|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Basilicata
Messaggi: 9
|
P4 o centrino
Dovendo operare su modellazione e grafica 3D a pari ram 1Mb, scheda video Ati radeon 9600 conviene un pentium 4 3.2 gHz cache 512 Hyper Threading oppure un centrino 1.7 cache 1Mb. Non interessa molto l'autonomia della batteria, piuttosto il riscaldamento potrebbe creare grossi problemi????????
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Re: P4 o centrino
Quote:
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 42
|
ma il P4 si declocca...
Lavorandoci molto (dopo 1 oretta) il P4 si declocca e gira come un P4 1,6....
io prenderei il centrino! BYBY |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
Per temperatura senza ombra di dubbio il centrino...
Il P4 però secondo me è molto più performante... Se si lavora con una sola applicazione aperta non ci sono differenze.Quando però si aprono più programmi e magari ce ne sono in background un bel po' allora si fa sentire la potenza del P4... Per le mie esigenze ho scelto uncentrino e non tornerei indietro... Forse però per la 3D è meglio il P4... al di là del declockaggio... |
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: ma il P4 si declocca...
Quote:
Io andrei sul P4 se non hai necessità di autonomia!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
|
Anche con problemi di autonomia, prova a fare questo calcolo:
1) costo del centrino 2) costo del P4 + 2a batteria aggiuntiva Magari spendendo meno hai un oggetto più potente e con pari autonomia... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
questa cosa del P4 che si declokka nn la sapevo. Ma succede sempre e su tutti i nb?
Come si fa a sapere se il sistema di raffreddamento lavora bene o no? |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
il discorso del raffreddamento efficace è da valutare solo x il discorso di declockaggio... se il note non è raffreddato bene è logico che si declocki... se è raffreddato bene (come nella maggior parte dei casi) il declock è un'ipotesi che si verifica di rado... logico che se non si hanno problemi di autonomia (perché magari lo si tiene spesso attaccato alla corrente) né di temperatura... va benissimo il p4 che è più prestante del centrino sotto sforzo e in multitask... se invece si cerca un note cmq performante, con un'ottima autonomia e che non scalda per niente... allora centrino rulez io quando ho preso il mio ultimo note ho scelto un centrino perché mi serviva un pc che stesse acesso 24/24 h. e da quel punto di vista è ottimo: la ventola è come se non esistesse... parte molto di rado e anche a toccare il note non si sente nessun calore... |
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Per il resto uso un P4 3GHz... |
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
|
Quanti luoghi comuni....
Ho un Toshiba con un P4 2,8Ghz.... E' potentissimo ( e vorrei vedere)... Non si declocca affatto a meno che IO non decida di farlo, esiste un'apposita utility per ridurre la potenza del processore e di conseguenza l'assorbimento di corrente (Es: se si fa videoscrittura, i 2,8 Ghz sono evidentemente assurdi) Il raffreddamento è ottimo, dopo alcune ore di uso il note è appena caldo nella zona in alto a dx, quindi lontano da tastiera e poggiapolsi, e la ventola è molto silenziosa....
__________________
Klaatu barada nikto |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Secondo me P4 e centrino sono "filosoficamente" diversi, sono cioè adatti a due diverse tipologie di utilizzo:
P4: più prestante, più pesante trova applicazione ottimale come desktop replacement (ed un bel toshiba 16/9 a 17" è il top...) o per quei casi in cui la leggerezza non è un paramentro indispensabile (tipo studente fuorisede che durante il weekend torna al paesello e porta con se il NB) é scelta quasi obbligata per chi fa uso intenso di multitasking, grafica 3D, gioconi, editing video centrino: meno resa, meno pesa é una tecnologia sviluppata appositamente per i portatili, nell'ottica di un vero e proprio NB che durante il giorno sia continuamente in giroTrova applicazione per chi fa sopratutto videoscrittura, lavora molto con email, etc...ottimale come NB "da convegno". In genere si tende anche ad orientarsi verso dimensioni dello schermo ridotte (12-13") proprio per aumentare la leggerezza del "bagaglio a mano" che ci si porta dietro in aereoporto.......... ovvio che il prezzo da pagare è sulle prestazioni. in conclusione: non è possibile dire in senso assoluto se è meglio centrino o P4, dipende molto dall'applicazione richiesta...
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
E un AMD Atlon 64 3000+
Dovrebbe essere potente a sufficienza e non scaldare come un P4 desktop, fra l'altro come batteria dovrebbe essere onesto oltre le 2 ore e 30 minuti. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Quote:
Mi puoi dire dove posso trovare questa utility? Ho ordinato il P10-221 P4 3,06Ghz e quando lo userò x videoscrivere, vorrei downclockarlo. Ma il processore potrebbe avere problemi alla lunga cambiandogli continuamente la frequenza di lavoro? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.



















