|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: MI /\ BO
Messaggi: 290
|
Cd audio illeggibili... problemi masterizzazione
Ciao a tutti!
Mi sta succedendo questo e non riesco a capire il perchè, forse qualcuno conosce la risposta, sempre che esista... 1) Utilizzo Nero Express (per le mie esigenze mi va benissimo); 2) masterizzo 3 Cd audio (copiando prima le tracce WAV su HD) a 8x per stare tranquillo; uso dei CD BULK; li provo successivamente su uno Hi-Fi portatile da casa e tutto sembra funzionare (anche la suddivisione delle tracce senza pause da una unica... utile!); 3) masterizzo un'altro CD con le stesse modalità , lo provo sullo Stereo ma ha un sacco di problemi: le prime traccie non le legge, le ultime un po' meglio ma fa parecchio fatica...; 4) Ok, mi sacrifico, metto un CD migliore (od almeno si spera) un Philips 80min.; stesse modalità ma stessi risultati; 5) questi CD vengono invece letti senza problemi dal lettore DVD LG... Ora mi chiedo, come è possibile? A parte le varie considerazioni sulla qualità dei supporti, velocità di masterizzazione, etc. io ho una tesi ma credo infondata... Che le tracce WAV siano state "rippate" male? Mi spiego: tutto si sente alla perfezione e in un certo modo ciò non ha molto senso. Capisco di essere un'ennesimo caso di masterizzazione problematica "poco interessante" AUHMM!
__________________
##### Is the WAR really finished? It's the time to SHARE our resources between ALL the people... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Si, può essere un problema di ripping. Prova ad analizzare le tracce estratte con un wave editor, e guarda se la forma d'onda presenta dei picchi verso l'alto o verso il basso. In tal caso si tratta di artifacts. Attenzione: da regolamento la signature, se composta da testo, deve occupare max tre righe a 1024x768 (carattere di dimensioni "normali"), includendo anche le eventuali righe lasciate vuote Paolo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
|
se ho capito il tuo problema, è molto simile a quello che ho avuto io, con molti tipi di supporto. Ti spiego meglio: ho fatto un cd col nero e il lettore faticava a leggerlo (TDK reflex utlra), non faceva il passaggio di traccia, ricominciava...rifacendo lo stesso disco con feurio, tutto funziona alla perfezione. L'unica differenza che ho potuto rilevare è che feurio esegue la calibrazione della potenza del laser tramite software...non ti posso dire che funziona certamente, ma con me ha funzionato.
Ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.



















