Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2004, 09:50   #1
dontforget68
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cr
Messaggi: 872
Nikon 4300 o Canon A80 ???

Ciao
Voglio acquistare una fotocamera digitale
Ho letto recensioni su recensioni, i post qui sul forum ma sono fortemente indeciso: la scelta è tra Nikon 4300 e Canon A80
Da quello che ho capito:

Nikon 4300
Pro: Qualità immagine, Marco fino a 2cm (e questa funzione mi interessa particolarmente)
Contro: Pochi settaggi manuali (ma non ho ben capito, è completamente automatica oppure qualcosa si può settare manualmente?)

Canon A80
Pro: Maggior versatilità su settaggi manuali (ma fino a che punto rispetto alla nikon?)
Contro: Macro fino a 5cm, qualità immagine (in base alle recensioni) un pò inferiore rispetto alla nikon

Mi aiutate nella scelta?
dontforget68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 13:01   #2
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
ti aiuto io:
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 14:09   #3
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Nikon 4300 ---> macro da 4cm.
Comandi manuali : ha solo due aperture di diaframma.
Per i tempi non ricordo....

Io l'ho avuta e per me rimane una gran macchina : ricordati una cosaperò : prendila Nital sennò non puoi usufruire della garanzia italiana e altre cosucce....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 14:27   #4
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Canon A80.
La puoi comprare in tuta Europa e ne sarai assistito anche in Italia.
Le foto sono di buon livello per essere una compattina.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 14:50   #5
allafraf
Member
 
L'Avatar di allafraf
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 290
ciao se sei proprio innamorato di nikon e canon non accettare i miei consigli altrimenti io ti consiglierei una stupenda fuji finpix s5000, mi e arrivata per natale ed è fantastica, puoi lavorare completamente in manuale o in automatico, poi c'e la priorità di tempi, di diaframmi, la regolazione dell'intensità del flash +/- 123 -1-2-3v, insomma una gran macchina, ha il sensore super ccd di 4° generazione che mi porta ad un valore effettivo di 6,12 megapixel, ho fatto delle foto e ne sono rimasto entusiasta, in piu ha uno zoom 22x equivalente ad un 370mm, ah dimenticavo la nikon 4300 a brevissimo esce dai listini, ma non la ho presa per quello, provando i 2 prodotti mi sono reso conto che fuji era molto piu completa ad un costo poco superiore di 50 euro
__________________
Powermac 2x2,5 Ghz - Apple Cinema Display 20" - 1,5 GB di Ram - Ati radeo 9600 XT - Notebook -- Acer TM803LMi - Pentium-M @1.6Ghz - 512MB ram - 40GB disco - Mast. DVD-R/RW Pioneer - Ati radeon 9000, 64MB - wireless - bluetooth
allafraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 15:07   #6
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
finpix s5000, mi e arrivata per natale ed è fantastica, puoi lavorare completamente in manuale
E' una bella macchina, niente da dire, ma completamente manuale purtroppo non lo è. Mi risulta che non abbia bilanciamento del bianco impostabile manualmente, e inoltre come tempi abbia max 2 secondi (un po' pochino).
Comunque anch'io la preferirei alla Nikon.....

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 15:14   #7
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Io dico Canon A80... più "flessibile"...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 15:46   #8
sepica
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
io da poco gg possiedo una NIKON 4300 ,prima avevo una 775,
allora se per manuale intendete

personal. tempi si
bilanciam bianco si
iso 100 200 400 si
focus manuale si
personalizz diafranmma si

Ma anche se ho un dubbio nel set manuale dei tempi mi permtte solamente di settare di valori di diaframma ad es 2.8 7.8 che vuol dire che altrimenti le foto non verrebbero ????

premetto che non sono un esperto , anzi tuttaltro
sepica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 16:21   #9
allafraf
Member
 
L'Avatar di allafraf
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 290
HO RIPRESO IL MANUALE " LA DEVO ANCORA STUDIARE PER BENE", qui dice: bilanciamento automatico del bianco e bilanciamento manuale in 7 posizioni, comunque non volevo imporre nulla a nessuno, poi uno compera in base al modello che gli piace di piu e alle prestazioni che cerca, io della mia fuji ne sono rimasto contentissimo, c'era anche la s7000 ma costava moolto di piu e per quello che la uso io e anche troppo questa, buona giornata a tutti
__________________
Powermac 2x2,5 Ghz - Apple Cinema Display 20" - 1,5 GB di Ram - Ati radeo 9600 XT - Notebook -- Acer TM803LMi - Pentium-M @1.6Ghz - 512MB ram - 40GB disco - Mast. DVD-R/RW Pioneer - Ati radeon 9000, 64MB - wireless - bluetooth
allafraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 19:12   #10
sepica
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
allora ho confrontato le caratteristiche delle due macchine , credo , che non ci sono differenze l'unica grande differenza e' che la nikon in dotaz ha batterie ioni di litio mentre la canon ha NiMH pre il reto sembrano uguali, forse la nikon in + ha le scene che a volte servono per velocizzae le operazioni, di contro la cnon i dotazione ha una scheda memoria di 32 mb contro i 16 mb della nikon

Ultima modifica di sepica : 23-01-2004 alle 19:14.
sepica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 19:29   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...aggiungerei che la Canon ha LCD orientabile ed anche le aperture intermedie selezionabili in manuale... scusa se è poco...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 19:36   #12
sepica
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
Che intendi per aperture .
parli dei diaframmi???

anche la nikon le ha ma come ripeto le ristringe in range per lei ottimali...credo
sepica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 19:46   #13
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...no, non restringe il range... ne ha solo 2 selezionabili... o tutto aperto o tutto chiuso... e poi devono essere ottimali per me mica per come gli gira alla macchina quando è in manuale...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 19:54   #14
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
... e poi devono essere ottimali per me mica per come gli gira alla macchina quando è in manuale...

M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 20:18   #15
sepica
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
verissimo come detto sono novizio, ma un punto a favore della nikon sta nela fatto che ha di serie le batterie al litio con carica batteria incluso la canon NO anzi non ti da' proprio niente e costa anche di +
sepica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 00:06   #16
Pippox
Senior Member
 
L'Avatar di Pippox
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4695
proprio questa sera ho potuto vedere e provare la a-80...
sulla qualità delle immagini non ci sono dubbi...e sulle funzioni neanche..
l'unico dubbio può riguardare il peso (è veramente pesante!
).. ma sinceramente non conosco il peso della nikon....
__________________
Enermax Liberty 500w - Asus p5Wdeluxe - E6600 @2.7 - 2gb Vdata 800 mhz dual channel - Caviar SE 320 gb - Ati x1950 xtx 512 - Samsung 2232bw 2ms - enermax Chakra big - Razer copperhead - Logitech G15 - Cuffie Zalman 5+1 - - Lcd Samsung le40656A1f
Pippox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 00:10   #17
Pippox
Senior Member
 
L'Avatar di Pippox
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4695
dimenticavo... con canon dovrai comprare min. 8 batterie aa piu
caricabatterie...
(nulla togliendo,che è una bella macchina..)
__________________
Enermax Liberty 500w - Asus p5Wdeluxe - E6600 @2.7 - 2gb Vdata 800 mhz dual channel - Caviar SE 320 gb - Ati x1950 xtx 512 - Samsung 2232bw 2ms - enermax Chakra big - Razer copperhead - Logitech G15 - Cuffie Zalman 5+1 - - Lcd Samsung le40656A1f
Pippox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 13:15   #18
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da Pippox
dimenticavo... con canon dovrai comprare min. 8 batterie aa piu
caricabatterie...
(nulla togliendo,che è una bella macchina..)
io ne ho 16 (4 da 2000maH e 12 da 1850maH)
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 13:16   #19
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da sepica
ha una scheda memoria di 32 mb contro i 16 mb della nikon
importa fino ad un certo punto...visto che minimo una 256 mb va presa...
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 21:16   #20
sepica
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da dieg
importa fino ad un certo punto...visto che minimo una 256 mb va presa...
beh io ho iniziato con una scheda da 16 ora ho una da 64 se non devi partitre per una settiamna puo' andar bene.

qualita' delle foto
a parte tutte le caratteristiche delle 2 macchine per voi quale delle due fa migliori foto in modalita' automatico , cosi da non creare altre discussioni
sepica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v