20   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gotam
Si ma io ho un esercizio dove a partire da una distribuzione in classi si calcola la mediana, solo che nn ho capito come fa. Alla fine cmq il risultato è un numero, quindi deduco che si possa fare....o no?
dovrebbe stimare in qualche modo la distribuzione all'interno delle classi (es distribuzione uniforme)
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:23   #13
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
Ho provato a fare il conto che (deduco) venga fatto nell'esempio che ho e mi viene 66.47....possibile???
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:27   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gotam
Ho provato a fare il conto che (deduco) venga fatto nell'esempio che ho e mi viene 66.47....possibile???
mi sembra di no. Scrivi i passaggi pls!
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:34   #15
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
Come nn detto, viene 52.238 ed ecco i passaggi

Me=50+ ((10*(121-106))/67)

dove 10= ampiezza classe
121 =242/2 metà popolazione
106 frequenza cumulata
67 frequenza della classe "maggiore"

sull'esempio che ho fa così ma con altri dati naturalmente...
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:51   #16
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Ah, ok, fa l'ipotesi che i dati siano distribuiti uniformemente nell'intervallo.
OK, e` un'ipotesi.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:57   #17
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
mmmh mica vero... possono coincidere ma non è detto.
si infatti
l'ho sparata.....


gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:58   #18
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da gotam
Come nn detto, viene 52.238 ed ecco i passaggi

Me=50+ ((10*(121-106))/67)

dove 10= ampiezza classe
121 =242/2 metà popolazione
106 frequenza cumulata
67 frequenza della classe "maggiore"

sull'esempio che ho fa così ma con altri dati naturalmente...
Stai attento: non hai preso la classe con 67 perche' e` la moda; e` una coincidenza.
Devi guardare le frequenze cumulate; sommi le frequenze finche` non superi la meta` (121 in questo caso), e quella che te la fa superare e` la classe mediana.
Il fatto che in questo caso coincida con la classe moda, ripeto, e` un caso.

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 00:02   #19
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Stai attento: non hai preso la classe con 67 perche' e` la moda; e` una coincidenza.
Devi guardare le frequenze cumulate; sommi le frequenze finche` non superi la meta` (121 in questo caso), e quella che te la fa superare e` la classe mediana.
Il fatto che in questo caso coincida con la classe moda, ripeto, e` un caso.

Guldo
La butto la, visto che mi sembri ferrato, ma nn vorrei abusare della tua pazienza...nn è che ti ritrovi un foglio di calcolo (excel) che calcola tutte le grandezze tipo media geometrica, aritmetica, armonica, mediana ecc ecc? Ne avrei bisogno, ma con tutto il lavoro che ho da fare nn ho il tempo materiale di farlo, ho cercato in rete ma nisba, nn ho trovato nulla. Se nn lo hai grazie lo stesso
Vado a dormire che sono cotto. Notte e grazie a tutti x l'aiuto!
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 00:17   #20
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Non uso excel per queste cose da tempo, e non ricordo esattamente cosa ci sia e cosa no; devi installare gli strumenti di analisi, e guardare.
Se non sai minimamente di cosa parlo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=655904

Guldo

EDIT: Dimenticavo! Dovresti avere anche in excel tutte queste funzioni gia` belle e pronte; dai un'occhiata alla lista delle funzioni, c'e` la voce "statistiche".

Ultima modifica di guldo76 : 22-05-2004 alle 00:20.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v