|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
|
Rete locale casalinga!
Salve,
ho un problema che mi fa smad....re! Praticamente in casa ho 2 computer, tutti e due con la loro bella scheda di rete e il loro cavo crossato(RJ45)! Fin qui tutto ok, sul mio computer ho WinXPpro, mentre su l'altro ho un 2000pro, questo è il problema, praticamente riesco a condividere le cartelle e tutto, ma avendo una ADSL flat vorrei condividere anch'essa, sentite cosa mi succede: Se la connessione ad internet ce l'ha il computer con Win2000, anche io riesco ad andare su internet, grazie alla rete! Mentre se la connessione ad internet ce l'ho Io con WinXP, laltro computer, anche se vede le cartelle condivise, non riesce ad entrare in internet, anche se gli ho condiviso nache quello! Xchè accade tutto ciò? Aiutatemi!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
mmm...forse perchè sul WinXP non hai attivato la condivsione connessione ad internet?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
|
Ma che scherziamo! quella è la prima cosa che ho fatto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
![]()
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo Ultima modifica di maxithron : 24-01-2004 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Vedi nella sezione reti e modem
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Spostato in reti e modem
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
|
HELP
Porca miseria dopo vari smanettamenti, a questo e l'altro computer, è successo quello che temevo! :ss: :evil: :beer:
Non funziona + una emerita ce..a!!!!! ![]() ![]() ![]() Ora i due computer fanno questo::exo: Apparte lo sfogo, o9ra praticamente, ne l'uno ne l'altro riesce a condividere la connessione con l'altro!!! HELP!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Con gli indirizzi IP come sei messo?
Il PC che ha il modem collegato direttamente deve avere l'IP impostato su 192.168.0.1, mentre il computer che è in rete e ha la connessione condivisa deve stare in auto. Il gruppo di lavoro deve inoltre essere il medesimo! Prova così |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
|
Che ne pensate se faccio così?
Sul pc che accede a internet metti
IP = 192.168.0.10 Subnet mask = 255.255.255.0 configura la connessione adsl e abilita la condivisione sul pc che accede ad internet tramite il primo metti IP = 192.168.0.11 Subnet mask = 255.255.255.0 Gateway = 192.168.0.10 Server DNS = 192.168.0.10 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
non credo ti funzioni: sul pc che si collega al primo in rete devi mettere l'IP in automatico
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.