Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2004, 21:24   #1
Iebola
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
Lan 1 Gbps su cavi Cat 5e

Ciao, ho cercato nel forum ma non si parla molto delle lan a 1 Gbps per cui ho deciso di fare una nuova discussione.
Avrei alcune cose da chiedere a chi ne sa qualcosa.
Io avevo una rete 100 su cavo cat 5e, che andava bene, poi siccome integrata sulla scheda madre di uno dei computer ho la 3com 10/100/1000 mi sono fatto prestare una seconda scheda di rete da 1 gbps della realteck per vedere le differenze.
Le differenze ci sono, adesso ci mette la metà del tempo a spostare file di grandi dimensioni, cioè un file di 2230 mb ci mette 2:55 minuti, circa 15 mega al secondo (prima con la 100 andava a 6-7 mega subito poi è scesa a 3 mega). Il problema sarebbe che mi usa solo il 12-13% della velocità teorica.
La mia domanda è questa, premettendo che non so nulla di elettronica e di reti e sapendo che ho i pc collegati tramite un cavo cross over (non so come si scriva), questo cavo è composto da 2 differenti tipi di cavi diversi, cioè una metà è un cavo 5e con una schermatura (spero sia la schermatura) tipo foglio di alluminio, l'altro è un cavo sempre 5e ma senza schermatura, c'e solo la guaina di rivestimento che tiene unite le 4 coppie di cavi. Questi due pezzi di cavo li ho collegati insieme facendo un collegamento manuale (non ho le scatole per collegarli e nemmeno gli atrezzi), ho spellato tutti gli 8 cavi e li ho intrecciati cavo per cavo con il corrispettivi dello stesso colore dell'altro cavo, usando solo del nastro isolante nero, mi è risultato una specie di bozzolo di 5 cm di lunghezza.
La prima domanda che mi sorge è se questi 2 pezzi di cavi di "diverse marca" possano portare problemi uniti insieme, magari la parte schermata non ha problemi, invece la parte non schermata potrebbe avere problemi di interferenze, compromettendo la trasmissione dei file?
La seconda domanda è se collegati in questo modo (abbastanza barbino) possa portare qualche problema di interferenza o qualcosa del genere, dovuto allo srotolamento della treccia nei 5 cm di collegamento?
Può essere il tipo di cavo e il modo in cui li ho collegati che mi fanno andare solo a 12-13% della velocità?
Lo so che non si può andare a 100 mega al secondo (l'hard disk sarebbe il collo di bottiglia) però mi aspettavo un uso della rete del 25%, 4 volte tanto quella della 100 mbps.
Mi sono poi informato e dove sto io c'è un negozio di componenti elettronici che avrebbe i cavi cat 6 udp e ftp.
Con un cavo cat 6 udp non schermato (0.60€ al metro) potrei avere incrementi di prestazioni della rete (sapendo delle limitazioni dell'HD)?
Per smentite, delucidazioni e risposte vi ringrazio anticipatamente.
THX
Iebola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 11:31   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Re: Lan 1 Gbps su cavi Cat 5e

Quote:
Originariamente inviato da Iebola
..... Questi due pezzi di cavo li ho collegati insieme facendo un collegamento manuale (non ho le scatole per collegarli e nemmeno gli atrezzi), ho spellato tutti gli 8 cavi e li ho intrecciati cavo per cavo con il corrispettivi dello stesso colore dell'altro cavo, usando solo del nastro isolante nero, mi è risultato una specie di bozzolo di 5 cm di lunghezza. ......
una delle peggiori cose che potessi fare!!!

cambia subito tutto il cavo, per lunghezze fino ad alcune decine di m basta anche quello di cat. 5e

la schermatura in genere non è necessaria, particolarmente in abitazioni ed uffici, a meno che i cavi lan corrano particolarmente vicini e per tratti elevati ad altri conduttori tipo 230/400V, telefono, ecc.; inoltre, se non usata correttamente, la schermatura può essere + nociva che utile

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 13:40   #3
Iebola
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
Ciao essegi, cosa intendi quando dici che la schermatura potrebbe essere pericolosa se non usata correttamente?
In realta` il cavo passa in un punto dove convogliano tutti i cavi elettrici e tutti i cavi telefonici, dove ho il quadro elettrico e la centralina telefonica, cosa dici che convenga che prenda il cavo schermato?
Un`alta cosa che non so, e` la rigidita` di questi cavi, riesco a passarli nelle canaline dei muri senza impazzire (la casa e` recente e ci sono delle canaline abbastanza grandi).
Thx per risposte
Iebola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 14:31   #4
jonnybest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
si ti conviene prendere 1 cavo schermato (ftp) così 6 sicuro che funzioni, per quanto riguarda la rigidità stai tranquillo falli passare per le canaline non ci sono problemi.
jonnybest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 09:01   #5
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da Iebola
Ciao essegi, cosa intendi quando dici che la schermatura potrebbe essere pericolosa se non usata correttamente?
In realta` il cavo passa in un punto dove convogliano tutti i cavi elettrici e tutti i cavi telefonici, dove ho il quadro elettrico e la centralina telefonica, cosa dici che convenga che prenda il cavo schermato?
Un`alta cosa che non so, e` la rigidita` di questi cavi, riesco a passarli nelle canaline dei muri senza impazzire (la casa e` recente e ci sono delle canaline abbastanza grandi).
Thx per risposte
schermatura:
non intendevo pericolosa, quanto fonte/veicolo di problemi: può succedere, ad es., quando viene messa a terra da tutti e 2 i lati e, unendo circuiti con potenziale differente, diventa un conduttore su cui circolano delle correnti che possono creare disturbi; in un appartamento condominiale di solito non serve, salvo appunto casi particolari, se i cavi sono posti secondo le norme

e le norme prevedono che i cavi di segnale e quelli di corrente (del tipo unipolare che viene usato in casa) "viaggino" separati, cioè non nello stesso tubo

i normali cavi lan 5e sono "fatti" per essere inseriti in tubazioni (incassate od esterne) e canalette, quindi la loro posa non è difficile - attenzione a non fare mai pieghe ad angolo retto e a non "tirarli" troppo per non far "snervare" il cavo

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v