|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 52
|
serial ata
Cosa cambia tra un hard disk eide(P-ata) e uno serial ata? Oltre che a livello di connettori,intendo
e quindi riconoscimento,avvio,velocità,formattazione, modo di funzionamento etc E soprattutto cosa conviene comprare avendo prezzi simili e anche una scheda madre che supporti entrambi. grazie a tutti in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
tranne la serie raptor della WD che gira a 10000giri, gli altri hard disk SATA sono uguali ai loro fratelli EIDE (tranne l'interfaccia ovvio).
Non cambia nulla a livello di velocità, formattazione, bla bla; l'unica cosa che ti fa notare la differenza è che la prima volta che installi windows avrai bisogno di premere F6 per far riconoscere al sistema operativo il controller SATA, altrimenti il disco non viene riconosciuto.
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/ Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 52
|
quale hard disk mi converrebbe comprare? (da 80gb).
Sia per le prestazioni che per l'affidabilità e la rumorosità... non vorrei spendere piu di un ottantina di euro... se mi potreste consigliare qualche hard disk in un negozio online, perchè nei negozi normali che conosco (sono di cagliari) costano un po. Inoltre mi è appena saltato un maxtor 60gb e non vorrei che mi capitasse di nuovo la stessa cosa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.