|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
|
Domanda di statistica
Come calcolo la mediana di questa distribuzione?
Cioè io ho CLASSE Freq. 10 - 20 5 20 - 30 15 30 - 40 32 40 - 50 54 50 - 60 67 60 - 70 42 70 - 80 18 80 - 90 7 90 - 100 2 Mi servirebbe 1 mano, thx ![]()
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Per curiosità stai parlando di geometria o simile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
no si riferisce a calcolo delle probabilità credo.
Comunque per mediana intendiamo il valore che bipartisce la successione ossia quel valore cui corrisponde il 50% della frequenza cumulata. Adesso se la osomma della frequenza cumulata è pari si fa: somma della frequenza cumulata (oppure "sommatoria delle y con i", non so come sei solito nominarla)/2 se la somma delle frequenze cumulate è dispari si fa: (1+somma della frequenza cumulata)/2 Successivamente devi calcolare le frequenze cumulate (penso sappia come fare) e poi guardare tra le frequenze cumulate dove si trova il valore della mediana. Alla riga alla quale si trova corrisponderà per forza di cose una classe, che sarà la classe mediana Ultima modifica di motogpdesmo16 : 21-05-2004 alle 22:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
devo mettere i dati in ordine crescente
la classe corrispondente al dato medio è la mediana |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Ad esempio:
Codice:
Da A Freq. Freq.% %cumul 10 20 5 0.02 0.02 20 30 15 0.06 0.08 30 40 32 0.13 0.21 40 50 54 0.22 0.44 50 60 67 0.28 0.71 60 70 42 0.17 0.89 70 80 18 0.07 0.96 80 90 7 0.03 0.99 90 100 2 0.01 1 Tot. 242 La mediana e` li in mezzo, ma non sai esattamente dove perche' i dati sono raggruppati in classi.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
|
Quote:
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
Come potresti? Non sai come quei 67 si sono distribuiti; sai solo che sono tra 50 e 60. Non e` sufficiente.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
|
Si ma io ho un esercizio dove a partire da una distribuzione in classi si calcola la mediana, solo che nn ho capito come fa. Alla fine cmq il risultato è un numero, quindi deduco che si possa fare....o no?
![]()
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
|
Ho provato a fare il conto che (deduco) venga fatto nell'esempio che ho e mi viene 66.47....possibile???
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
|
Come nn detto, viene 52.238 ed ecco i passaggi
Me=50+ ((10*(121-106))/67) dove 10= ampiezza classe 121 =242/2 metà popolazione 106 frequenza cumulata 67 frequenza della classe "maggiore" sull'esempio che ho fa così ma con altri dati naturalmente...
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Ah, ok, fa l'ipotesi che i dati siano distribuiti uniformemente nell'intervallo.
OK, e` un'ipotesi. ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
l'ho sparata..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
Devi guardare le frequenze cumulate; sommi le frequenze finche` non superi la meta` (121 in questo caso), e quella che te la fa superare e` la classe mediana. Il fatto che in questo caso coincida con la classe moda, ripeto, e` un caso. Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
|
Quote:
![]() Vado a dormire che sono cotto. Notte e grazie a tutti x l'aiuto!
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Non uso excel per queste cose da tempo, e non ricordo esattamente cosa ci sia e cosa no; devi installare gli strumenti di analisi, e guardare.
Se non sai minimamente di cosa parlo: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=655904 Guldo EDIT: Dimenticavo! Dovresti avere anche in excel tutte queste funzioni gia` belle e pronte; dai un'occhiata alla lista delle funzioni, c'e` la voce "statistiche".
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii Ultima modifica di guldo76 : 22-05-2004 alle 00:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.