Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2004, 15:58   #1
heraclea
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Basilicata
Messaggi: 9
P4 o centrino

Dovendo operare su modellazione e grafica 3D a pari ram 1Mb, scheda video Ati radeon 9600 conviene un pentium 4 3.2 gHz cache 512 Hyper Threading oppure un centrino 1.7 cache 1Mb. Non interessa molto l'autonomia della batteria, piuttosto il riscaldamento potrebbe creare grossi problemi????????
heraclea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:01   #2
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Re: P4 o centrino

Quote:
Originariamente inviato da heraclea
Dovendo operare su modellazione e grafica 3D a pari ram 1Mb, scheda video Ati radeon 9600 conviene un pentium 4 3.2 gHz cache 512 Hyper Threading oppure un centrino 1.7 cache 1Mb. Non interessa molto l'autonomia della batteria, piuttosto il riscaldamento potrebbe creare grossi problemi????????
Se non ti frega della durata della batteria, il P4 3,2 è meglio.... ....OVVIAMENTE un P4 riscalda molto di più di un centrino...ci potrai cucinare le uova.....buono no?
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:05   #3
nemo73
Member
 
L'Avatar di nemo73
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 42
ma il P4 si declocca...

Lavorandoci molto (dopo 1 oretta) il P4 si declocca e gira come un P4 1,6....

io prenderei il centrino!

BYBY
nemo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:21   #4
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Per temperatura senza ombra di dubbio il centrino...
Il P4 però secondo me è molto più performante... Se si lavora con una sola applicazione aperta non ci sono differenze.Quando però si aprono più programmi e magari ce ne sono in background un bel po' allora si fa sentire la potenza del P4...
Per le mie esigenze ho scelto uncentrino e non tornerei indietro...
Forse però per la 3D è meglio il P4... al di là del declockaggio...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:45   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: ma il P4 si declocca...

Quote:
Originariamente inviato da nemo73
Lavorandoci molto (dopo 1 oretta) il P4 si declocca e gira come un P4 1,6....

io prenderei il centrino!

BYBY
Si declocca se è raffreddato male! E poi se usi linux non si declocca, tranquillo!

Io andrei sul P4 se non hai necessità di autonomia!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:07   #6
iumbe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
Anche con problemi di autonomia, prova a fare questo calcolo:

1) costo del centrino

2) costo del P4 + 2a batteria aggiuntiva

Magari spendendo meno hai un oggetto più potente e con pari autonomia...
iumbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:33   #7
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da iumbe
Anche con problemi di autonomia, prova a fare questo calcolo:

1) costo del centrino

2) costo del P4 + 2a batteria aggiuntiva

Magari spendendo meno hai un oggetto più potente e con pari autonomia...
Buona considerazione...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:46   #8
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Buona considerazione...
cmq bisogna fare attenzione al sistema di raffreddamento!
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 19:38   #9
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
cmq bisogna fare attenzione al sistema di raffreddamento!
In che senso?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 23:11   #10
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da teogros
In che senso?
nel senso che se non è efficace, al posto di un NB ti ritrovi uno scaldavivande portatile...
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 09:41   #11
paolorush
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
questa cosa del P4 che si declokka nn la sapevo. Ma succede sempre e su tutti i nb?

Come si fa a sapere se il sistema di raffreddamento lavora bene o no?
paolorush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 09:46   #12
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
nel senso che se non è efficace, al posto di un NB ti ritrovi uno scaldavivande portatile...
Va bene ma quello non influisce sull'autonomia!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 10:59   #13
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da iumbe
Anche con problemi di autonomia, prova a fare questo calcolo:

1) costo del centrino

2) costo del P4 + 2a batteria aggiuntiva

Magari spendendo meno hai un oggetto più potente e con pari autonomia...
quoto quest'ottima considerazione...

il discorso del raffreddamento efficace è da valutare solo x il discorso di declockaggio... se il note non è raffreddato bene è logico che si declocki... se è raffreddato bene (come nella maggior parte dei casi) il declock è un'ipotesi che si verifica di rado...

logico che se non si hanno problemi di autonomia (perché magari lo si tiene spesso attaccato alla corrente) né di temperatura... va benissimo il p4 che è più prestante del centrino sotto sforzo e in multitask...
se invece si cerca un note cmq performante, con un'ottima autonomia e che non scalda per niente... allora centrino rulez

io quando ho preso il mio ultimo note ho scelto un centrino perché mi serviva un pc che stesse acesso 24/24 h. e da quel punto di vista è ottimo: la ventola è come se non esistesse... parte molto di rado e anche a toccare il note non si sente nessun calore...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 11:00   #14
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da PabbeloHW
quoto quest'ottima considerazione...

il discorso del raffreddamento efficace è da valutare solo x il discorso di declockaggio... se il note non è raffreddato bene è logico che si declocki... se è raffreddato bene (come nella maggior parte dei casi) il declock è un'ipotesi che si verifica di rado...

logico che se non si hanno problemi di autonomia (perché magari lo si tiene spesso attaccato alla corrente) né di temperatura... va benissimo il p4 che è più prestante del centrino sotto sforzo e in multitask...
se invece si cerca un note cmq performante, con un'ottima autonomia e che non scalda per niente... allora centrino rulez

io quando ho preso il mio ultimo note ho scelto un centrino perché mi serviva un pc che stesse acesso 24/24 h. e da quel punto di vista è ottimo: la ventola è come se non esistesse... parte molto di rado e anche a toccare il note non si sente nessun calore...
Anche i P4, se studiati bene, sono così!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 13:48   #15
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da PabbeloHW
quoto quest'ottima considerazione...

il discorso del raffreddamento efficace è da valutare solo x il discorso di declockaggio... se il note non è raffreddato bene è logico che si declocki... se è raffreddato bene (come nella maggior parte dei casi) il declock è un'ipotesi che si verifica di rado...

logico che se non si hanno problemi di autonomia (perché magari lo si tiene spesso attaccato alla corrente) né di temperatura... va benissimo il p4 che è più prestante del centrino sotto sforzo e in multitask...
se invece si cerca un note cmq performante, con un'ottima autonomia e che non scalda per niente... allora centrino rulez

io quando ho preso il mio ultimo note ho scelto un centrino perché mi serviva un pc che stesse acesso 24/24 h. e da quel punto di vista è ottimo: la ventola è come se non esistesse... parte molto di rado e anche a toccare il note non si sente nessun calore...
che centrino hai?
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 14:15   #16
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da surfgear
che centrino hai?
E' un 1,4GHz... Non è il massimo di potenza, ma a me serviva proprio questo...
Per il resto uso un P4 3GHz...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 14:28   #17
wsim
Senior Member
 
L'Avatar di wsim
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
Quanti luoghi comuni....

Ho un Toshiba con un P4 2,8Ghz....
E' potentissimo ( e vorrei vedere)...
Non si declocca affatto a meno che IO non decida di farlo, esiste un'apposita utility per ridurre la potenza del processore e di conseguenza l'assorbimento di corrente
(Es: se si fa videoscrittura, i 2,8 Ghz sono evidentemente assurdi)

Il raffreddamento è ottimo, dopo alcune ore di uso il note è appena caldo nella zona in alto a dx, quindi lontano da tastiera e poggiapolsi, e la ventola è molto silenziosa....
__________________
Klaatu barada nikto
wsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 14:44   #18
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Secondo me P4 e centrino sono "filosoficamente" diversi, sono cioè adatti a due diverse tipologie di utilizzo:

P4: più prestante, più pesante

trova applicazione ottimale come desktop replacement (ed un bel toshiba 16/9 a 17" è il top...) o per quei casi in cui la leggerezza non è un paramentro indispensabile (tipo studente fuorisede che durante il weekend torna al paesello e porta con se il NB)
é scelta quasi obbligata per chi fa uso intenso di multitasking, grafica 3D, gioconi, editing video

centrino: meno resa, meno pesa

é una tecnologia sviluppata appositamente per i portatili, nell'ottica di un vero e proprio NB che durante il giorno sia continuamente in giroTrova applicazione per chi fa sopratutto videoscrittura, lavora molto con email, etc...ottimale come NB "da convegno". In genere si tende anche ad orientarsi verso dimensioni dello schermo ridotte (12-13") proprio per aumentare la leggerezza del "bagaglio a mano" che ci si porta dietro in aereoporto.......... ovvio che il prezzo da pagare è sulle prestazioni.

in conclusione: non è possibile dire in senso assoluto se è meglio centrino o P4, dipende molto dall'applicazione richiesta...
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 15:16   #19
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
E un AMD Atlon 64 3000+

Dovrebbe essere potente a sufficienza e non scaldare come un P4 desktop, fra l'altro come batteria dovrebbe essere onesto oltre le 2 ore e 30 minuti.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 16:47   #20
paolorush
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da wsim
Quanti luoghi comuni....

Ho un Toshiba con un P4 2,8Ghz....
E' potentissimo ( e vorrei vedere)...
Non si declocca affatto a meno che IO non decida di farlo, esiste un'apposita utility per ridurre la potenza del processore e di conseguenza l'assorbimento di corrente
(Es: se si fa videoscrittura, i 2,8 Ghz sono evidentemente assurdi)

Il raffreddamento è ottimo, dopo alcune ore di uso il note è appena caldo nella zona in alto a dx, quindi lontano da tastiera e poggiapolsi, e la ventola è molto silenziosa....

Mi puoi dire dove posso trovare questa utility? Ho ordinato il P10-221 P4 3,06Ghz e quando lo userò x videoscrivere, vorrei downclockarlo.
Ma il processore potrebbe avere problemi alla lunga cambiandogli continuamente la frequenza di lavoro?
paolorush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v