|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
|
palmare o calcolatrice
ciao a tutti,
stavo cercando una calcolatrice o altro dispositivo portatile che supporti programmi tipo Derive o che esegui studi di funzione o altre funzioni che calcolatrici comuni non fanno (limiti, derivate, integrali)...ho visto anche sul sito della texas instruments ma non ci ho capito molto. qualucno sa aiutarmi ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 64
|
Per cosa ti occorre??
Cmq la texas instruments aveva in catalogo la TI 89, un ottimo prodotto per studenti universitari (molto diffusa ad ingegneria), e professionisti. Di uso abbastanza intuitivo permette lo studio di funzioni, limiti, derivate, integrali........calcolo differenziale, serie, matrici, funzioni a n variabili (anche grafici di superfici) ,risoluzione di sistemi lineari e non........ E' molto superiore a Derive.. La HP invece produce (produceva??) le HP 48 G/GX, cmq ottimi prodotti (fino alla metà degli anni '90 non vi erano simili, poi è arrivata la TI 89 Però sarebbe bene capire che cosa ci devi fare, perchè essendo strumenti potenti esigono una conoscenza di base dell'analisi matematica per poter essere sfruttati al meglio. Se vuoi fammi altre domande , magari anche più specifiche. A presto, Net |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
HP ora è passata a produrre la HP49G, ancora più potente della HP48 e della T89, e forse un po più semplice rispetto alla hp48.
Io utilizzo la HP48 direttamente a video sul notebook dopo aver scaricato la rom dalla calcolatrice. La HP49 è completamente programmabile (la hp48 supportava già 3 linguaggi diversi), espandibile, risolve equazioni differenziali, fa calcolo integrale ecc. insomma fa tutto ciò che è inerente all'analisi matematica e on-line si trovano una marea di librerie e programmi che servono a risolvere quasi tutti i problemi matematici e statistici. Ciao P.S. Volendo ci puoi anche installare parecchi giochi e utility varie (rubrica, editor di testi ecc.), alcuni anche molto carini.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
|
...come hai intuito è per calcolo differenziale, dunuque ci sono anche limite a 2 variabili e coordinate polari, vi ringrazio per la risposta, spero di trovare qualche cosa entro lunedì (speriamo bene). sono andato anche sul sito della casio e ho trovato una calcolatrice che ha le funzioni da te elencate prima (anche se non penso sia al livello di derive) è sempre una calcolatrice da 80 € (Mr.Price)...
simone |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Conta che tutte le calcolatrici elencate in questo thread possono essere emulate da un pocketpc anche di fascia bassa/vecchio modello
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
|
Quote:
p.s: Simone, hai PVT
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Quote:
il terzo dell'elenco è per pocketpc... ce ne sono altri credo... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.



















